Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilio De Marchi

Demetrio Pianelli

Demetrio Pianelli

Emilio De Marchi

Libro

editore: Bulgarini

anno edizione: 1989

pagine: 416

Oppresso dai debiti, Cesarino Pianelli si suicida dando in consegna la sua famiglia al fratello Demetrio, modesto e timido impiegato. Anche la bella cognata Beatrice deve affrontare sacrifici e rinunce che la fanno maturare. Demetrio se ne innamora, ma non osa dichiararsi. Cerca di difenderla dalle attenzioni del capufficio, cosa che gli costa una sospensione e un trasferimento. Però Beatrice finisce con lo sposare il buon cugino Paolino e Demetrio resterà di nuovo solo.
9,30

Il cappello del prete

Il cappello del prete

Emilio De Marchi

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 168

12,00

Milano. Era così

Milano. Era così

Carlo Linati, Emilio De Marchi, Cesare Cantù

Libro

editore: Enzo Pifferi editore

anno edizione: 2000

pagine: 64

9,50

Demetrio Pianelli

Demetrio Pianelli

Emilio De Marchi

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2003

pagine: 470

32,00

Vecchie cadenze e nuove [1899]

Vecchie cadenze e nuove [1899]

Emilio De Marchi

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2003

pagine: 207

Emilio De Marchi si propone in questo volume nelle vesti inconsuete di poeta. La raccolta si divide in tre parti: varietà metrica e inquietudini moderne nelle prime due intitolate "I segreti pensieri" e "Vaganti immagini", compostezza e misura del verso sciolto in "Intimi senso", la terza sezione; "vecchie cadenze e nuove", dunque, come l'autore chiama la sua raccolta in cui se si ritrovano le forme e i procedimenti stilistici del tempo vecchio, egli non rifugge dagli allettamenti e dalle raffinatezze dello stil novo ch'egli ode". Riproduzione a richiesta dell'edizione: Strenna a beneficio del Pio Istituto dei Rachitici, 1899.
14,00

Il cappello del prete

Il cappello del prete

Emilio De Marchi

Libro

editore: Marietti Scuola

anno edizione: 1996

pagine: 256

10,65

Demetrio Pianelli

Demetrio Pianelli

Emilio De Marchi

Libro

editore: Principato

anno edizione: 1985

pagine: XXXII-368

Oppresso dai debiti, Cesarino Pianelli si suicida dando in consegna la sua famiglia al fratello Demetrio, modesto e timido impiegato. Anche la bella cognata Beatrice deve affrontare sacrifici e rinunce che la fanno maturare. Demetrio se ne innamora, ma non osa dichiararsi. Cerca di difenderla dalle attenzioni del capufficio, cosa che gli costa una sospensione e un trasferimento. Però Beatrice finisce con lo sposare il buon cugino Paolino e Demetrio resterà di nuovo solo.
17,90

Vecchie storie [1926]

Vecchie storie [1926]

Emilio De Marchi

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2003

pagine: 176

"Vecchie storie" è una raccolta di racconti scritti da Emilio De Marchi (Milano, 1851-1901) in gioventù, ma pubblicati postumi a Milano da Treves nel 1926. I lettori potranno scorgere in essi "L'arte sobria ed arguta, e quegli intimi valori morali che durano negli anni e s'intonano ai risonanti inni di giovinezza" (dalla prefazione del 1926). Il volume è stato realizzato in collaborazione con la Biblioteca Centrale di Milano di Palazzo Sormani. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Fratelli Treves Editori, 1926.
14,00

1848. Dramma in tre atti [1929]

1848. Dramma in tre atti [1929]

Emilio De Marchi

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2003

pagine: 59

Milano 1848: nello studio del signor Gaetano, pittore e fervente patriota, convengono il Caporal Vincenzo, veterano della campagna di Russia e ospite del Pio Albergo Trivulzio, e il conte Giorgio, antiquario giunto da Parigi per raccogliere quadri, in realtà nobile milanese che ha con sé un manifesto con un appello al popolo del Lombardo-Veneto a insorgere contro le autorità austriache. I tre attendono il 'martinin' Drea, orfanello dell'Orfanotrofio maschile e abile tipografo, che dovrà stampare appunto il pericoloso manifesto patriottico. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Arti Grafiche Colombo & Borgonovo, 1929.
8,00

All'ombrellino rosso

All'ombrellino rosso

Emilio De Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 86

La piccola borghesia milanese, i contadini lombardi e il mondo impiegatizio con i suoi colletti bianchi trovano in Emilio De Marchi uno dei primi e più acuti cantori della nostra narrativa. Ne sono un esempio i protagonisti dei cinque racconti qui raccolti (All'ombrellino rosso, Regi impiegati, L'anatra selvatica, Ai tempi dei tedeschi, Zoccoli e stivaletti) che, con mesta ironia e un pizzico di disincanto, descrivono la vita quotidiana, gli impegni di lavoro e gli intricati slanci sentimentali di gente semplice, ma non priva di sogni e di ambizioni.
14,00

Il cappello del prete

Il cappello del prete

Emilio De Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 184

12,00

Il cappello del prete

Il cappello del prete

Emilio De Marchi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

Pubblicato a puntate nel 1887 e in volume nel 1888, “Il cappello del prete" è stato il romanzo più famoso di Emilio De Marchi, subito tradotto anche all’estero. Ambientato a Napoli, narra le vicende del nobile squattrinato Carlo Coriolano, barone di Santafusca che, ridotto alla rovina dai debiti di gioco e da una vita oziosa e dissipata, uccide il ricco prete usuraio don Cirillo per impossessarsi dei suoi soldi. Ma al suo “delitto perfetto" manca un dettaglio chiave: l’occultamento del cappello del prete. Diventato un indizio pericoloso, il tricorno tormenterà il barone come una sorta di allucinazione ricorrente, fino ad arrivare, dopo una serie di peripezie, davanti al banco del tribunale per inchiodarlo alla sua colpa. Romanzo originale, definibile un “giallo psicologico", “Il cappello del prete" resta ancora oggi un esempio di letteratura d’intrattenimento di alto livello, in cui De Marchi riprende la lezione della grande narrativa europea - da Dostoevskij a Poe, da Manzoni al verismo - alternando con maestria il tono leggero del bozzetto ottocentesco con il registro cupo del romanzo gotico.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.