Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Ecca

Fra civile e militare. L'organizzazione delle guerre italiane da Vittorio Veneto al 25 aprile

Fra civile e militare. L'organizzazione delle guerre italiane da Vittorio Veneto al 25 aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il volume analizza la preparazione dei conflitti italiani tra la fine della prima e la fine della seconda guerra mondiale, facendo emergere le dinamiche dei rapporti fra ambiti civile e militare. Gli studi raccolti approfondiscono gli aspetti relativi alla mobilitazione militare e civile e all’apporto dell’associazionismo tra reduci nella preparazione materiale e morale dei conflitti italiani. In questo contesto rientrano l’analisi della produzione bellica e degli armamenti in tempo di pace e in tempo di guerra; il ruolo della società civile e il rapporto di questa con le gerarchie militari nonché il ruolo delle forze armate nella diplomazia italiana.
20,00

L'Avanti! di Nenni. Le inchieste sulla corruzione fascista (1921-1925)

L'Avanti! di Nenni. Le inchieste sulla corruzione fascista (1921-1925)

Fabio Ecca

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Un saggio/ricerca che vuole contribuire a colmare la lacuna storiografica sull'attività giornalistica di Pietro Nenni nel breve periodo compreso tra il 1921 ed il 1925, ovvero da quando avviava la sua collaborazione con il quotidiano socialista a quando rassegnava le dimissioni dalla direzione dell'«Avanti!». L'autore si sofferma, in particolare, gli anni in cui il fascismo era in rapida ascesa, fino ad assumere la guida del Paese e, successivamente, il controllo dell'apparato, pubblico e/o privato, che sovrintendeva l'economia, l'informazione, l'amministrazione ed il controllo sociale nazionale. L'occhio analitico di Nenni, dunque, gli aveva permesso di osservare da una posizione privilegiata - quale era il più importante quotidiano del Partito Socialista Italiano - le rapide, repentine e spesso violente evoluzioni italiane.
12,00

Lucri di guerra. Le forniture di armi e munizioni e i «pescecani industriali» in Italia (1914-1922)

Lucri di guerra. Le forniture di armi e munizioni e i «pescecani industriali» in Italia (1914-1922)

Fabio Ecca

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2017

pagine: 288

Grazie alla documentazione raccolta e prodotta dalla Com-missione parlamentare d'inchiesta sulle spese di guerra, in questo volume viene esaminato il rapporto intercorso in Italia durante e dopo la Prima guerra mondiale tra le principali istituzioni pubbliche e i fornitori privati di materiale bellico. L'analisi, costellata di alcuni risvolti "inaspettati" - ad esempio per quanto riguarda i guadagni illeciti di quell'industria aeronautica che, durante il conflitto, conobbe un repentino sviluppo per la cooperazione di numerosi settori produttivi (meccanico, siderurgico, chimico, tessile) -, finisce per aiutare non poco a comprendere la politica, l'economia e la società italiana tra il 1914 e il 1922, offrendo un originale punto di osservazione su un importante momento della storia contemporanea nazionale: il passaggio dall'Italia liberale a quella fascista.
28,00

Riflessioni sulla Grande Guerra. Inchieste politiche e scritture private su aspetti non convenzionali del conflitto

Riflessioni sulla Grande Guerra. Inchieste politiche e scritture private su aspetti non convenzionali del conflitto

Fabio Ecca

Libro

editore: H.E.-Herald Editore

anno edizione: 2016

pagine: 142

Cento anni dopo l’entrata in guerra dell’Italia, questo libro si concentra su diversi aspetti del conflitto, volti ad indagare circostanze che non riguardano solo il fronte militare, ma anche il cosiddetto fronte interno. Gli studiosi, autori dei quattro saggi contenuti nel volume, si accostano alle diverse tematiche con sensibilità e metodologie differenti. Le fonti utilizzate, il punto di vista adottato e il momento che si è scelto di approfondire cambiano per ogni saggio, permettendo al lettore di confrontarsi con la Grande Guerra da una angolazione insolita.
15,00

Gino Girolimoni. Una mostruosa storia romana

Gino Girolimoni. Una mostruosa storia romana

Fabio Ecca

Libro: Copertina morbida

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2014

pagine: 149

Tra il 1924 e il 1927 un mostro si aggira a Roma e rapisce quattro bambine: Bianca Carlieri, Rosina Pelli, Elsa Berni e Armanda Leonardi. Verranno ritrovate tutte, pochi giorni dopo, morte e seviziate. Il terrore si impadronisce dei romani proprio negli anni in cui il Paese sta subendo importanti trasformazioni. Nel 1927 verrà accusato di tali orrendi crimini il mediatore di cause Gino Girolimoni che, pur riconosciuto innocente l'anno successivo dal Tribunale di Roma, vedrà per sempre il proprio nome macchiato da queste tristi vicende. Il volume ricostruisce storicamente tutti i principali avvenimenti della storia del "mostro di Roma" avvalendosi come fonte privilegiata dei più potenti mezzi d'informazione del tempo: i quotidiani. Allo stesso tempo, grazie al numeroso materiale archivistico e bibliografico consultato, si riesce a ricostruire il clima politico, culturale e sociale dell'epoca nella Capitale. Vengono così delineati nuovi personaggi finora quasi sconosciuti e, per la prima volta, tutti i principali elementi e fattori che hanno permesso il realizzarsi di quello che ancora oggi può essere considerato uno dei fatti di cronaca nera più importanti e interessanti della storia d'Italia fin dalla sua unità.
14,00

Cristo si è fermato ad Eboli? I confinati politici a Eboli e Aliano

Cristo si è fermato ad Eboli? I confinati politici a Eboli e Aliano

Fabio Ecca

Libro: Copertina morbida

editore: Gedit

anno edizione: 2009

pagine: 164

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.