Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Bonami

The sea is my land. Ediz. italiana e inglese

The sea is my land. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 256

Il libro è la documentazione della mostra di Roma The Sea is my Land. Artisti dal Mediterraneo a cura di Francesco Bonami ed Emanuela Mazzonis (Museo Maxxi, 3 luglio - 29 settembre 2013). È una raccolta di immagini e testi di ventidue artisti e scrittori provenienti dai ventidue paesi bagnati dal mar Mediterraneo: Spagna, Francia, Monaco, Italia, Malta, Slovenia, Croazia, Bosnia e Erzegovina, Montenegro, Albania, Grecia, Cipro, Turchia, Siria, Libano, Israele, Palestina, Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco.
25,00

Thomas Demand con Caruso/St. John. Architetti a palazzo Pitti

Thomas Demand con Caruso/St. John. Architetti a palazzo Pitti

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2001

pagine: 20

15,49

Silenzio: una mostra da ascoltare-Silence. Listen to the show. Catalo go della mostra (Torino, 1 giugno-23 settembre 2007)

Silenzio: una mostra da ascoltare-Silence. Listen to the show. Catalo go della mostra (Torino, 1 giugno-23 settembre 2007)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 55

L'esposizione e il catalogo (su volume e CD-ROM) riuniscono le opere di cinquanta artisti e performer internazionali prodotte dagli anni '60 a oggi, nelle guali il suono è osservato come artefatto culturale, usato come strumento di espressione, esplorato come sfera di esperienza estetica. "Ovunque siamo, noi sentiamo sempre dei suoni. Se non vi prestiamo ascolto, ci irritano. Se invece li ascoltiamo, li troviamo affascinanti. Il suono di un camion che viaggia a 50 Km all'ora. Disturbi di frequenza alla radio. La pioggia. Vogliamo catturare questi suoni e controllarli; non usarli come effetti sonori, ma come strumenti musicali." John Cage.
13,00

Italics. Catalogo della mostra (Venezia, 27 settembre 2008-22 marzo 2009). Ediz. inglese

Italics. Catalogo della mostra (Venezia, 27 settembre 2008-22 marzo 2009). Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 300

"Italics" raccoglie il testimone lasciato dalla celebre mostra Italian Metamorphosis, curata da Germano Celant nel 1995, per continuarne la storia fino a oggi. Le più significative opere della collezione Pinault sono la traccia da cui prende le mosse la struttura della mostra, attraverso Arte Povera, Minimalismo, Post Pop, Neo Avanguardie e le ultime generazioni: da artisti del passato prossimo (Merz, Kounellis, Pascali, Fontana, Boetti, Zorio, Battaglia) agli artisti di oggi (Cattelan, Lambri, Tuttofuoco, Arienti, Beecroft). L'inedito ritratto dell'arte contemporanea italiana è arricchito da testi che disaminano le tensioni e le correnti artistiche che ne hanno informato gli ultimi 40 anni (a cura di Bonami), le maggiori e più singolari figure che le hanno caratterizzate (Gingeras). Insieme al contesto storico, sociologico e culturale (da Empoli, Guerzoni, Manacorda), una sintetica ma esaustiva cronologia illustrata (Cagol).
50,00

Mapping the studio. Catalogo della mostra (Venezia, 6 giugno 2009). Ediz. italiana, inglese e francese

Mapping the studio. Catalogo della mostra (Venezia, 6 giugno 2009). Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2009

pagine: 383

Le opere della prestigiosa collezione di arte contemporanea di François Pinault, esposte contemporaneamente a Punta della Dogana e a Palazzo Grassi. Il catalogo dell'esposizione inaugurale, curata da Alison Gingeras e Francesco Bonami, che coinvolgerà simultaneamente Punta della Dogana e Palazzo Grassi, presentando le opere in armonia con le caratteristiche e l'atmosfera di ciascuno spazio: un'indagine più intima, privata, da una parte, e uno sguardo rivolto al mondo esterno dall'altra. Insieme le due parti dell'esposizione daranno vita a un dialogo tra artisti di diverse generazioni, offrendo una molteplicità di espressioni e sensibilità. A nomi storici quali Penone, Cattelan, Hirst sono affiancati quelli di giovani artisti come Urs Fischer, Piotr Uklanski e Rudolf Stingel, introdotti da saggi degli stessi Bonami e Gingeras.
60,00

Un'espressione geografica

Un'espressione geografica

Libro: Libro rilegato

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2011

30,00

Jeff Wall Actuality. Catalogo della mostra ( Milano, 19 marzo-9 giugno 2013)

Jeff Wall Actuality. Catalogo della mostra ( Milano, 19 marzo-9 giugno 2013)

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2013

Il PAC Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano ospita dal 19 marzo al 9 giugno 2013 "Actuality", la prima grande retrospettiva italiana del fotografo canadese Jeff Wall (Vancouver 1946), curata da Francesco Bonami e prodotta da Comune di Milano - Cultura Moda Design e CIVITA. Le 42 opere in mostra, alcune presentate per la prima volta in Italia, tracciano il percorso creativo di uno fra gli artisti contemporanei più innovativi degli ultimi trenta anni, presente a Documenta Kassel e alla Biennale di Venezia e protagonista di mostre personali nei principali musei del mondo, come il MoMA di New York (2007), il Deutsche Guggenheim di Berlino (2007) il San Francisco Museum of Modern Art (2008) e la Tate Modern di Londra (2005).
30,00

Gabriel Orozco. Ediz. inglese

Gabriel Orozco. Ediz. inglese

Sarah Cosulich Canarutto

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 107

Gabriel Orozco nasce a Città del Messico nel 1962. È considerato uno degli artisti concettuali più influenti di questa generazione grazie alla sua arte fatta di molteplici media (installazioni, video, disegni, sculture e fotografie). Il suo lavoro permette una costante interazione tra l'opera e il pubblico. Vero globetrotter, vive tra Messico, Parigi e New York e ha partecipato ai più importanti eventi del panorama artistico contemporaneo.
10,00

Uniforme. Ordine e disordine 1950-2000. Catalogo della mostra (Firenze, 11 gennaio-18 febbraio 2001)
36,15

Il quarto sesso. Il territorio estremo dell'adolescenza

Il quarto sesso. Il territorio estremo dell'adolescenza

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2002

pagine: 440

Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Stazione Leopolda, 9 gennaio 2003 - 9 febbraio 2003). Il quarto sesso è quello degli adolescenti. I teenager non sono ragazzi e ragazze e non sono ancora uomini o donne, fanno parte di un universo parallelo. Appartengono fortemente al presente ma simbolicamente sono il seme del futuro. La moda guarda con attenzione l'universo dei teenager sia come fonte di ispirazione sia come segmento cruciale di consumatori, mentre l'arte contemporanea ha sondato il mito dell'eterno adolescente. Il libro è costruito con le immagini della moda, dell'arte, della musica, del cinema e mette in risalto l'importanza sempre maggiore che la tribù degli adolescenti ha nella nostra società.
39,00

Il quarto sesso. Il territorio estremo dell'adolescenza. Ediz. inglese

Il quarto sesso. Il territorio estremo dell'adolescenza. Ediz. inglese

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2002

pagine: 440

Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Stazione Leopolda, 9 gennaio 2003 - 9 febbraio 2003). Il quarto sesso è quello degli adolescenti. I teenager non sono ragazzi e ragazze e non sono ancora uomini o donne, fanno parte di un universo parallelo. Appartengono fortemente al presente ma simbolicamente sono il seme del futuro. La moda guarda con attenzione l'universo dei teenager sia come fonte di ispirazione sia come segmento cruciale di consumatori, mentre l'arte contemporanea ha sondato il mito dell'eterno adolescente. Il libro è costruito con le immagini della moda, dell'arte, della musica, del cinema e mette in risalto l'importanza sempre maggiore che la tribù degli adolescenti ha nella nostra società.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.