Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Clementi

Dichiarazione dei Diritti della Virginia (1776). Ediz. italiana e inglese

Dichiarazione dei Diritti della Virginia (1776). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2022

pagine: 92

Quando la Convenzione della Virginia si riunì a Williamsburg nel maggio del 1776, l'indipendenza americana doveva essere ancora dichiarata ma la ribellione era già in corso. In quella fase storica così delicata, un brillante (e schivo) proprietario di piantagioni della contea di Fairfax, George Mason, redasse uno dei documenti forse meno ricordati ma più influenti dell'intero costituzionalismo moderno: la Dichiarazione dei Diritti della Virginia, poi approvata da quella Convenzione il 12 giugno 1776. L'incipit del testo, che recitava «tutti gli uomini sono per natura egualmente liberi e indipendenti, e hanno certi diritti innati», ispirerà infatti molte altre carte costituzionali fondamentali successive, dalla Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America del 4 luglio 1776, alla Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino francese del 1789, fino alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani approvata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. Mason ha incarnato appieno lo spirito del tempo, ma nonostante il ruolo decisivo avuto per la nascita degli Stati Uniti è stato quasi sepolto dalla memoria collettiva, essendosi rifiutato di firmare nel 1787 la Costituzione americana, in quanto priva di un'elencazione dei diritti - aggiunta poi nel 1791 - che egli riteneva imprescindibile.
16,00

Quale presidente? La scelta del presidente della Repubblica nelle crisi istituzionali

Quale presidente? La scelta del presidente della Repubblica nelle crisi istituzionali

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2022

pagine: 102

Il volume amplifica gli atti dell'omonimo convegno tenutosi presso l'Università di Sassari, città "patria" italiana dei Presidenti della Repubblica (Segni e Cossiga), non troppo distante da Sanluri, luogo familiare d'origine di un altro Presidente, Giuseppe Saragat. I giuristi qui raccolti - tutti specialisti del tema - hanno cercato di perseguire un duplice obiettivo: da un lato studiare l'elezione presidenziale nelle crisi, sottolineandone anche dentro opportunità nuove, le regole, le regolarità, gli strumenti, le prassi a disposizione, rinvenibili sia nella tradizione delle dodici elezioni precedenti, sia in una prospettiva comparata. Dall'altro, fare emergere, alla luce di quell'analisi, nuovi percorsi, piste d'indagine, strumenti per leggere in modo più approfondito quell'elezione, che rimane comunque, come sottolineò Leopoldo Elia, «il momento di più alta dislocazione delle forze politiche».
10,00

La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Volume 1

La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 400

Riscoprire la Carta costituzionale: le origini, le trasformazioni, le ragioni fra attuazione e cambiamento.
26,00

Laboratorio didattico di microbiologia

Laboratorio didattico di microbiologia

Ann Vaughan

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2008

pagine: 304

In questo libro sono affrontate le principali attività ed esercitazioni di laboratorio normalmente svolte all'interno dei corsi di Microbiologia generale; di queste sono presentate sia la parte pratica sia alcuni richiami teorici delle varie metodiche utilizzate in laboratorio. Il testo tratta le principali procedure di laboratorio di Microbiologia ed è principalmente focalizzato su quelle della Microbiologia classica. Sono in particolare riportate le principali metodologie di corrente impiego per lo studio dei gruppi microbici di maggiore interesse per i settori alimentare, ambientale e industriale: batteri, lieviti e funghi filamentosi. Vengono altresì trattate alcune delle tecniche biochimiche e di biologia molecolare maggiormente rappresentative. L'appendice fornisce una breve descrizione dei principali gruppi microbici associati agli alimenti (prodotti lattiero-caseari, prodotti a base di carne, lievitati da forno, bevande fermentate) e ad alcuni habitat naturali (suolo e acque). Infine viene riportata la descrizione dei terreni di coltura di più largo impiego nel laboratorio di microbiologia citati nel corso della trattazione.
36,20

Economia e normativa del farmaco

Economia e normativa del farmaco

Carlo Lucioni, Paola Minghetti

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2006

pagine: XX-266

56,80

Intervista con W. H. Auden

Intervista con W. H. Auden

Michael Newman

Libro

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2001

pagine: 87

"Penso che la capacità di condurre una conversazione educata sia il prerequisito della civiltà": ed è proprio con il garbo e la finezza di un gentiluomo di altri tempi che Auden, nel 1972, si presta a una conversazione che attraversa i ricordi di infanzia e le esperienze letterarie. Fitta di commenti sull'opera propria e altrui e di giudizi personali su ogni aspetto della cultura inglese o americana contemporanea; un gentiluomo di altri tempi, ma con lo spirito provocatorio del libero pensatore: dichiara simpatia per gli hippie, confessa di aver provato l'LSD e ritiene massima fonte di orgoglio il fatto che una sua amica abbia sentito citare a memoria i suoi versi da una prostituta in un carcere di New York.
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.