Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emma Perodi

I briganti di Cerreto Guidi

I briganti di Cerreto Guidi

Emma Perodi

Libro

editore: I Girasogni

anno edizione: 2025

pagine: 189

25,00

Fiabe elettroniche. Da «La calza della Befana» di Emma Perodi
12,00

Le novelle della nonna

Le novelle della nonna

Emma Perodi

Libro: Copertina morbida

editore: Fruska (Soci)

anno edizione: 2010

pagine: 576

20,00

Racconti di Natale

Racconti di Natale

Grazia Deledda, Emma Perodi, Carlo Collodi, Renato Fucini

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2018

pagine: 96

Evviva! Arriva Natale! Esiste una festa più bella? Ci sono le vacanze e le grandi riunioni di famiglia, i regali che è bello aspettare oltreché ricevere, i giochi insieme agli amici e ai parenti e qualche storia sui Natali di un tempo che nonni e zii raccontano con un po' di nostalgia. Anche i grandi autori della letteratura italiana raccolti in questo volume ci raccontano il Natale di un tempo passato, e certo allora i regali erano molto diversi da quelli di oggi. Quello che però non è cambiato è il sentimento di gioia profonda che pervade ogni casa durante questa festa commovente e suggestiva che colma il cuore di speranza. Età di lettura: da 10 anni.
9,50

Le novelle della nonna. Fiabe fantastiche

Le novelle della nonna. Fiabe fantastiche

Emma Perodi

Libro

editore: Crescere

anno edizione: 2020

pagine: 592

Pubblicato nel 1893 in cinque volumi nella collana "Biblioteca fantastica" di Perino editore, "Le novelle della nonna. Fiabe fantastiche" è un testo che fin dal titolo, contiene una sinergia: una cornice realistica/antropologica che ci presenta uno scorcio della vita della famiglia Marcucci, contadina in un podere del Casentino di fine ottocento; ed un elemento fantastico introdotto tramite la figura di una "novellatrice", ossia l'anziana "nonna Regina", che narra ai propri familiari, nei giorni di festa di un anno, 45 novelle che a sua volta aveva udito dalla propria ed altre nonne. Novelle che vengono divise in quattro parti, così come il ciclo annuale di lavoro contadino e che sono ambientate in un medioevo alternativo in cui l'eterna battaglia tra il bene e il male è una pittoresca, quasi verosimile, combinazione di elementi storici e della tradizione fiabesca e cristiana. Sacro e profano si miscelano in un'atmosfera gotica, che non mancherà di appassionare grandi e piccini, regalando più di un brivido. La presente edizione è stata revisionata nei termini di una lieve rettifica delle forme cadute in disuso e impreziosita da molteplici annotazioni.
6,90

Le novelle della nonna. Fiabe fantastiche

Le novelle della nonna. Fiabe fantastiche

Emma Perodi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 550

Scrittrice abile e fantasiosa, Emma Perodi fece propria la tradizione fiabesca italiana di fine secolo per inventare, trascrivere o rielaborare favole per bambini tra le più affascinanti della nostra letteratura. Scegliendo come ambientazione la campagna e i paesi del Casentino, la Perodi ripopola i boschi e le strade di personaggi improbabili e fantastici, protagonisti di storie mozzafiato, senza mai esplicitare alcun intento pedagogico e moralistico, ma assecondando piuttosto una sua istintiva e aperta partecipazione all'immaginario infantile, che ammette serenamente l'esistenza fantastica dell'oscuro e del misterioso. Il coinvolgimento è assicurato. "Dovete sapere che tanti, ma tanti anni fa, viveva ad Arezzo un celebre armaiolo, nominato ser Baldo. Quest'uomo era tanto abile nell'arte sua, che i re, i principi, i duchi e quanti signori che erano allora in Italia volevano spade, scudi, pugnali e armature uscite dalle sue mani, perché non soltanto sapeva fabbricar lame di acciaio solide e forbite, ma le ornava d'impugnature di finissimo lavoro." Introduzione di Annamaria Andreoli.
9,90

Al tempo dei tempi... Fiabe e leggende delle città di Sicilia
8,26

Fiabe fantastiche. Le novelle della nonna

Fiabe fantastiche. Le novelle della nonna

Emma Perodi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 610

43,90

Fiabe fantastiche. Le novelle della nonna

Fiabe fantastiche. Le novelle della nonna

Emma Perodi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 608

10,33

Le novelle della nonna. Fiabe fantastiche
9,50

Le novelle della nonna

Le novelle della nonna

Emma Perodi

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 550

Emma Perodi fece propria la tradizione fiabesca italiana di fine secolo per inventare, trascrivere o rielaborare favole per bambini. Scegliendo come ambientazione la campagna e i paesi del Casentino, la Perodi ripopola i boschi e le strade di personaggi improbabili e fantastici, protagonisti di storie mozzafiato, senza mai esplicitare alcun intento pedagogico e moralistico, ma assecondando piuttosto una sua istintiva e aperta partecipazione con l'immaginario infantile, che ammette serenamente l'esistenza fantastica dell'oscuro e del misterioso.
11,90

I bambini delle diverse nazioni a casa loro
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.