Libri di Francesca Del Rosso
Wondy. Ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro
Francesca Del Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 313
Una Wonder Woman in borghese: non indossa le culotte con le stelle o il top rosso, eppure la protagonista di questo libro a volte si sente proprio così. Come la supereroina, lotta contro le avversità della vita armata di autoironia e tenta in ogni modo di andare avanti - crescere i suoi bambini di due e quattro anni, non allontanarsi dall'amato marito Ken e vedere le amiche di sempre - mentre affronta il tumore al seno. Ma i "sassolini", come li chiama per Attilino e la Iena, le portano anche una nuova terza misura di reggipetto. E Wondy è bravissima a vedere il bicchiere mezzo pieno, così, senza poter dimenticare i continui controlli, la chemio e i mesi passati sul divano, non perde l'occasione per sdrammatizzare e vedere il lato positivo. Con la valigia pronta per un nuovo viaggio e il pc sempre acceso, impara che il tempo è prezioso (e poco), che i veri amici si riconoscono subito - ti invitano a sessioni di shopping o preparano cene prelibate con consegna a domicilio - che l'affetto incrollabile dei figli è il nostro carburante migliore; insomma che vale la pena combattere al massimo per tenersi stretto ciò che si ama. E allora, senza capelli le feste in maschera e parrucca vengono meglio, se hai già la nausea puoi concederti infinite corse sulle montagne russe con tua sorella e, se non hai appetito ma il sushi lo mangi, ne approfitti per uscire più spesso a cena... Francesca Del Rosso racconta una storia, la sua, ricordandoci come ogni donna abbia dentro un potere nascosto...
Breve storia di due amiche per sempre
Francesca Del Rosso
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 201
Un tradimento, come ce ne sono tanti. Ma quando irrompe nel suo matrimonio, Tessa reagisce in modo inaspettato. Senza scenate e senza urla, si trova a riprendere un viaggio in un passato che credeva di essersi lasciata alle spalle. Mentre tenta di fare chiarezza ricompare Clara, la sua amica del cuore, con cui ha fumato le prime sigarette, ha ascoltato fino a consumarle le cassette dei Guns 'n' Roses e trascorso ore al telefono... Quella amica speciale che un giorno è uscita dalla sua vita senza un perché. Lenito il dolore di quella ferita, Tessa aveva smesso di cercarla, ma a volte il destino segue dei percorsi tutti suoi e così, vent'anni dopo, le due amiche si ritrovano. Forse per caso. O forse no. Ora Tessa è mamma, ha un lavoro da editor ed è una donna riservata. Clara è una donna in carriera, sposata ma senza figli. Tante cose sono cambiate, ma i fili di quell'amicizia si intrecciano di nuovo e quando Tessa e Clara tornano nella casa in Abruzzo, dove hanno trascorso tante estati della loro giovinezza, trovano ad accoglierle un melograno in fiore. Lo stesso che a sedici anni avevano piantato per gioco. Lo avevano giurato: "Saremo amiche per sempre, finché morte non ci separi". Ma è possibile rimanere amiche per sempre? Perdersi per anni e poi ritrovarsi? La risposta è nascosta all'ombra di quel melograno diventato grande. Qui, finalmente, proveranno a sciogliere i nodi delle loro esistenze.
Wondy. Ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro
Francesca Del Rosso
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 313
Una Wonder Woman in borghese: non indossa le culotte con le stelle o il top rosso, eppure la protagonista di questo libro a volte si sente proprio così. Come la supereroina, lotta contro le avversità della vita armata di autoironia e tenta in ogni modo di andare avanti - crescere i suoi bambini di due e quattro anni, non allontanarsi dall'amato marito Ken e vedere le amiche di sempre - mentre affronta il tumore al seno. Ma i "sassolini", come li chiama per Attilino e la Iena, le portano anche una nuova terza misura di reggipetto. E Wondy è bravissima a vedere il bicchiere mezzo pieno, così, senza poter dimenticare i continui controlli, la chemio e i mesi passati sul divano, non perde l'occasione per sdrammatizzare e vedere il lato positivo. Con la valigia pronta per un nuovo viaggio e il pc sempre acceso, impara che il tempo è prezioso (e poco), che i veri amici si riconoscono subito - ti invitano a sessioni di shopping o preparano cene prelibate con consegna a domicilio - che l'affetto incrollabile dei figli è il nostro carburante migliore; insomma che vale la pena combattere al massimo per tenersi stretto ciò che si ama. E allora, senza capelli le feste in maschera e parrucca vengono meglio, se hai già la nausea puoi concederti infinite corse sulle montagne russe con tua sorella e, se non hai appetito ma il sushi lo mangi, ne approfitti per uscire più spesso a cena... Francesca Del Rosso racconta una storia, la sua, ricordandoci come ogni donna abbia dentro un potere nascosto...
Dizionario bilingue. Italiano-bambinese, bambinese-italiano
Francesca Del Rosso, Daria Polledri
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 190
I bambini parlano una lingua tutta loro. Questo è il primo dizionario per capirla. Nanna, pappa, bua, ma anche abbelo, efelante, gomitare... Partendo dal mitico questionario MacArthur, caposaldo della logopedia infantile, le due autrici hanno alimentato il vocabolario grazie alle community online di mamme come loro. E ci hanno aggiunto una buona dose di ironia. Oltre alla lista di parole (con tanto di trascrizione fonetica) il libro contiene un utile e divertente frasario (al parco, in viaggio, la pappa e altre situazioni di emergenza), delle esilaranti favole in bambinese con testo a fronte ("Tappuccetto osso" e altre), e i consigli della logopedista per capire tutto quello che c'è da capire sulla lingua del proprio figlio.
La vita è un cactus
Francesca Del Rosso, Alessandra Tedesco
Libro: Copertina morbida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2007
pagine: 223
"Passo a prenderti stasera", ti dice lui. Ma poi non si presenta. Cosa pensi? Scopri a quale delle protagoniste di "La vita è un cactus" assomigli di più. Dov'è il mio Principe Azzurro? Ester, precaria del cuore. Pazienza, tanto non era esattamente il mio "genere", Miriam, golosa controcorrente. Meno male, questa sera devo vedermi già con Aldo, Biagio e Claudio. Camilla, sciupamaschi incallita. Niente sbandate, mio marito mi aspetta. Gaia, monogama compulsava. Meglio così, mai lasciarsi coinvolgere troppo. Beatrice, diffidente cronica. What a pity, ma posso sempre consolarmi con del pelote allucinogeno. Paoletta, yuppie bohémienne. Se ti riconosci in uno di questi profili è arrivato il momento di comprare un cactus. Sì, perché Ester e le sue amiche ne hanno tutte uno, che ne rispecchia la personalità e si presta a far da cavia per imparare il giusto equilibrio nei rapporti sentimentali. Per consigli pratici di botanica e psicologia maschile le ragazze si ritrovano al GAA, il Gruppo di Auto Aiuto, che insegna a superare l'ennesima delusione e a prepararsi al grande amore (sempre dietro l'angolo). E soprattutto a ridere di questi uomini infantili, egoisti, bugiardi e... irti di spine.