Libri di Francesca Di Gioia
Andrea Meldola fecit. Le stampe di Andrea Schiavone nelle collezioni romane
Francesca Di Gioia
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 127
Il volume analizza l'opera di Andrea Meldolla detto Schiavone partendo dalla formazione artistica per concludersi con le grandi commissioni degli anni '50 che lo videro operoso fino al 1563, anno della morte. La sua storia pittorica e di prolifico disegnatore, è qui tratteggiata in filigrana rispetto alla carriera da incisore. Attraverso il corpus di stampe che si conserva nelle collezioni romane, si è letta una esperienza di sperimentazione tecnica e di innovazione formale che fa assurgere lo Schiavone a protagonista della storia dell'incisione italiana, riportando alla luce l'unica lastra, ad oggi conosciuta del Meldolla: un rame con una Natività dal Parmigianino, conservata nelle collezioni dell'Istituto Centrale per la Grafica di Roma che chiarisce in modo definitivo i punti relativi alla sua pratica incisoria.
La leonessa lasciva
Francesca Di Gioia
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2015
È un romanzo storico ambientato a Firenze nel 1498 ed è liberamente ispirato alla vicenda umana di fra Girolamo Savonarola. La trama ricostruisce i suoi ultimi mesi di vita, tra scomuniche papali, congiure di palazzo e un intermezzo romanzato che lo vede accanto a una donna misteriosa, Bianca Bentivoglio, immaginata con lui negli attimi tragici che lo condussero allo "abbruciamento" in Piazza della Signoria. A fare da sfondo alle intricate sorti dei protagonisti c'è una Firenze bellissima ma dal clima politico rovente. Ad aiutare Girolamo ci sarà una famiglia di "piagnoni" a lui fedeli e Bice, una ragazzina impertinente quanto audace che farebbe di tutto per rendergli salva la vita...
Vissi d'arte. Cinque anni di penna appassionata
Francesca Di Gioia
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2012
pagine: 64
Il libro raccoglie una selezione delle pagine più intense di questi anni, dedicate all'arte e agli artisti; pagine fatte di recensioni di cose bellissime e straordinarie, quelle che il nostro occhio dovrebbe contemplare per trovare il giusto ristoro dalle "brutture" del quotidiano. L'ambizione è donare al lettore un percorso privilegiato per riscoprire la bellezza che ci circonda attraverso le testimonianze artistiche di quasi cinque secoli di storia. La raccolta indica una sorta di via pulchritudinis, strada maestra per raggiungere la felicità.
Profeti e sibille. Capolavori dell'arte italiana
Francesca Di Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 72
Invenit, delineavit et sculpsit. Per un approccio alle arti grafiche
Francesca Di Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 48
Questo lavoro è un piccolo ma esclusivo vademecum a cui è affidato il compito di avvicinare il lettore alla materia e accompagnarlo nei passaggi tecnici e storiografici utili alla comprensione del mondo della arti grafiche.
Enrico Iuliano. Per un'idea di scultura. Opere 2017-2023
Enrico Iuliano, Francesca Di Gioia, Emanuela Termine
Libro: Libro in brossura
editore: Colpo di Fulmine
anno edizione: 2023
pagine: 104
La produzione più recente dello scultore Enrico Juliano mostrata attraverso un ampio repertorio fotografico a cura di Edoardo Garis e commentata dai testi di Francesca Di Gioia e di Emanuela Termine.