Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Etgar Keret

Correzione automatica

Correzione automatica

Etgar Keret

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 160

Trentatré racconti scritti nello stile scarno, disincantato, ironico e surreale tipico dell’autore, che sono trentatré metafore di un’ampia gamma di sentimenti umani, come rabbia, sete di vendetta, compassione, gelosia, amore e tristezza. I personaggi che popolano la narrativa di Keret hanno problemi di lavoro e relazionali in cui ci si può riconoscere. Vivono in un mondo in cui vige un progresso tecnologico che non risparmia da tragicomici malintesi ed equivoci disturbanti. Non tutti i racconti sono ambientati in Israele e il conflitto israelo-palestinese fa capolino solo in un paio: "Le sigarette della salute" e "Fervore", in cui Keret accenna al tragico attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 nel contesto di una storia il cui candido protagonista cerca di cambiare la drammatica realtà grazie a una fervida preghiera e alla potenza della sua ingenua fede religiosa. Ma forse la realtà israeliana è percepibile nel senso di disperazione che pervade molti racconti e nella presenza costante della morte. Disperazione e morte che si avvertono e vivono ormai ogni giorno e che nessuna “correzione automatica” è in grado di dissipare o cancellare.
16,00

L'incredibile avventura di un bimbogatto

L'incredibile avventura di un bimbogatto

Etgar Keret, Aviel Basil

Libro: Libro rilegato

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2015

pagine: 46

Anche una semplice gita allo zoo può trasformarsi in un'avventura incredibile. Succede, se il tuo papà super indaffarato ti lascia da solo dopo una telefonata di lavoro e tu ti addormenti dentro una gabbia vuota. Poi ti risvegli sulla nave volante del capitano Abacuc trasformato in bimbogatto: uno strano cucciolo che ama giocare, è golosissimo di dolci, va a letto se gli racconti nove storie di fila e quando parla lo devi ascoltare fino in fondo. Tutte informazioni utilissime quando, tornato a casa, dovrai spiegare al tuo papà super indaffarato come prendersi cura di te... Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Abram kadabram

Abram kadabram

Etgar Keret

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2008

pagine: 151

L'inizio del racconto "Pazienza": "L'uomo più paziente del mondo sedeva su una panchina vicino a Dizengoff square. Accanto a lui non c'era nessuno, nemmeno dei piccioni. I depravati nei cessi pubblici emettevano gemiti così forti e strani che era impossibile ignorarli. L'uomo più paziente del mondo teneva in mano il giornale e faceva finta di niente. Non stava veramente leggendo, aspettava qualcosa. Nessuno sapeva cosa. Un giornale scandalistico inglese aveva offerto diecimila sterline a chi avesse scoperto cosa stava aspettando. Nessuno c'era riuscito. Nell'unica intervista che aveva accettato di rilasciare a un giornalista della CNN l'uomo più paziente del mondo aveva detto che aspettava molte cose ma non era il caso di parlarne. "E quando sarà il caso?" aveva domandato l'energico giornalista. Ma l'uomo più paziente del mondo non gli aveva risposto, aveva solo atteso in silenzio la domanda seguente. Il giornalista aveva continuato ad aspettare ancora e ancora e poi aveva ridato la linea allo studio...".
15,00

Io sono lui

Io sono lui

Etgar Keret

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2004

pagine: 152

Una raccolta di racconti brevissimi, alcuni astratti, tanto da lasciare il lettore "spiazzato" per la loro assurdità, altri ironici, amari o velati di tristezza. I protagonisti sono personaggi tratti dalla realtà quotidiana di Israele che però spesso sfuma, si trasforma, assumendo una dimensione irreale o surreale. Vicende semplici, quotidiane, si alternano a racconti in cui si intrecciano trame fantastiche o paradossali. Ciò che accomuna i protagonisti dei racconti è la loro carica umana, la loro forza emotiva, ma anche il loro senso di malessere esistenziale e di disorientamento. Etgar Keret è uno dei maggiori esponenti della nuova generazione di scrittori israeliani e l'autore più amato dai giovani.
12,50

Sette anni di felicità

Sette anni di felicità

Etgar Keret

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 164

Negli ultimi sette anni, Etgar Keret ha avuto molte ragioni per stare in pensiero. Suo figlio Lev è nato nel bel mezzo di un attentato terroristico a Tel Aviv. Suo padre si è ammalato. Tremende visioni del presidente iraniano Ahmadinejad che lancia invettive antisemite lo perseguitano. E Devora, l'implacabile venditrice di un call center, sembra determinata a seguirlo anche all'altro mondo. Con un'ironia fulminante e la sua speciale capacità di cogliere del buono dove meno te l'aspetti, Keret si muove con disinvoltura tra il personale e il politico, il faceto e il terribilmente serio, per raccontare i suoi ultimi sette anni a Tel Aviv: un condensato di vita, humour ed emozione.
14,00

Un intoppo ai limiti della galassia

Un intoppo ai limiti della galassia

Etgar Keret

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 192

"La realtà vi sembra assurda e improbabile? Consolatevi con Etgar Keret: nei suoi racconti troverete bambini che invecchiano dieci volte più velocemente del normale, genitori che si trasformano in conigli, persone che non sanno se sono reali, uomini immensamente ricchi e soli che decidono di comprarsi i compleanni degli altri per festeggiarsi tutti i giorni, angeli che rimpiangono la vita terrena, insomma, ventidue storie che non vanno mai dove dovrebbero.
9,50

All'improvviso bussano alla porta

All'improvviso bussano alla porta

Etgar Keret

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 190

All'improvviso bussano alla porta e uno scrittore si ritrova ostaggio di un gruppo di persone che, con la minaccia delle armi, gli intima di raccontare una storia. In difficoltà, lo scrittore cerca di cavarsela in una situazione che "ad Amos Oz e David Grossman non capiterebbe mai". In "Cheesus Christ" un uomo viene pugnalato a morte in un fast food dopo aver ordinato un hamburger senza formaggio. La vicenda ha conseguenze imprevedibili e apocalittiche che riflettono ironicamente il caos e la casualità dell'esistenza. Una delle trentotto storie brevi contenute in questo volume si dichiara esplicitamente e senza pudore come "il racconto migliore del libro". Promette al lettore una Mazda Lantis grigia metallizzata in premio se lo legge in maniera corretta, e comunque un modello più economico se non lo legge in maniera corretta, perché è un racconto che vuol far sentire bene il lettore, che non vuole creargli complessi di inferiorità. Questi sono solo alcuni dei racconti che compongono la raccolta di Etgar Keret, un libro spassoso che ha conquistato i lettori.
11,00

Sette anni di felicità

Sette anni di felicità

Etgar Keret

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 176

Negli ultimi sette anni, Etgar Keret ha avuto molte ragioni per stare in pensiero. Suo figlio Lev è nato nel bel mezzo di un attentato terroristico a Tel Aviv. Suo padre si è ammalato. Tremende visioni del presidente iraniano Ahmadinejad che lancia invettive antisemite lo perseguitano. E Devora, l'implacabile venditrice di un call center, sembra determinata a seguirlo anche all'altro mondo. Con un'ironia fulminante e la sua speciale capacità di cogliere del buono dove meno te l'aspetti, Keret si muove con disinvoltura tra il personale e il politico, il faceto e il terribilmente serio, per raccontare i suoi ultimi sette anni a Tel Aviv: un condensato di vita, humour ed emozione.
8,50

Rompi il porcellino

Rompi il porcellino

Etgar Keret

Libro: Copertina rigida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 40

Alla richiesta del figlio di ricevere in regalo un pupazzo dei Simpson, il padre gli regala invece un salvadanaio a forma di porcellino, per insegnargli il valore del denaro. Se il bambino berrà il latte tutte le mattine senza vomitare, riceverà una moneta, che metterà nel porcellino. Quando le monete smetteranno di tintinnare nel salvadanaio di terracotta vorrà dire che è pieno e il bambino potrà comprarsi il pupazzo dei Simpson. Quando arriva il giorno tanto atteso il padre consegna al figlio un martello e lo invita a rompere il salvadanaio. Nel frattempo però il bambino si è affezionato al porcellino, che è diventato il suo compagno di giochi preferito, e l'idea di ucciderlo gli fa orrore. Come potrà salvarlo dagli intenti educativi del padre? Un'edizione speciale, illustrata da David Polonsky, per il racconto di Etgar Keret. Una storia di formazione che parla del valore del denaro e che cosa significa davvero amare. Per grandi e piccini. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Le tettine della diciottenne

Le tettine della diciottenne

Etgar Keret

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 158

Una raccolta di racconti brevissimi, 34 in solo 150 pagine, alcuni totalmente astratti, che lasciano il lettore "spiazzato" per la loro fulminante assurdità. Racconti ironici, amari e surreali. I protagonisti sono tutti ispirati al quotidiano della vita israeliana. Una vita ordinaria che però il più delle volte sfuma, si altera, assumendo una dimensione totalmente irreale. Vicende apparentemente semplici si alternano così a racconti che si sviluppano su trame paradossali. Donne dolci e attraenti che si trasformano, nottetempo, in stomachevoli e rumorosi ubriaconi; ragazzi e ragazze che si trovano e si lasciano sullo sfondo di una Tel Aviv appena suggerita; surreali pesci parlanti; demoni dal cuore tenero scoraggiati dalla gentilezza dei loro "clienti"... Tutti i protagonisti sono accomunati dalla forza emotiva, nonostante il diffuso malessere esistenziale.
8,50

Pizzeria Kamikaze

Pizzeria Kamikaze

Etgar Keret

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 128

Nove racconti macabri al punto giusto. Veri e propri cortometraggi surreali in cui agiscono personaggi inverosimili, alle prese con avventure assurde ambientate in un mondo parallelo. Nel più lungo di questi, che dà il titolo a questa corrosiva raccolta, il giovane Haim trova lavoro nella pizzeria Kamikaze, due giorni dopo essersi suicidato. Con lui un tedesco, il quale sostiene che il posto gli ricorda Francoforte, con un pub niente male frequentato da numerose ragazze sole. Certo, alcune hanno lunghe cicatrici ai polsi, ma non è detto che non ci stiano... Siamo nell’aldilà dei suicidi, una sorta di limbo contiguo al mondo reale, con le stesse consuetudini e le medesime seccature: talk show scontatissimi in tv, giovani che paiono interessati solo a rimorchiare ragazze, scolarsi una marea di birre e fumare un sacco di canne. Alla fine a Haim accade anche involontariamente di sventare una rapina in un supermercato, finendo così in un posto affollato di arabi, tutti suicidi per evidenti ragioni, ma con i quali si possono benissimo scambiare riflessioni politiche e religiose: “A questo punto cosa c’è da temere? Siamo già tutti morti...”. Da questa raccolta è stata tratta la black comedy “indie” "Wristcutters: a love story" di Goran Dukic (2007).
10,00

La notte in cui morirono gli autobus

La notte in cui morirono gli autobus

Etgar Keret

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 141

«La notte in cui morirono gli autobus» è una raccolta di ventiquattro brevi e brevissimi racconti. Come nelle altre raccolte di racconti di Keret, anche qui l'assurdo la gioca da padrone, con trame in cui non è mai chiaro chi sia la vittima e chi il carnefice, con finali aperti a molteplici considerazioni, anche di tipo morale. Molti di questi racconti sono ambientati a scuola o hanno per protagonisti i bambini, quasi mai in grado di decifrare il mondo in cui vivono. Paradossale e astratta, amara, ironica ma anche velata di melanconia, la scrittura di Keret è una voce vera che sorvola, illuminandola di senso, la realtà quotidiana di un paese, Israele, costretto a convivere quotidianamente con una guerra sorda e strisciante. I protagonisti dei suoi racconti infatti nascono lì. Gomito a gomito con una realtà surreale fatta di attentati, di missili che piovono, continui muri che si erigono improvvisi.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.