Libri di Felice Filippini
Mozart. In viaggio verso Praga
Eduard Mörike
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 78
Questo piccolo gioiello della letteratura romantica narra ventiquattr'ore della vita di Mozart, in viaggio verso Praga con la moglie per presentare il Don Giovanni. Sullo sfondo di un'accurata ricostruzione dell'epoca mozartiana, tra castelli all'italiana, carrozze a tre cavalli e boschi ombrosi, Mörike ci presenta un Mozart trentunenne, "a capo scoperto e in maniche di camicia". Apparso per la prima volta nel 1856 e tuttora considerato l'opera più significativa dedicata al grande compositore, "Mozart in viaggio verso Praga" ci offre la preziosa occasione di accostarci a questa immensa ed eccentrica figura, e di partecipare così del suo amore per la vita, delle sue debolezze e del suo istinto creativo al limite del sovrannaturale.
Signore dei poveri morti
Felice Filippini
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 260
Poesie
Felice Filippini
Libro: Copertina morbida
editore: Giampiero Casagrande editore
anno edizione: 2004
pagine: 148
Mozart. In viaggio verso Praga
Eduard Mörike
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 110
In un piccolo gioiello narrativo della letteratura romantica, la storia di Mozart diretto con la moglie a Praga per la prima rappresentazione del Don Giovanni. Una riflessione sulla gioia di vivere sovrastata dall'ombra della morte.
Signore dei poveri morti
Felice Filippini
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 226
"Signore dei poveri morti" rievoca la tragedia che scuote improvvisamente una famiglia di povera gente: l'annegamento di Dante, fratello del giovane protagonista Marcellino. Il padre, tipo maniaco invasato e teatrale, cerca faticosamente di dare un aspetto solenne al suo pur sincero dolore; la madre, umile e umiliata, si chiude nel silenzio più tetro; e il figlio rimasto finisce quasi col prendere su di sé il la colpa di quella morte: egli infatti aveva costretto il fratello, che non ne aveva voglia, a bagnarsi nel fiume quel giorno fatale.