Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emiliano De Mutiis

Il docente specializzato e inclusivo. Sovrapposizioni concettuali e funzionali per un riorientamento dei percorsi formativi

Il docente specializzato e inclusivo. Sovrapposizioni concettuali e funzionali per un riorientamento dei percorsi formativi

Emiliano De Mutiis

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2025

pagine: 260

Questo volume propone un’analisi storica e critica della figura del docente volto alla gestione didattica degli alunni con disabilità nel processo di integrazione e inclusione scolastica, muovendo tra il profilo del “docente specializzato” italiano e quello di “docente inclusivo” delineatosi nel panorama internazionale. Partendo dalle radici della formazione specializzata in Italia, legate inizialmente a contesti di marginalizzazione, il testo ne ripercorre l’evoluzione normativa e concettuale, esaminando il passaggio da un approccio di taglio medico-riabilitato a uno più pedagogico e analizzando la percezione di tale docente generatasi nel periodo dell’“inserimento selvaggio” come di un “sostegno”. Parallelamente, il libro esplora la prospettiva internazionale, che ha visto progressivamente l’affermarsi del concetto di “educazione inclusiva”, un paradigma che arricchisce la logica dell’integrazione ponendo l’accento sull’adattamento del contesto a tutte le differenze degli studenti. Da tale prospettiva consegue la centralità di una formazione per tutti i docenti basata su valori condivisi, collaborazione professionale e pratica riflessiva...
26,00

Specialità e inclusione. Didattica e personalizzazione per il successo formativo

Specialità e inclusione. Didattica e personalizzazione per il successo formativo

Emiliano De Mutiis, Roberta Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2024

pagine: 256

La formazione di un docente professionista che sia motivato e preparato alla costruzione di relazioni educative efficaci non può prescindere dalla capacità di padroneggiare le principali strategie e metodologie in grado di sostenere didattiche e personalizzazioni volte al successo formativo di tutti gli alunni, in primis di quelli con bisogni educativi speciali. In tale ottica, il docente non deve agire come figura isolata ma, al contrario, deve essere in grado di “mettere in rete” tutte le figure professionali implicate nella formazione, soggetti insostituibili e necessari per una strategia organizzativa che deve rendersi sempre più declinabile in ottica sistemica. In base a quanto indicato nel DPCM 4 agosto 2023 (art. 9, comma 3), il volume presenta anche frequenti rimandi tra aspetti teorici e pratici del processo di insegnamento-apprendimento, calando gli stessi anche all’interno di casi, incidenti critici e situazioni problematiche, sviluppati in specifici modelli di lezioni simulate.
21,00

Dentro le parole. L'orizzonte pedagogico nel lessico normativo italiano verso l'INclusione

Dentro le parole. L'orizzonte pedagogico nel lessico normativo italiano verso l'INclusione

Gianluca Amatori, Emiliano De Mutiis

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 272

Se, come ci ricorda la filosofia, non è possibile pensare alla realtà indipendentemente dal linguaggio, e se le parole non sono strumenti ma le condizioni stesse per poter pensare, allora, all’interno della relazione triadica tra pensiero, linguaggio e realtà, la parola può considerarsi sia rappresentativa dell’idea che convoglia sia fautrice della sua stessa creazione. In tale ottica, il volume analizza il lessico usato nei testi normativi, amministrativi e giurisprudenziali italiani, dal 1923 ad oggi, allo scopo di intravedere, nella connessione tra i vari significati evidenziati, una trama di senso, un alfabeto comune in grado di restituire un frammento della cultura – anche pedagogica – in cui essi erano inseriti. Considerata non solo per il reverbero semantico in grado di generare all’interno dell’universo concettuale della contemporaneità, la parola viene quindi ad assumere la valenza di uno scrigno in grado di contenere, dentro di sé, scenari volti sia ad elementi di significati passati, sia ad aspettative rivolte al futuro...
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.