Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Cerni

La divina avventura. Il fantastico viaggio di Dante

La divina avventura. Il fantastico viaggio di Dante

Enrico Cerni, Francesca Gambino, Maria Distefano

Libro: Libro in brossura

editore: Coccole Books

anno edizione: 2014

pagine: 108

La Divina Commedia vista con gli occhi dei bambini. Il libro ripercorre le principali tappe del viaggio di Dante, seguendo il racconto della Commedia attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Al centro di tutto la conoscenza di luoghi e personaggi curiosi, fantastici, bizzarri. Il volume è composto da 400 quartine di ottonari a rime alternate per catturare l'attenzione, con il ritmo delle filastrocche e l'incanto della poesia. All'interno anche le cartine dei tre regni visitati dal protagonista. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

I Mostri di Dante

I Mostri di Dante

Enrico Cerni, Francesca Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: Onda Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 208

11,00

Ego. Manuale di decrescita personale per tenere a bada il tuo e usare quello degli altri

Ego. Manuale di decrescita personale per tenere a bada il tuo e usare quello degli altri

Leonardo Dri

Libro: Libro in brossura

editore: Flacowski

anno edizione: 2023

pagine: 190

Questo è un manuale di decrescita personale, ed è totalmente diverso dai classici libri di crescita personale — colmi di strategie per essere persone migliori, vivere relazioni appaganti e avere successo nella vita — perché ha l’obiettivo di metterci alla prova, di farci stare male, di metterci in difficoltà. In questo libro l’autore ha voluto esplorare e descrivere le strategie che usa quotidianamente per tenere sotto controllo il suo ego, ma anche per interagire con gli ego altrui, a proprio favore, attraverso vere e proprie tecniche di manipolazione. Dopo aver letto questo libro anche voi inizierete a vedere con chiarezza queste dinamiche, e soprattutto a capire come difendervi o, ancor meglio, a sfruttare il vento dell’egotismo a vostro favore. Nella sua crudezza e nel suo cinismo, questo è un libro che ci aiuta a metterci in prospettiva, e può essere d’aiuto a navigare la complessità delle dinamiche comunicative, soprattutto nelle nostre aziende. L’ego ha una brutta reputazione, spesso ingiustificata ma, se tenuto a bada, può essere un motore di iniziativa e giustizia. Troverete esempi crudi e cinici, esercizi da svolgere che pungeranno come spilli nel palloncino della vostra autostima e vi faranno talvolta provare la sana doccia fredda della verità: tutto il successo che vi state raccontando, in realtà, non è che una gran bolla di sapone. Prefazione di Enrico Cerni.
15,50

Bestiario fantastico. Mostri e animali di altri tempi

Bestiario fantastico. Mostri e animali di altri tempi

Francesca Gambino, Enrico Cerni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Coccole Books

anno edizione: 2021

pagine: 40

Una piccola enciclopedia dove le descrizioni si mescolano alle leggende. Conoscerete gli animali più strani e mostruosi: dai Lupi mannari alle Sirene. Conoscerete l'immortale fenice e il letale Basilisco. Scoprirete fin dove può arrivare il fuoco che sputa il Drago europeo e perché da molto tempo ormai non si avvistano Unicorni. Età di lettura: da 8 anni.
12,50

Non accettare sogni dagli sconosciuti

Non accettare sogni dagli sconosciuti

Enrico Cerni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 188

L'aveva trovata morta Rita Seibezzi, la vicina di casa che ogni sabato mattina andava dalla Morales per fare le pulizie. Distesa sul pavimento all'ingresso della propria abitazione, in un complesso di mini-appartamenti a schiera. Gli occhi spalancati come fosse ancora in preda allo spavento. Addosso un accappatoio bianco con i bordi azzurri e null'altro.
14,00

Le academy aziendali. Cultura, competenza e formazione in azienda

Le academy aziendali. Cultura, competenza e formazione in azienda

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 130

Creare ambienti di apprendimento, facilitare la formazione tra pari e favorire il coinvolgimento diretto in processi di formazione e auto-formazione. È questa l'essenza dell'Academy aziendale: un modello di formazione che rappresenta una vera e propria scuola d'impresa, un luogo fisico e virtuale in cui si mettono in condivisione saperi, valori, comportamenti e strategie per la coesione e la crescita delle persone all'interno dell'impresa. Il testo presenta un'analisi dettagliata delle Academy in Veneto, con uno sguardo esteso all'Italia e all'Europa sul presente e sui trend futuri. Nella prima parte del volume viene raccontata la nascita e la definizione del modello di Academy messo a punto da Niuko - Innovation & Knowledge, a seguito di alcuni progetti formativi in tema di sviluppo delle persone nelle aziende; se ne illustrano poi i risultati e gli output che il modello stesso ha generato fin dalle prime applicazioni, le particolarità e gli elementi distintivi del modello stesso, nelle sue diverse declinazioni nel territorio in aziende di differenti settori e dimensioni. La seconda parte del volume dà voce all'esperienza reale attraverso case histories e consente di definire, ma soprattutto testimoniare, cos'è realmente un'Academy aziendale, quali vantaggi porta e quali bisogni soddisfa nelle imprese del territorio.
19,00

Io, Ulisse

Io, Ulisse

Enrico Cerni, Francesca Gambino

Libro: Libro rilegato

editore: Coccole Books

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Per tutta la vita, sono balzato da un'avventura all'altra, senza fermarmi mai. Sempre in movimento, sempre in azione, sempre pronto a sperimentare. Piroette, capriole, giravolte. Ecco com'ero: un fascio di muscoli pronti a guizzare. E la mia mente cercava continue novità, per terra e per mare." Età di lettura: da 10 anni.
11,90

Ulisse, parola di leader

Ulisse, parola di leader

Enrico Cerni, Giuseppe Zollo

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2021

pagine: 224

Il libro è una rilettura appassionata dell'Odissea, scrutata con lo sguardo di chi vuole capire il presente. Gli autori interrogano il protagonista del poema omerico per comprendere cosa possa dotare di leadership le persone che agiscono nella contemporaneità del XXI secolo. Perché Ulisse si focalizzò così tanto sul ritorno? Perché rinunciò alla vita eterna che Calipso gli garantiva? Cosa lo rendeva così incline a raccontare storie? Quali parole usava per convincere? Perché si nascondeva dietro travestimenti e inganni? Non aveva niente da rimproverarsi per aver perduto tutti i compagni ed essere arrivato da solo a Itaca? Da quali sfide imparò di più? La sconfitta dei Proci fu merito suo o della dea Atena che lo proteggeva? Queste domande risuonano nel volume ed echeggiano nelle menti di molte persone. In definitiva, rileggere un testo classico consente proprio di moltiplicare gli interrogativi e cogliere il significato di alcune risposte: Ulisse, in quanto leader, è riuscito appunto a dare forma alla potenzialità umana di interrogare il proprio io. Prefazione di Alberto F. De Toni.
19,00

Con gli occhi di Dante. Viaggio nei tre regni della Commedia. Per la Scuola media
11,00

Dante per manager

Dante per manager

Enrico Cerni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2021

pagine: 240

Dietro ogni terzina di versi si nasconde uno spunto manageriale. Tutto sta a scoprirlo, con la mente ben aperta e la volontà di ritrovare nelle aziende del XXI secolo il piacere di quel viaggio verso l'alto qui compiuto da Dante Alighieri proprio sette secoli fa. Qui i pensatori del management di oggi fanno capolino accanto a Ulisse, a Paolo e Francesca, al conte Ugolino. Personaggi che affiorano alla memoria di lettrici e lettori indicano sulla mappa dantesca gli itinerari possibili e l'equipaggiamento utile per gestire persone e risorse, soprattutto in tempi complessi come gli attuali. Il traghettatore Caronte si rivela metafora del leader dallo stile direttivo e autoritario, Minosse è un arcigno recruiting manager mentre Virgilio e Beatrice vestono i panni dei mentor capaci. Il Purgatorio è il regno degli interinali dove le anime "a tempo" scontano le loro pene: la superbia diventa autoesaltazione, l'accidia si trasforma in demotivazione e la gola è fame di incarichi. Meta finale resta il Paradiso, il regno delle virtù aziendali: lì i beati sono modelli di comportamento, medievale e contemporaneo.
14,90

Flamenca

Flamenca

Enrico Cerni, Francesca Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: Coccole Books

anno edizione: 2017

pagine: 80

Flamenca è una delle ragazze più belle di tutta la Francia. Per il suo matrimonio con Arcimbaldo, signore di Borbone, viene organizzata una festa meravigliosa: arrivano ospiti da ovunque, perfino il re e la regina in persona. Lei è felice, lui è al settimo cielo. La gelosia, però, fa brutti scherzi: fin da subito Arcimbaldo comincia a dubitare di Flamenca e la rinchiude in una torre: una vera e propria prigione. Lui sembra impazzito e lei diventa triste e rimpiange i giorni della giovinezza. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Bestiario fantastico. Mostri e animali di altri tempi

Bestiario fantastico. Mostri e animali di altri tempi

Francesca Gambino, Enrico Cerni

Libro: Copertina rigida

editore: Coccole e Caccole

anno edizione: 2009

pagine: 48

Età di lettura: da 6 anni.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.