Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Roma in valigia. Mille e anche più sonetti in Urbe et in Orbe

Roma in valigia. Mille e anche più sonetti in Urbe et in Orbe
Titolo Roma in valigia. Mille e anche più sonetti in Urbe et in Orbe
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Poiesis, 5
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 600
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788854870314
 
32,00

 
0 copie in libreria
Nel 1870, quando i bersaglieri del generale Cadorna irruppero attraverso la breccia di Porta Pia, quella che era stata per tanti secoli la capitale dello Stato Pontificio contava un numero di abitanti inferiore alle duecentomila unità. Quanto alla sua popolazione, poteva dividersi in due differenti raggruppamenti sociali: la classe dirigente, espressa principalmente dalla popolazione ecclesiastica, e la grande massa del popolino, con il suo linguaggio violento, con le sue superstizioni e volgarità; un mondo del quale è rimasta soltanto una traccia, soprattutto nei sonetti del Belli. Oggi quella stessa città, diventata ormai una metropoli, si presenta con molte facce e modi di esprimersi. Di questa Roma rigenerata offre un'ampia testimonianza la vena poetica di Fabio Della Seta, che tiene conto dei profondi cambiamenti strutturali che riguardano sia il linguaggio, sia il modo di vivere della popolazione romana odierna. Un'immagine che l'autore di questi versi si è portato appresso negli oltre quindici anni di lontananza, segnati da una nostalgia irrefrenabile per quella che è stata la alma mater sua e dei suoi ascendenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.