Libri di Milena Simonotti
Il coniglietto Chopin
Milena Simonotti
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2021
pagine: 36
Questa è la storia del coniglietto Chopin e della sua avventura nel fantastico bosco del "Buonanno felice" dove ha trovato una nuova casa e scoperto il grande dono dell'amicizia. Età di lettura: da 3 anni.
Sulla cattiva strada. La spiritualità di Fabrizio De André
Fabrizio Filiberti, Milena Simonotti
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2014
pagine: 216
Il libro vuole ripercorrere l'opera di Fabrizio De André facendo affiorare le radici della sua sensibilità certamente laica, ma unita a dimensioni proprie del sentire religioso e cristiano, in particolare. Non per "battezzare" Fabrizio - che rimane estraneo ad ogni appartenenza - ma per raccogliere motivi senza i quali riteniamo non si può adeguatamente comprenderlo. Una religiosità, in fondo, mai negata, sviluppata in quella forma liminare al religioso e all'etico che appartiene ad una visione complessiva e profonda della realtà vicina alla mistica. Una laicità mistica, dove l'ultimo termine è aggettivo, modalità di esercizio della laicità. Al di là del bene e del male, sulla cattiva strada. Questa dimensione - che crediamo ultimamente propria di ciascuno - lo fa trasversale ad ogni appartenenza religiosa, morale, politica, rendendolo affine e connaturale a tanti, credenti e non credenti, a uomini di diversa convinzione morale e politica. A generazioni diverse. Il nostro sforzo è, dunque, quello di motivare questa lettura, certi che costituisca almeno l'indicazione di un percorso finora quasi del tutto trascurato. Dobbiamo a Fabrizio un grazie particolare, non solo per aver accompagnato - e non smetterà mai di esserci - l'intera nostra esistenza, ma soprattutto per averci permesso di crescere insieme a tutti quegli uomini e donne che si sono ritrovati attorno alla sua chitarra, che hanno sussultato appena la sua voce irrompeva magicamente tra le mura delle case...
L'ora dell'amore. Presepe di Pasqua. Ierofanie di Giuseppe Cordiano
MichaelDavide Semeraro, Milena Simonotti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2013
pagine: 192
All'approssimarsi del Natale, siamo abituati a preparare il presepe e, sin da bambini, impariamo a riconoscere le varie statuine che si assiepano attorno alla grotta di Betlemme. Per rivivere le scene della Passione di Gesù si ricorre invece da secoli alle sacre rappresentazioni, che celebrano i "misteri" della Settimana Santa. Attraverso spunti originali e suggestivi, il testo accompagna l'itinerario verso la Pasqua dando voce a quaranta personaggi, corrispondenti ai giorni della Quaresima, che si ritrovano tutti insieme sotto la croce, come in un presepe pasquale, evocando il loro incontro con Gesù: non solo figure evangeliche, ma piante, animali, oggetti personificati, coinvolti in vari modi nella vicenda di Cristo. Per ogni domenica, una ierofania offre ai fedeli un momento di riflessione "visiva", quasi una piccola sosta lungo il cammino, per ristorare gli occhi e la mente. "Vorremmo che queste pagine potessero aiutare il lettore ad entrare nel mistero pasquale mettendo in scena emozioni e sentimenti del cuore".
Il presepe nel cuore. Novena
MichaelDavide Semeraro, Milena Simonotti
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 40
C'è un luogo privilegiato, oltre alle chiese e alle case, in cui costruire il presepe: è il cuore dell'uomo, dove Gesù viene ad abitare: "Nulla della nostra umanità ti è estraneo perché tu ne sei l'origine e tu ne sei, magnificamente, il fine. Ravvivando l'attesa del tuo nascere dentro di noi e del tuo venire in mezzo a noi non possiamo che fare memoria di quel filo rosso che remotamente prepara il tuo venire". Nel cammino verso il Natale, la novena accompagna ogni giorno il fedele con una preghiera di introduzione, scritta da Milena Simonotti, un brano del Vangelo e una ulteriore proposta di lettura dall'Antico Testamento, una riflessione di fratel MichaelDavide e un'invocazione. Una tavola inedita di Giuseppe Cordiano impreziosisce il sussidio e invita alla meditazione.
Io Chiara plantula di frate Francesco
Milena Simonotti
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 42
Chi è Chiara d'Assisi? Cosa rappresenta, oggi e sempre, questa prima pianticella che frate Francesco ha lasciato in eredità al mondo? Il semplice itinerario che leggerete in queste pagine può suggerire qualche risposta. Non saranno però parole volte a dirne l'esattezza storica o la robustezza teologica. All'autrice interessa cogliere, tra le spine del mondo, la rosa che ci è donata: la vorrei individuare nell'ebbrezza spirituale offerta all'incontro con l'Amore.