Libri di Ermes Ronchi
Dieci cammelli inginocchiati. Variazioni sulla preghiera
Ermes Ronchi
Libro: Libro in brossura
editore: Gam Editrice
anno edizione: 1998
pagine: 174
Il cuore semplice della fede
Ermes Ronchi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2014
pagine: 96
La fede dà la felicità? Di certo rende la vita piena, vibrante, appassionata, libera, incamminata, nomade verso oasi d'amore. E questa è la felicità della vita. È tempo di parlare della gioia di credere! Perché credere, porre fiducia in qualcuno, uomo o Dio, è generativo di umanità, raddoppia la vita, porta un'esultanza di incontri, una promessa di eternità per l'amore. E dare e ricevere amore è ciò su cui si pesa la beatitudine della vita. Ermes Ronchi, con la poesia e la profondità che lo contraddistinguono, dipinge in queste pagine i contenuti della fede cristiana mostrando la vita che da essi scaturisce.
Una fede nuda
Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2014
pagine: 64
Le ragioni della speranza. Commenti ai Vangeli domenicali. Anno A
Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2013
pagine: 304
Il volume la cui pubblicazione segue a un anno di distanza quella dell'omonimo libro dedicato ai Vangeli domenicali dell'Anno C raccoglie i commenti al Vangelo della domenica (Anno A) che padre Ronchi ha presentato nella rubrica "Le ragioni della speranza" all'interno di "A sua immagine", programma televisivo della Rai a cui collabora dal 2009. Il libro annuncia già dal titolo il suo obiettivo: cercare e comunicare buone ragioni di speranza. Questi commenti al Vangelo nascono come una sorta di lectio divina a due voci, maschile e femminile, voluta perché dalle divergenze e dalle sintonie di due persone, dalle loro storie diverse, possa meglio risaltare la capacità inesausta del Vangelo di parlare parole di vita piena.
Maria casa di Dio. Variazioni sull'Ave Maria, il Magnificat e la vera devozione
Ermes Ronchi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2013
pagine: 120
Ogni giorno il Misericordioso senza casa, cerca casa: proprio in me, come allora in Maria. L’Ave Maria è per vivere le nostre annunciazioni quotidiane. A ogni nuovo mattino Dio pronuncia per noi la prima di tutte le sue parole: sii lieto. Ogni giorno manda angeli – le persone che incontriamo – perché annuncino che l’impossibile è diventato possibile. Il Magnificat è la preghiera di una ragazza incinta, carica di cielo, che passa per i monti di Giuda con l’umile fierezza delle donne che recano in sé una vita. Ermes Ronchi, con profondità e lirismo, mostra la bellezza e l’attualità di queste preghiere che intrecciandosi indicano il cammino per una vera devozione mariana, nutrita di Parola e vita, di intelligenza e passione.
Sulla soglia della vita. Per una Parola che accenda il cuore
Ermes Ronchi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 140
Una rilettura trasversale della Sacra Scrittura per far emergere il tema della "vita", una parola che scorre sotto tutte le parole del Libro, come una corrente sotterranea, una nervatura delle pagine. A partire dal libro della Genesi, quando Adamo divenne un essere che ha vita (Gen 2,7), in quel giardino il cui centro è costituito proprio dall'albero della vita (Gen 2,9); da quando Eva fu tentata esattamente con la proposta di più vita: "No, non morirai; anzi avrai una vita simile a quella di Dio" (cfr. Gen 3,5). Poi nei racconti dell'esodo, attraversando i Salmi, fino ai profeti, per arrivare a Gesù: "In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini" (Gv 1,4). Gesù che ha l'audacia di attribuirsi, come suo nome proprio, come sua identità, la vita: "Io sono la vita" (Gv 14,6). Guidati da un autore noto per la sua profondità, i lettori potranno capire in quali modi la parola di Dio produce vita, raccogliendone alcuni colori e sapori, osservando qualche sfumatura nell'inesauribile tavolozza che è la Sacra Scrittura.
Le ragioni della speranza. Commenti ai Vangeli domenicali. Anno C
Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 320
Il volume raccoglie i commenti al Vangelo della domenica (anno C). Il testo è un valido sussidio per mettere a fuoco le tematiche del Vangelo domenicale e, con la guida delle riflessioni dei due autori, avviare poi una meditazione personale.
L'Ave Maria spiegata da Ermes Ronchi
Ermes Ronchi
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 34
La preghiera più amata dalle famiglie e dai bambini. Un albo illustrato con immagini delicate ed evocative per spiegare, verso per verso, la preghiera dell'Ave Maria. Un primo approccio alla preghiera attraverso le parole di un grande maestro spirituale Ermes Ronchi. Un libro per grandi e piccini.
Come un girasole. Note di preghiera
Ermes Ronchi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 128
Una raccolta di 35 riflessioni sulla preghiera scritte con linguaggio accattivante proprio di Ermes Ronchi.
Vangelo strabico. Considerazioni sul vangelo domenicale e festivo. Anno A
Benito Giorgetta
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 256
Riflessioni sul Vangelo domenicale e festivo: spunti per meditare su quegli aspetti che solo un occhio strabico sa cogliere e che spesso sfuggono a uno sguardo superficiale o frettoloso.
Al mercato della speranza
Ermes Ronchi
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 136
Il volume accompagna il lettore alla scoperta della speranza che si nasconde nelle pieghe degli "stracci" della vita. Prendendo le mosse dalla nota espressione di Ch. Péguy secondo cui la speranza è una "piccola bambina" che "vede quello che non è ancora e che sarà", che "ama quello che non è ancora e che sarà", l'Autore svela la forza seduttiva di quella virtù cristiana che manca proprio nel tempo in cui l'umanità ne è più assetata, bisognosa. Il messaggio che qui, con la scrittura poetica che gli è propria, Ermes Ronchi ancora una volta suggerisce al suo ascoltatore è: "Il miracolo è avanzare senza miracoli, con pane e acqua". Sono proprio quegli stracci, semplici, soliti, così consueti, che la speranza permette di guardare con occhi nuovi, e in una sorta di circuito virtuoso è lei stessa, la speranza che, mettendosi, lei, piccola e fragile bambina, nelle nostre mani ci rende capaci di farne una "seduttrice festosa di questa nostra epoca".Un viaggio nelle pagine del "Vangelo della speranza" rivolto a chi è fragile, incompiuto, a chi ha paura o si sente spento. Perché è proprio questo ciò che il cristianesimo annuncia: la speranza è la passione per il bene possibile. Che già c'è. Basta solo tirarlo fuori dalle ceste del mercato e riconoscerlo. Dargli un volto.
Tu sei bellezza
Ermes Ronchi
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 120
Il volume vuole accompagnare il lettore alla scoperta della bellezza che germoglia tra le pieghe della vita cristiana. Prima ancora che essere «buona», la vita di chi segue Cristo è intimamente «bella». Con l’attenzione e la delicatezza poetica che lo contraddistingue, l’Autore mostra come all’origine della fede – e la fede è, innanzitutto, innamoramento, scelta d’Amore – si annidi il germe della bellezza. Un libro per scoprirsi «cercatori di bellezza» e quindi cercatori – e trovatori – di Dio.

