Libri di F. Mattei
I Gonzaga fuori Mantova. Architettura, relazioni, potere
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2022
pagine: 236
Nonostante gli interventi architettonici promossi dalla famiglia Gonzaga durante l'età moderna si concretizzino in uno scenario che va ben oltre i confini dello Stato mantovano, la loro committenza è stata prevalentemente osservata restando entro i confini della corte padana. Come si manifestano il mecenatismo e la presenza dei Gonzaga fuori Mantova? Quali figure promuovono la circolazione di idee e modelli nei territori lontani dal centro del loro potere? Attraverso sette contributi che indagano vicende avvenute tra gli inizi del Quattrocento e i primi decenni del Seicento, nel presente volume si cerca di rispondere a questi interrogativi considerando una geografia che spazia tra diversi centri della penisola, con l'obiettivo di offrire una nuova interpretazione del profilo dei Gonzaga come committenti.
L'educazione tra le immagini del moderno
Angelo Broccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2016
pagine: 224
Sono parole penultime, per dirla con Bonhoeffer. Parole da cui trasuda cultura e realismo, utopia e secchezza del reale. Questo è Broccoli. Un autore passato dagli studi storici e giuridici alle grandi promesse di un marxismo storico-politico e filosofico-pedagogico. Ma le promesse intraviste non sempre conoscono la grazia della realizzazione. Capita che arrivi, dopo il tempo illuminante della speranza, il tempo asciutto della delusione. E questo è stato fondamentalmente il cammino declinante di Broccoli. Sempre sospeso, nei suoi scritti e nelle sue Lezioni, tra una trasparenza acuta dell'interpretazione e la fedeltà ad un dato storico spesso refrattario all'immaginazione e alla speranza costruttiva. Non sfuggono a queste caratteristiche le Lezioni che qui si ripropongono, Lezioni in cui la colloquialità accademica si sposa con la sensibilità acuta per un futuro mobile, umbratile, sfuggente. Un futuro da costruire secondo le forme armoniche di un uomo non troppo deformato dall'alienazione economicistica, un uomo immerso in una modernità non ancora placata e talvolta da essa sommerso.
Federico II Gonzaga e le arti
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2016
pagine: 300
La fine dell'educazione. Individuo famiglia società
Hermann Giesecke
Libro
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2014
pagine: 176
Il tema della crisi e della "fine" è da tempo in prima pagina. Ieri poteva apparire il vezzo di una ristretta cerchia di intellettuali, oggi occupa invece spazi crescenti anche nella coscienza comune. Lo stesso mondo educativo, che mai ha goduto di particolari immunità, ne avverte le conseguenze e il disagio.
La formazione professionale. Scorci storici e problemi aperti
Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2012
pagine: 272
Guida ai musei e alle collezioni di Roma e del Lazio
Libro
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2004
pagine: 232
Finalità dell'educazione. Educazione e libertà
Jean Gatty
Libro
editore: Anicia
anno edizione: 1994
pagine: 116
Il museo civico «Pietro e Turiddo Lotti» di Ischia di Castro. Dal paleolitico all'epoca romana
Libro: Libro in brossura
editore: De Rosa
anno edizione: 2011
pagine: 128
Il secondo volume della collana "I musei del Lazio e il loro territorio. Approfondimenti", a cura della Regione Lazio, Assessorato cultura, arte e sport, è dedicato al Museo civico di Ischia di Castro (VT). In questo volume vengono illustrati i contesti e materiali preistorici, quelli etruschi e quelli dell'età romana. Contiene saggi generali e schede di singoli reperti che contribuiscono a ricostruire la storia del territorio e delle genti che vi abitarono. L'epoca etrusca è particolarmente ben rappresentata dall'esposizione di numerosi e ricchi corredi funebri della necropoli di Castro e soprattutto dalle splendide statue funerarie di animali fantastici posti a guardia della cosiddetta "Tomba dei bronzi". Il sepolcro ha restituito numeroso e pregiato vasellame in metallo e ceramica ed in previsione di esporlo nel museo si è ritenuto opportuno proporne l'edizione nel volume.