Libri di Federico Longo
Il mondo nel pallone. Storie, viaggi e liturgie calcistiche
Federico Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il calcio è immanente. Non fa distinzioni di genere, censo, provenienza o appartenenza. Vive in ogni parte del mondo, dalle periferie delle grandi città ai villaggi più remoti. È un viaggio nel sogno o nella realtà più cupa, dalla City di Londra alla periferia di Nuova Delhi. Ogni volta che si gioca una partita, piccoli brani di realtà apparente vengono rappresentati: a volte entrano nel mito, altre volte il lunedì seguente sono già dimenticati. Il calcio è una grande illusione, una storia inventata, una fantasia portata all’estremo della gioia o del dolore. C’è chi si ritrova per caso in strada dopo una finale vinta di Coppa del Mondo e chi segue la propria squadra anche nelle trasferte più lontane e complicate, chi ci pensa ogni tanto e chi non pensa ad altro. C’è chi odia il calcio a prescindere, chi lo guarda di nascosto, chi lo osserva da lontano, chi finge che non esista. Questo sillabario sghembo e poetico racconta le manie, le idiosincrasie, i rituali, le emozioni del tifoso - che per definizione è di parte - e parlando di calcio ci parla di noi, di mondi in apparenza lontani ma incredibilmente sovrapponibili, di una passione quasi inspiegabile, dell’assurda speranza in un domani vincente. E soprattutto della voglia e della necessità di partecipare a questo gioco, che è apparso sin da subito, e poi ogni giorno di più, una straordinaria metafora della condizione umana.
Lamentarsi non serve a niente
Federico Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 160
Dare per scontato di essere vivi è un errore madornale. Siamo accomunati da un unico destino, si dice, ma le nostre vite sono profondamente diverse. Niente è certo soprattutto se si lavora per la Fondazione delle cose utili. Ogni impiegato che si consegna alla Fondazione in realtà è già morto, solo che ancora non lo sa. Forse c’è una via che può portare alla salvezza ma il tempo scorre inesorabilmente e si crea il niente, un vuoto che schiaccia le anime e le pareti fino al cedimento. Un vuoto fatto di bizzarri personaggi, di convenzioni sociali da rispettare, di un lavoro che mortifica e di zanzare che si permettono il lusso di entrare nelle stanze senza chiedere il permesso.
Esquilino. Storie verissime di un quartiere fantastico
Federico Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 128
Succedono un sacco di cose intorno a Piazza Vittorio. Tutte verissime. I topi tentano di invadere la città, una signora russa chiede indicazioni per un hotel in una notte ventosa, ma non crede a chi le risponde; la passeggiata con il cane si trasforma in una seduta dallo psicoanalista; un signore vuole tenere le strade pulite, a qualsiasi costo. Un frammento di mondo con un’identità cangiante, un presente di luci e ombre, di sogni e desideri, di contraddizioni. Racconti di un quartiere che non ha confini, personaggi che si incrociano ma sembrano non potersi mai incontrare davvero. La vivacità e un filo di rassegnazione si rivelano essenza del vivere stesso: così le storie nate qui hanno la forma di favole contemporanee, generate da un universo infinito e solo apparentemente confinato nel quadrante di una città, attraversabile da chiunque, e in cui tutti possono sentirsi a casa, anche se ci sono capitati per caso.
A ruota libera. Diario di un ciclista urbano
Federico Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2019
pagine: 111
Le automobili sono ovunque. Sulle strade, sui marciapiedi, sulle corsie preferenziali, sui parcheggi riservati alle due ruote, in divieto di sosta, in doppia fila, in tripla fila, sulle strisce pedonali. Auto fumanti, rabbiose, congestionate. Abbandonare l'auto e salire in sella a una bici può sembrare allora una scelta radicale. Tanto più in una metropoli, dove il pericolo è letteralmente dietro l'angolo, lungo le corsie sbiadite di strade lastricate di buone intenzioni, ma poi squarciate dalle voragini di manti stradali che si arrendono alla prima pioggia invernale. E così un semplice sciopero, un acquazzone improvviso, un qualunque banale evento si trasforma in emergenza. Impensabile uscire in bicicletta, o forse no? "A ruota libera" ci racconta la vita di un ciclista urbano, il suo incessante peregrinare tra le piazze, le vie e i parchi, ci parla della necessità di cambiare le politiche sulla mobilità urbana, ma ci permette anche di assaporare il gusto della libertà e dell'indipendenza, la soddisfazione di arrivare in orario agli appuntamenti, la leggerezza di muoversi e di fermarsi ad ammirare uno scorcio. Ci regala memorie, riflessioni e ricordi in cui le persone che incontriamo rappresentano l'anima, a volte ferita, della Capitale. Sullo sfondo della magnificenza imperiale di Roma, con il suo crogiuolo di umanità che la popola e la sua riluttanza al cambiamento, si fa strada il racconto del reale da un punto di vista altro, che ci conduce nella sfera del possibile, ancorché lontano.
Il futuro era ieri
Federico Longo
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
Sisto è un uomo sulla cinquantina che si sente morto. Così va al Comune per ottenere un certificato di morte che ufficializzi la sua situazione una volta per tutte e gli permetta di organizzare il suo funerale. Ma lungo la strada verso la Casa Comunale, l’aspirante morto incontra molte persone che rallentano il suo cammino: vecchi amici, baristi, conoscenti, estranei e scocciatori, perfino un’intera scolaresca; tutto un mondo chiassoso e palpitante di vita sembra voler ostacolare il suo bizzarro progetto.
Approdo a... Monopoli
Federico Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2016
pagine: 95
"Monopoli ha un odore leggero e delicato, grazie al soffio del mare che si mischia a quello dei boschi e delle campagne. È un accostamento che non disturba, che non irrita le narici e, anzi, invita a respirare a pieni polmoni. È un'aria che depura il corpo. Crea un effetto dipendenza come fosse una sostanza stupefacente. E in un certo senso lo è."