Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Erskine Caldwell

Il bastardo

Il bastardo

Erskine Caldwell

Libro: Libro in brossura

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2024

pagine: 168

Unì la tragedia greca al reportage di cronaca nera, il mito di Edipo all'"hard boiled". Alla sua morte, nel 1987, il "New York Times" ne ricordò "lo stile disadorno e violento, che fece scandalo, a tal punto che i suoi libri furono banditi da molte biblioteche". Erskine Caldwell, tra i rari lari della letteratura americana, esordì nel 1929 con "Il bastardo": romanzo brutale, e di brutale bellezza, racconta le animalesche peripezie di Gene Morgan, vagabondo, figlio di una prostituta, ostaggio di un mondo stravolto. Ritirato dal commercio, "Il bastardo" dimostrò, nei decenni, l'autorevolezza di un libro-pioniere. Dalle cupe invenzioni di Caldwell provengono, per sinistra filiazione, i primi romanzi di Cormac McCarthy, i film più duri di John Huston ("Città amara", ad esempio), i fantasmagorici orrori di David Lynch. Dicono fosse esagerato, esagitato nel disintegrare le ipocrite convenzioni del suo (e del nostro) tempo. Il grande scrittore, d'altronde, fa così: dà fuoco alla casa in cui dimora; vive di offerta e di spoliazione.
22,00

Follia di mezza estate e altri racconti

Follia di mezza estate e altri racconti

Erskine Caldwell

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2018

pagine: 96

6,00

Fermento di luglio

Fermento di luglio

Erskine Caldwell

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2014

pagine: 188

Estate, Georgia, estremo Sud degli Stati Uniti. Tra i campi di cotone oppressi dall'afa, l'iroso abbaiare dei cani, i cespugli gialli di polvere ai bordi delle strade, si svolge una drammatica caccia all'uomo. Katy Barlow accusa ingiustamente Sonny Clark di stupro e la comunità precipita subito nella paura. Da una parte il negro braccato, con gli occhi sbarrati dal terrore; dall'altra i suoi inseguitori, di giorno in giorno più determinati e feroci: le due facce di un mondo sinistro e crudele, protagoniste di una vicenda fitta di avvenimenti sempre più rapidi e convulsi, fino al tragico finale in cui tutti precipitano e che tutti sommerge.
17,50

Il piccolo campo

Il piccolo campo

Erskine Caldwell

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2013

pagine: 247

Nel 1933, al suo primo apparire in America, "Il piccolo campo" suscitò scandalo tra i puritani e fu portato in tribunale. I giudici trovarono offensive le esplicite scene di sesso e le crude rappresentazioni della miseria umana, vietarono la diffusione del romanzo e fecero arrestare Erskine Caldwell. La comunità degli scrittori e editori americani protestò e l'autore fu rilasciato per essere poi scagionato completamente. Da un tale esordio nessuno si aspettava quei dieci milioni di copie che "Il piccolo campo" si è conquistato, diventando uno dei romanzi più venduti di sempre e capace di consacrare il suo autore tra i più significativi del XX secolo americano. Quello dei Walden è il ritratto feroce, cui non mancano pennellate d'ironia, di una famiglia scossa da passioni elementari e irrefrenabili, di un'esistenza schiacciata dal peso di una depressione economica insopportabile che trasforma il lavoro in una disperata lotta per la sopravvivenza e approda a una cieca corsa all'oro che tutto distrugge. "Il piccolo campo" riesce a trasmetterci tutt'oggi l'attualità dell'affresco che Caldwell fa della crisi, con l'urgenza di una scrittura travolgente che la rende una storia senza tempo.
17,50

La via del tabacco

La via del tabacco

Erskine Caldwell

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2011

pagine: 217

Erskine Caldwell è il cantore della povertà, dell'imbarbarimento, della disperata lotta per la sopravvivenza dei contadini del Sud, una terra desolata che la Grande Depressione del '29 aveva privato di ogni speranza di rinascita. Un mondo aspro e crudele che sostanzia pagine di indimenticabile bellezza, i cui confini coincidono con un avaro lembo di terra dove abita una famiglia, i Lester, le cui necessità sono altrettante declinazioni della violenza, di una brutalità abbagliante e feroce che non ammette possibilità di riscatto. Censurato, criticato, da "La via del tabacco" (1932), il suo capolavoro, John Ford trasse nel 1941 un film entrato nel mito; nel 1945 Luchino Visconti ne diresse una memorabile trasposizione teatrale, avvalendosi della traduzione di Suso Cecchi d'Amico e dell'interpretazione di Vittorio Gassman. Il romanzo è stato dichiarato dalla Modern Library uno dei cento libri più importanti del Novecento; Fernanda Pivano lo collocò, in una sua biblioteca ideale, tra le cinquanta migliori opere americane di tutti i tempi.
18,50

Fermento di luglio

Fermento di luglio

Erskine Caldwell

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 175

Estate, nell'estremo sud degli Stati Uniti. Tra campi di cotone oppressi dall'afa, l'iroso abbaiare dei cani, i cespugli gialli di polvere ai bordi delle strade, si svolge una drammatica caccia all'uomo. Da una parte il negro braccato, con gli occhi spalancati dal terrore; dall'altra i suoi inseguitori, di giorno in giorno più determinati e feroci: le due facce di un mondo sinistro e crudele, protagonisti di una vicenda fitta di avvenimenti sempre più rapidi e convulsi, fino al tragico finale in cui tutti precipitano e che tutti sommerge.
6,80

Il piccolo campo

Il piccolo campo

Erskine Caldwell

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 202

"Il piccolo campo" è una storia molto comune, che ha per sfondo la Georgia solare, solcata da immense piantagioni. Uomini che lottano, che amano, che muoiono, gente che paga con la vita il prezzo della propria povertà.
5,90

Il piccolo campo

Il piccolo campo

Erskine Caldwell

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1998

pagine: 208

6,20

La via del tabacco

La via del tabacco

Erskine Caldwell

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 203

10,33

La via del tabacco

La via del tabacco

Erskine Caldwell

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XXVII-203

I personaggi del romanzo sono "poveri bianchi" della Georgia, caratterizzati da quell'ottusità egoistica che scaturisce da un'estrema miseria materiale e morale. Al centro della vicenda è la famiglia Lester: la moglie Ada, la cui unica aspirazione è avere un vestito e un cappello nuovi, la vecchia nonna, sempre alla ricerca di cibo e di tabacco, la piccola Pearl, infantilmente atterrita dal marito cui suo padre l'ha letteralmente venduta, Dude, il figlio sedicenne e un po' scemo, e Bessie, la predicatrice quarantenne che se lo è sposato. Ma su tutti campeggia il capofamiglia Jeeter che da anni si ostina a coltivare il cotone, rifiutandosi di andare a lavorare in fabbrica, dove potrebbe guadagnare abbastanza da mantenere la famiglia.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.