Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Filiberti

Andar-oltre. Sguardi e riflessi

Andar-oltre. Sguardi e riflessi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 204

Per la seconda volta il liceo "Galileo Galilei" di Borgomanero-Gozzano (No) ha predisposto un itinerario di aggiornamento per i colleghi e gli alunni della rete scolastica coordinata dalla prof.ssa Gabriella Cominazzini, dirigente del liceo. Dopo l'esperienza estremamente positiva dell'anno scolastico 2016-2017, che ha avvicinato anche persone esterne alla scuola, un team di docenti dell'istituto si è lasciato direttamente coinvolgere in questa nuova iniziativa. Il lavoro svolto non solo assomma conoscenze e competenze maturate negli anni di insegnamento, ma ha richiesto una apposita rielaborazione e, talvolta, una sfida alla propria professionalità.
15,00

Sulla cattiva strada. La spiritualità di Fabrizio De André

Sulla cattiva strada. La spiritualità di Fabrizio De André

Fabrizio Filiberti, Milena Simonotti

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2014

pagine: 216

Il libro vuole ripercorrere l'opera di Fabrizio De André facendo affiorare le radici della sua sensibilità certamente laica, ma unita a dimensioni proprie del sentire religioso e cristiano, in particolare. Non per "battezzare" Fabrizio - che rimane estraneo ad ogni appartenenza - ma per raccogliere motivi senza i quali riteniamo non si può adeguatamente comprenderlo. Una religiosità, in fondo, mai negata, sviluppata in quella forma liminare al religioso e all'etico che appartiene ad una visione complessiva e profonda della realtà vicina alla mistica. Una laicità mistica, dove l'ultimo termine è aggettivo, modalità di esercizio della laicità. Al di là del bene e del male, sulla cattiva strada. Questa dimensione - che crediamo ultimamente propria di ciascuno - lo fa trasversale ad ogni appartenenza religiosa, morale, politica, rendendolo affine e connaturale a tanti, credenti e non credenti, a uomini di diversa convinzione morale e politica. A generazioni diverse. Il nostro sforzo è, dunque, quello di motivare questa lettura, certi che costituisca almeno l'indicazione di un percorso finora quasi del tutto trascurato. Dobbiamo a Fabrizio un grazie particolare, non solo per aver accompagnato - e non smetterà mai di esserci - l'intera nostra esistenza, ma soprattutto per averci permesso di crescere insieme a tutti quegli uomini e donne che si sono ritrovati attorno alla sua chitarra, che hanno sussultato appena la sua voce irrompeva magicamente tra le mura delle case...
15,00

Unità tra le Chiese. Snodi e prospettive del dialogo ecumenico

Unità tra le Chiese. Snodi e prospettive del dialogo ecumenico

Fabrizio Filiberti, Piermario Ferrari

Libro

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 204

Tra stanchezze e nuove riprese prosegue la crescita del dialogo ecumenico. Oltre alla riflessione teologica e istituzionale, sta maturando la persuasione che esso costituisce un appello alla coscienza di ogni credente. Un vero e proprio segno dei tempi, all'interno dell'articolato processo politico e sociale dell'unificazione europea. Il convegno, di cui qui si pubblicano gli atti, è una tappa per conoscere il cammino svolto dal Concilio Vaticano II ad oggi e per intravedere gli orizzonti futuri, nel contesto dei profondi mutamenti sociali in atto.
12,50

L'esperienza di Gesù

L'esperienza di Gesù

Fabrizio Filiberti

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 204

Dopo duecento anni di studio critico dei testi biblici sembra un'impresa impossibile riuscire ad accostarsi all'esperienza di Gesù. Lo studio del testo biblico è in grado invece di condurci, senza indulgere a curiosità, a toccare con mano il modo di essere e di agire di Gesù. La sua umanità, fatta di spostamenti, incontri e scontri con gli uomini e le donne del suo tempo è il terreno privilegiato per cogliere i lineamenti di Dio che per farsi conoscere ha scelto la via la via più semplice e difficile al tempo stesso: rendersi uno di noi. Con l'intento di ricostruirei questa ricca trama di relazioni l'autore rilegge alcune pagine evangeliche. Non opera di ricerca in senso stretto, ma opera che si offre alla lettura attenta e pensosa poiché può aiutare alla comprensione e all'incontro con l'uomo che ha cambiato la storia.
12,50

Senso e realtà. Saggio su Qoelet

Senso e realtà. Saggio su Qoelet

Fabrizio Filiberti

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 187

Non un commento al libro di Qoèlet (Ecclesiaste) ma una sua attualizzazione, un tentativo di lasciarsi provocare da una voce critica in un tempo di crisi, di scetticismo, di incertezza non dissimile dalla nostra postmodernità. Il dialogo con Qoèlet consente di esplorare le possibilità di dare senso alla realtà attraverso la dimensione della relazionalità e della connessa cifra del dono. In particolare permette di ripensare allo stare nel tempo quotidiano come luogo del presente, votato alla realizzazione del proprio desiderio di felicità. Itinerario quindi per una spiritualità mondana, dove la fede è scelta responsabile di stare davanti a Dio "sotto il sole", nella luce dei doni ricevuti del cui godimento dare conto.
12,50

Povertà e mercato globale

Povertà e mercato globale

Fabrizio Filiberti

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 125

Il fenomeno economico affrontato nel contesto della globalizzazione attraverso la chiave della povertà evangelica. Povertà che viene assunta come criterio ermeneutico della realtà. Uno sguardo povero che attraverso l'esperienza di Cristo fa coincidere il punto di vista dei miseri, dei poveri del mondo con il punto di vista di Dio. Accogliere tale sguardo significa rinnovare i giudizi di valore e le scelte pratiche: in economia, riformulare i bisogni, gli investimenti, le attese di ritorno individuali e sociali disegnando un mercato al di là del modello dell'homo oeconomicus proprio dell'economia dominante. Un esercizio di discernimento dove la sapienza religiosa può offrire orizzonti concreti di salvezza.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.