Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio De Felice

Il mondo nuovissimo. Dialoghi su etica e intelligenza artificiale

Il mondo nuovissimo. Dialoghi su etica e intelligenza artificiale

Fabio De Felice, Roberto Race

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 174

Navigando i mari della rete siamo giunti alle porte di un mondo nuovissimo. È il continente inesplorato delle intelligenze artificiali, dei sistemi di digital twin e del deeplearning; ma è anche quello degli squilibri della società digitale. Sembrano questioni nuove, ma attanagliano da sempre lo spirito umano. Questo libro, riscoprendo l'antica forma del dialogo, ripercorre la secolare questione dei limiti e delle dismisure delle tecnologie, dei rischi dell'innovazione e della necessità di pensare un'etica per lo sviluppo. Oggi, di fronte alla potenzialità della tecnica, la responsabilità è ancor più grande.
16,00

Manuale del termotecnico. Guida al progetto, all'installazione e al collaudo

Manuale del termotecnico. Guida al progetto, all'installazione e al collaudo

Pietro Ernesto De Felice, Paolo De Felice, Fabio De Felice, Sergio De Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Delfino

anno edizione: 2022

pagine: 1040

Questo manuale si rivolge alle nuove generazioni di tecnici che operano nel settore dell’installazione, gestione e manutenzione degli impianti termotecnici che, a differenza dei loro colleghi che operavano nello scorso secolo, oggi sono chiamati ad avere preminente attenzione al razionale impiego delle fonti di energia e dell’acqua, due beni che nel ventunesimo secolo diventano sempre più rari e nello stesso tempo condizionano la vita stessa in questo pianeta, sia sotto il profilo dell’inquinamento di suolo ed aria, sia sotto l’aspetto di desertificazione dell’ambiente per carenze idriche o inquinamento termico.
45,00

Effetto digitale. Visioni d'impresa e Industria 5.0

Effetto digitale. Visioni d'impresa e Industria 5.0

Fabio De Felice, Antonella Petrillo

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 200

Se è vero, come osservava Karl Marx radiografando la civiltà industriale, che il lavoro è il metabolismo dell’uomo con la natura, oggi potremmo dire che il lavoro è il metabolismo dell’uomo con le informazioni. Il mondo si è digitalizzato e, come avevano previsto nei primi anni ’80 alcune tra le più brillanti menti del XX secolo riunite al MIT di Boston in occasione dell’inaugurazione di una nuova disciplina, la “Fisica della coùmputazione”, tutto sembra essere diventato bit. Che non siano questioni appannaggio di scienziati o filosofi ma, piuttosto, che queste siano cose che ci riguardano tutti da vicino, lo abbiamo capito sin troppo bene in questi mesi. Lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle durante il lockdown, quando a scuole e uffici chiusi solo chi ha avuto il privilegio di vivere nell’infosfera ha potuto continuare a seguire corsi, sostenere esami, confrontarsi con colleghi e clienti e vendere prodotti. Per un tessuto imprenditoriale come quello italiano, storicamente frammentato, intrinsecamente resistente al cambiamento e sistematicamente depauperato di risorse e idee, il colpo è stato violento. Eppure, non mancano segnali che inducono a pensare che la pandemia potrebbe diventare un catalizzatore di processi di innovazione. Dipende da noi. Dipende da noi come cittadini prima ancora che imprenditori, professionisti e intellettuali. Che l’innovazione digitale sia distribuita in maniera capillare è infatti una questione di civiltà prima ancora che di opportunità di sviluppo. Il testo si propone di condurre il lettore in questo viaggio che sta trasformando il nostro modo di lavorare, fare business, studiare, innovare, in una interazione sempre più inestricabile tra agenti cognitivi naturali e artificiali.
25,00

La gestione strategica della sicurezza

La gestione strategica della sicurezza

Fabio De Felice, Antonella Petrillo, Laura Petrillo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 340

A più di dieci anni dalla sua emanazione, qualunque valutazione sulla disciplina della sicurezza sul lavoro contenuta nel d.lgs. 81/2008 e s.m.i. presuppone un'attenta analisi dei contesti entro i quali è destinata a operare: contesti in continua evoluzione, specialmente sotto la spinta della globalizzazione e dell'innovazione tecnologica. A tale proposito, il testo esamina e sintetizza la complessa materia di cui si occupano tecnici, professionisti e ingegneri chiamati ad affrontare diverse situazioni reali che impongono chiarezza metodologica e competenze tecniche, ma anche, e spesso, molta praticità. La trattazione, sviluppata attraverso un linguaggio discorsivo e rigoroso, è corredata di tabelle, figure e grafici attentamente definiti.
24,00

Pensiero creativo, problem solving e decision making

Pensiero creativo, problem solving e decision making

Thomas L. Saaty

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 364

25,00

Voglio fare la professione di ingegnere

Voglio fare la professione di ingegnere

Pietro Ernesto De Felice, Paolo De Felice, Fabio De Felice, Sergio De Felice

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: 255

Il testo propone ai giovani ingegneri, ed in particolare a quelli che si apprestano ad affrontare l’esame di Stato per l’iscrizione agli albi provinciali, una serie di tematiche fondamentali per l’esercizio della libera professione che, non essendo di natura tecnica in senso tradizionale, non sono sempre comprese negli insegnamenti universitari. Nella redazione del volume i quattro autori, tutti attivi nella libera professione, hanno riportato esclusivamente conoscenze acquisite sul campo, cercando di rendere il più possibile agevole la lettura e l’interpretazione delle norme privilegiando sempre le parti di particolare interesse per l’attività professionale. Il risultato è un utile e rapido vademecum che accompagna i giovani ingegneri a divenire i professionisti di domani.
15,00

Progettazione e gestione degli impianti industriali

Progettazione e gestione degli impianti industriali

Domenico Falcone, Fabio De Felice

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2007

pagine: XII-388

Il volume si propone di esaminare e sintetizzare la complessa materia di cui sono chiamati a interessarsi gli ingegneri che operano nella moderna industria di produzione di beni. La materia è sviluppata con un linguaggio discorsivo, ma rigoroso, attingendo alle esperienze maturate in ogni parte del mondo industrializzato e proponendo allo stesso problema diverse soluzioni per evidenziare come le scelte ottimali richiedano sempre attenzione per la loro coerenza con le situazioni reali, le risorse esistenti, le competenze maturate, le esigenze del mercato. Lo studio teorico, pur riferito a problemi reali, è rigoroso e non rifugge dall'applicazione di procedure matematiche e statistiche ovunque risulti necessario o opportuno. La comprensione della trattazione presuppone inoltre una conoscenza definita nel campo delle tecnologie meccaniche e dei materiali, delle macchine di produzione e della moderna meccatronica. Per esaltare l'approccio applicativo il testo propone comunque numerosi esercizi sia svolti che da elaborare.
42,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.