Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Della Seta

Ritrovarsi a Segni

Ritrovarsi a Segni

Fabio Della Seta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 300

Tra leggenda e storia, dalla Palestina antica all'America Latina, dalle persecuzioni al ritorno alle origini, un viaggio nella memoria profonda della comunità israelitica romana, una riflessione sulla convivenza tra culture diverse e spesso reciprocamente ostili, rappresentata esemplarmente nella storia del rapporto millenario tra ebraismo e cristianesimo.
15,00

Les silences de Joe

Les silences de Joe

Fabio Della Seta

Libro: Libro rilegato

editore: Portaparole

anno edizione: 2017

pagine: 72

12,00

Les silences de Joe

Les silences de Joe

Fabio Della Seta

Libro: Libro in brossura

editore: Portaparole

anno edizione: 2017

pagine: 64

12,00

Roma in valigia. Mille e anche più sonetti in Urbe et in Orbe

Roma in valigia. Mille e anche più sonetti in Urbe et in Orbe

Fabio Della Seta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 600

Nel 1870, quando i bersaglieri del generale Cadorna irruppero attraverso la breccia di Porta Pia, quella che era stata per tanti secoli la capitale dello Stato Pontificio contava un numero di abitanti inferiore alle duecentomila unità. Quanto alla sua popolazione, poteva dividersi in due differenti raggruppamenti sociali: la classe dirigente, espressa principalmente dalla popolazione ecclesiastica, e la grande massa del popolino, con il suo linguaggio violento, con le sue superstizioni e volgarità; un mondo del quale è rimasta soltanto una traccia, soprattutto nei sonetti del Belli. Oggi quella stessa città, diventata ormai una metropoli, si presenta con molte facce e modi di esprimersi. Di questa Roma rigenerata offre un'ampia testimonianza la vena poetica di Fabio Della Seta, che tiene conto dei profondi cambiamenti strutturali che riguardano sia il linguaggio, sia il modo di vivere della popolazione romana odierna. Un'immagine che l'autore di questi versi si è portato appresso negli oltre quindici anni di lontananza, segnati da una nostalgia irrefrenabile per quella che è stata la alma mater sua e dei suoi ascendenti.
32,00

I silenzi di Joe

I silenzi di Joe

Fabio Della Seta

Libro

editore: Portaparole

anno edizione: 2009

pagine: 64

9,50

Il 996. Rivista del Centro studi «Giuseppe Gioachino Belli». Volume Vol. 3
10,00

L'ipogeo

L'ipogeo

M. Sofia Casnedi, Fabio Della Seta

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2005

pagine: 360

25,00

L'incendio del Tevere

L'incendio del Tevere

Fabio Della Seta

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 1996

pagine: 206

13,40

Cara Sophie

Cara Sophie

M. Sofia Casnedi, Fabio Della Seta

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 1996

pagine: 270

Il romanzo prende spunto da un fatto realmente accaduto tra il luglio e il settembre 1943: il viaggio in un treno speciale (e camuffato) di alcune migliaia di ebrei europei da Nizza alla Calabria per metterli in salvo dai nazisti. Sono tante storie individuali, all'inizio, tutte differenti fra loro. In seguito si riuniscono tutte sul treno. Un famoso antiquario, un musicista di chiara fama, due saltimbanchi, un gruppo di giovani impulsivi, una giovane partigiana del maquis che compie attentati recando con sé una bambina di tre anni, la bella e elegante Sophie, giovane alto-borghese e Alvise, un veneziano scettico e un po' indolente, costretto dalle circostanze a indossare una divisa e a guidare un imprevisto viaggio lungo il territorio italiano.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.