Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Montanari

Immagini coinvolte. Conflitti, media, guerre, spazi

Immagini coinvolte. Conflitti, media, guerre, spazi

Federico Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2016

pagine: 126

Dallo studio delle forme della guerra, fino alle immagini che rappresentano i conflitti, per arrivare ai diari e war blogs, o alle fotografie della commemorazione dell'eccidio (come nel caso di Srebrenica). E infine l'analisi degli spazi urbani e del post conflitto. Quali nessi è possibile rintracciare fra media e memorie nel complesso universo delle immagini che affollano gli ecosistemi sociosemiotici contemporanei? E con quali strumenti operare su questi oggetti interconnessi? Questo libro cerca di presentare alcuni momenti di questo percorso di lavoro.
14,00

Fine del primo tempo

Fine del primo tempo

Federico Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2016

pagine: 181

Una telefonata e per il protagonista del romanzo, un giovane docente, cominciano un'esperienza dolorosa e un viaggio nella memoria che gli fa rivivere gli anni difficili che lo hanno visto allontanarsi dal padre per costruirsi la propria vita. Un romanzo che si sviluppa su vari piani temporali, indagando aspetti, dinamiche ed evoluzione del rapporto padre e figlio. La vicenda si svolge principalmente nelle città di Ravenna e di Venezia degli anni Sessanta e attraversa gli avvenimenti di quel periodo: le discussioni politiche, i segnali di un clima sociale e politico in surriscaldamento (manifestazioni, contestazione studentesca, il caso dell'editore Feltrinelli, Mistero buffo di Dario Fo, la rabbia per l'invasione della Cecoslovacchia, l'occupazione dell'università). La narrazione, in prima persona, intreccia l'indagine psicologica profonda del rapporto padre-figlio con lo sviluppo della realtà sociale e politica dell'epoca in una tensione narrativa coinvolgente.
14,00

Cosa farai da grande. Diario poetico negli anni Sessanta

Cosa farai da grande. Diario poetico negli anni Sessanta

Federico Montanari

Libro: Libro rilegato

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2014

pagine: 64

9,00

La vita è davanti

La vita è davanti

Federico Montanari

Libro: Libro rilegato

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2012

pagine: 320

14,00

La semiotica e il progetto. Volume Vol. 2

La semiotica e il progetto. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 336

A due anni di distanza dall'uscita del volume La semiotica e il progetto, questa seconda raccolta di saggi porta ulteriori argomenti e approfondimenti al rapporto tra la disciplina semiotica e la progettazione, a partire da una domanda: "Come può la semiotica essere utile alla progettazione?". Con quali mezzi e metodi, in quali ambiti, in quali momenti del percorso progettuale, con quali relazioni con altre discipline e metodologie? Così come nel precedente volume, anche in questo caso la semiotica viene sollecitata a una sfida: si tratta infatti di comprendere fino a che punto essa possa intraprendere vie di sperimentazione, oltre che di indagine teorica. Questa raccolta è così anche testimonianza di casi di pratica effettiva con progettisti o per progettisti, di applicazioni ed esperienze. È il racconto di come semiotici e progettisti si possono incontrare sul campo.
36,50

Percorsi di filosofia per le scienze sociali. Una mappa

Percorsi di filosofia per le scienze sociali. Una mappa

Ivo Stefano Germano, Federico Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2000

pagine: 296

Questo libro vuole presentare una mappa di orientamento per chi si avvicini per la prima volta alla sociologia. I percorsi che vanno dalla filosofia alle scienze sociali sono spesso non lineari; l'intenzione degli autori è stata quella di facilitare la comprensione di questi itinerari fra filosofia e sociologia, evitando semplificazioni e banalizzazioni. Si tratta in definitiva di un invito al viaggio fra autori, teorie e testi che possono illustrare l'origine, nella filosofia, degli studi sociali. Ecco allora che si è cercato di tenere conto delle richieste e delle esigenze degli studenti, in particolare di quelli, numerosi, provenienti da iter scolastici in cui lo studio della filosofia non è previsto.
23,00

Cacce e costumi venatori di Romagna
6,20

Jules Vallès scrittore libertario all'alba della società di massa
15,00

L'educatore turbato

L'educatore turbato

Federico Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2019

pagine: 208

15,00

Pagine senza bordi

Pagine senza bordi

Federico Montanari

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2011

pagine: 188

14,00

Linguaggi della guerra

Linguaggi della guerra

Federico Montanari

Libro: Copertina morbida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2004

pagine: 380

Possiamo rendere la guerra oggetto di un'analisi semiotica? Naturalmente, poiché essa racchiude in sé tutti i problemi, le variabili e le categorie che una disciplina come la semiotica riconosce come fondamentali: il tempo e lo spazio; gli attori in gioco e la loro capacità di pianificare l'azione; il rapporto tra passione, percezione e azione. L'"anomalia", in questo caso, è che si studiano semioticamente i sistemi e le pratiche non solo di produzione, ma anche "di distruzione", e la loro codificazione e rappresentazione. In particolare, è il nesso fra guerra e racconto ad aprirci questa possibilità di indagine. È in tale ottica che l'autore inquadra il rapporto fra strategie e rappresentazioni.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.