Libri di Eugenia Romanelli
Nata con noi. Storia di Barbara e delle sue due mamme
Eugenia Romanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 208
Fino a pochi anni fa, nel nostro Paese, una famiglia così non sarebbe stata nemmeno immaginabile senza risultare trasgressiva, scandalosa, offensiva, perfino illegale. Oggi, invece, è una realtà, ma la strada perché le sia riconosciuto il diritto di esistere è ancora in salita. Questa è la storia di Barbara che, insieme alle sue mamme, Eugenia e Rory, un gigantesco cane grigio e un gatto sordo, cresce ed evolve in una famiglia piena di armonia, stabilità e amore, tra animate discussioni, episodi divertenti e dialoghi dolcissimi. Fuori, però, la quotidianità è popolata di dubbi, ostacoli e rifiuti, e occorre molta determinazione per trasformare l’ignoranza e la paura di ciò che non si conosce in comprensione e rispetto delle unicità. Una famiglia voluta e conquistata giorno dopo giorno grazie alla tenacia di due donne che, senza esempi alle spalle né modelli di riferimento, senza leggi né aiuti, hanno realizzato il loro sogno e, al tempo stesso, segnato una svolta epocale in Italia. Smontando stereotipi e affrontando discriminazioni e pregiudizi, hanno aperto un varco affinché, anche per tutti gli altri, i limiti possano diventare nuovi orizzonti.
Il corpo della terra. La relazione negata. Da una visione egologica a una visione ecologica
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 350
Questo libro è il punto di partenza di un movimento trasversale di intellettuali, scienziati, artisti, giornalisti, blogger e opinion leader impegnati a sensibilizzare la collettività italiana sul rischio di un cambiamento irreversibile dell'ecosistema globale. Esperti di varie discipline riflettono sulle responsabilità che abbiamo in quanto "custodi della terra', forti di una consapevolezza che proviene dall'antica sapienza dei nativi americani: «Noi non ereditiamo la terra dai nostri genitori, la prendiamo in prestito dai nostri figli». La distruzione del pianeta da parte degli esseri umani è un agito autolesivo mosso da pulsioni narcisistiche e onnipotenti. Riguarda il dramma di una relazione negata, quella che fisiologicamente lega l'essere umano al suo ambiente naturale, un grembo che lo precede. Il corpo della terra mira a ricomporre questa devastante frattura, integrando le visioni egologiche con quelle ecologiche, per poter costruire un nuovo immaginario sulla nostra identità e sulla nostra appartenenza.
Mia
Eugenia Romanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2019
pagine: 234
Mia ha un ammiratore segreto che la fotografa di nascosto e cerca di avvicinarla ogni volta che può, solo che lei ha quattro anni. Vive a Roma con le sue mamme, Valentine e Anna, e da qualche tempo balbetta. C’è qualcosa che non va? Anna è sempre via e per Valentine tenere insieme famiglia e lavoro sta diventando una prova di equilibrismo: è distratta, assente, confusa. Cosa le sta succedendo? A Málaga, Xavier riceve per mail una richiesta di aiuto che lo scaraventa in un baratro. Dopo aver litigato con la moglie Luisa per l’ennesima volta sullo stesso argomento, scompare misteriosamente. Luisa, con l’aiuto del fratello e dell’amica del cuore, si mette sulle sue tracce: è a Roma? Si è cacciato in un brutto guaio? Una suspense senza scampo, un thriller intelligente che lentamente trasforma i protagonisti in grandi eroi privati restituendo a ognuno la sua verità.
Web, social ed etica. Dove non arriva la privacy: come creare una cultura della riservatezza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 160
In un momento in cui i dati e le informazioni personali diventano il nuovo petrolio e, parallelamente, la cultura globale ha fatto propria l’idea di un’esistenza virtuale di pari dignità di quella reale, mentre i cittadini di ogni latitudine creano una narrazione continua del sé seminando dati sensibili attraverso i social media, che a loro volta diventano motore per una serie di nuove piaghe sociali, come l’epidemia di suicidi tra adolescenti che non vedono rispettata la loro riservatezza, o il cyberbullismo, è giunto il momento di trovare alcune risposte alle domande di una contemporaneità che quasi sfugge al presente e che già slitta nelle sue conseguenze. Questo libro si propone quale strumento di innovazione culturale e sociale: facendo luce sugli aspetti normativi da una parte, da un’altra su quelli deontologici, attraverso il particolare punto di vista della psicologia forense, per poi approdare a una visione d’insieme che, se da un lato fornisce informazioni utili per orientarsi ed autoregolarsi nella giungla del web e dei social network, dall’altro propone nuovi paradigmi per creare una cultura della riservatezza multilivello capace di educare la nostra società a trasformare i circoli viziosi del digitale in opportunità per sviluppare valore.
Vie di fuga
Eugenia Romanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2011
pagine: 126
Karin vive sola. Ha perso il lavoro, ha chiuso una relazione, vorrebbe un figlio. Trascorre le giornate facendo i conti con il tempo che passa. Nell'appartamento accanto, dove fino a qualche giorno prima viveva Eva, si trasferisce Tom: i due prendono a frequentarsi, qualcosa nasce tra loro. Ma Tom ha un segreto: di notte Karin sente strani rumori provenire dal suo appartamento, a volte ode delle voci. Eva intanto se ne va in giro per il mondo, in fuga da qualcosa. Ha una storia con una donna, Riccarda, che è sposata con Ted: quando scopre di essere incinta vuole condividere la sua maternità con la donna che ama e anche con il marito di lei. C'è un problema però: Jacques, il padre belga del bambino. Si è trattato dell'errore di una notte, ma lui, tossicodipendente, trafficante, violento, non si arrende. Vuole a tutti i costi entrare nella vita di Eva, essere padre di quel figlio che, così crede, lo trasformerà in un uomo migliore. E lo fa nell'unico modo che conosce: con la forza, con il ricatto. Eva con uno stratagemma si libera di lui, aiutata anche da Karin, che nel frattempo è riuscita a contattarla, e dagli amici di Karin (Mattia, medico, Giuseppe, avvocato, Carolina, giornalista, Emma, pranoterapeuta). Anche Bianchine, il gatto bianco e sordo di Karin, fa la sua parte in questa storia intricata che si concluderà, come in un feuilleton ottocentesco, con l'incontro di tutti in una stanza. Solo a quel punto i tasselli troveranno ognuno il suo giusto posto.
La donna senza nome
Eugenia Romanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 184
Togliersi la maschera e farla finita. È questa l'intenzione di Glad, una celebre artista di cui nessuno conosce la vera identità. Prima di uscire di scena, Glad vuole però svelare al mondo il suo segreto. Di fronte al regista venuto a girare un film sulla sua ultima opera, la donna comincia così a narrare la tortuosa storia d'amore tra Emma, una ragazza con due madri, e Alberto, un velista che sta per affrontare una storica traversata oceanica. Ma qual è il legame tra Glad, Emma e Alberto? Le loro vite racchiudono la chiave per svelare un segreto taciuto per anni, che cambierà il senso e le ragioni di un'intera esistenza. Un romanzo che indaga come le diverse situazioni famigliari segnino il nostro modo di affrontare il mondo e racconta la faticosa costruzione di un'identità.
2BX. Essere un'incognita
Eugenia Romanelli
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2014
pagine: 304
Tessa ha sedici anni, un computer, un iPhone e vorrebbe un iPad. Per questo non ci pensa due volte a iscriversi a 2BX, una caccia al tesoro virtuale che mette in palio proprio l'oggetto dei suoi desideri... Le prove da affrontare vengono comunicate solo via internet e le squadre, formate in base al punteggio ottenuto nella prova d'ingresso, devono portarle a termine, pena la squalifica. Più il tempo passa e più Tessa vorrebbe incontrare Yo, il suo compagno di squadra, che sembra condividere i suoi stessi interessi e sapere tutto di lei. Ma per un motivo o per l'altro, il ragazzo non si presenta mai agli appuntamenti, infittendo l'alone di mistero che lo avvolge. Chi è veramente Yo? E perché Tessa non riesce a toglierselo dalla mente? Età di lettura: da 12 anni.
È scritto nel corpo
Eugenia Romanelli
Libro: Libro rilegato
editore: Bookme
anno edizione: 2013
pagine: 285
Sveva è una donna attraente e di successo, sposata con Arturo, uomo affettuoso dal carattere docile. L'ovattato ménage del loro matrimonio la protegge da se stessa e dal suo passato, ma un diaframma separa in realtà le loro vite con un solco ancor più profondo dei continui tradimenti di lei, consumati disperatamente come un farmaco. Finché arriva Camilla, giornalista e scrittrice sessualmente spregiudicata, e tra le due si scatena una passione ingovernabile che lentamente segnerà il loro destino. Corrado, il marito di Camilla, si è appena aggiudicato a un'asta un'importante opera d'arte che nasconde la storia di un grande amore proibito, sfociato in tragedia, e non si rende conto di ciò che sta accadendo alla moglie. Ma è proprio questa misteriosa vicenda a seminare una serie di tracce che i protagonisti non potranno più ignorare, perché intersecano le loro vite e le illuminano di una luce nuova. Nel frattempo, una strana presenza si frappone tra Sveva e Camilla, forse un amante deluso, forse uno stalker, forse un fantasma mai sepolto, e le spia. Un romanzo che celebra le potenzialità dell'amore e la sua capacità di sovvertire le convenzioni. Una visione magica, libera e creativa dell'eros e della sessualità, al di là delle ipocrisie e dei pregiudizi.
Con te accanto
Paola Turci, Eugenia Romanelli
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 171
A volte sono gli incontri più casuali e fortuiti a raccontare ciò che noi siamo. Accade a tutti prima o poi. A Dora e Adele succede nel reparto di rianimazione di un ospedale. Adele veglia il fidanzato Andrea, in coma dopo un incidente. Dora è immobilizzata nel letto accanto. In quella stanza asettica, satura di silenzi, dolore, viavai di medici e parenti, le due donne capiscono di essere l'una necessaria all'altra "come un regalo inaspettato". Nasce un'intesa imprevista, fatta di sguardi e di piccoli gesti, un'amicizia nutrita non solo dalla sofferenza che le accomuna nel presente ma da quella che emerge dal passato di entrambe, testimoniata dalle cicatrici indelebili sul volto di Adele e nel cuore di Dora. Le due donne forti, determinate, libere, eppure tremendamente fragili, si parlano come non hanno mai fatto prima. Imparano a conoscere prima di tutto se stesse e ognuna, a suo modo, ritroverà la forza di ricominciare. Adele rimette ordine nei suoi pensieri e nella sua vita grazie alla tenacia della sua nuova amica. Dora impara giorno dopo giorno a parlare, a mangiare, a fidarsi degli uomini e dell'amore.
Sfide da vincere
Eugenia Romanelli, Marco Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2008
pagine: 64
Tra ricordi, aneddoti, risa e difficoltà, sette protagonisti dello sport, della cultura e dello spettacolo raccontano la storia della loro vita attraverso la prospettiva della sfida, passata, presente e futura, per contribuire a sostenere la ricerca di Telethon sulle malattie genetiche.