Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni del Rosone

Coeducare. Il fare poetico e politico della pedagogia

Coeducare. Il fare poetico e politico della pedagogia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 188

Le pagine del volume dipingono una serie di quadri di racconto e di riflessione che, per la loro profondità, potrebbero essere raccontati e ascoltati nei momenti di ozio, forse intorno a un fuoco, oppure sopra una barca con un cielo stellato che fa da tetto, nel mentre delle serate dove si cercano le parole, di quel che permane, di quel che resta nel tempo in cui si cerca di praticare le traiettorie dei cambiamenti del Mondo...
20,00

Dal racket all'antiracket. Oltre il velo della resistenza

Dal racket all'antiracket. Oltre il velo della resistenza

Vittoria Salvati

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 137

Il volume nasce da un'indagine etnografica sul campo, realizzata nel cuore di Vieste, e restituisce, attraverso le voci della memoria locale le cronache giudiziarie e gli atti giuridici, il racconto di una profonda trasformazione: quella di una comunità piegata ma non sconfitta. Un racconto lucido, profondo, di una comunità che riscrive la propria storia attraverso una forma di narrazione, di speranze e responsabilità, mostrando come la società civile possa e debba essere protagonista del cambiamento.
18,00

Memorie di un panda che divenne farfalla. Diario (non proprio) segreto di metamorfosi e rinascita

Memorie di un panda che divenne farfalla. Diario (non proprio) segreto di metamorfosi e rinascita

Valentina Di Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 216

La scrittura del libro di Valentina Di Francesco, dove si disegna la sua esperienza, è trascinante. Ci permette di conoscerla e di rivisitarne altre. Attiva gli affetti, riaccende la vitalità e apre alla voglia di abbracciare la sua e la nostra fragilità umana. Invita ad esprimersi con molteplici linguaggi, leggendola in un "fare insieme", nell'affrontare rispettando le inclinazioni e l'autenticità di ognuno. La sua scrittura ci prende e la si accoglie anche nei linguaggi dei silenzi, dove si sosta avendo cura di restituire con lo sguardo la nostra presenza che trasmetta il messaggio "sono al tuo fianco".
18,00

Il brigantaggio in Capitanata. Fonti documentarie e anagrafe (1861-1864)

Il brigantaggio in Capitanata. Fonti documentarie e anagrafe (1861-1864)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 440

Il testo porta all'attenzione degli studiosi scampoli dimenticati delle passate vicende della Capitanata, che, calandosi nella cronaca, offrono la possibilità di leggere una storia diversa del brigantaggio attraverso le quotidiane, personali vicende di piccoli uomini in piccoli paesi: militari, civili, possidenti, braccianti, pastori, artigiani e donne, che in quegli anni difficili hanno subito la grande storia e, in molti casi, ne sono stati travolti. La realtà raccontata come cronaca di ogni giorno: episodi quotidiani senza storia e senza seguito, testimonianze dirette, storia minuscola che si intreccia con i grandi avvenimenti.
20,00

Il borgo antico

Il borgo antico

Romeo Como, Gerardo Vittoria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 288

Fuori da ogni tentativo di recuperare il buon tempo antico, lontano da una rêverie d'un nostalgico ritorno ad una società del passato, nella consapevolezza di trovarsi di fronte ad una comunità nella quale si è compiuta una profonda metamorfosi economica e sociale, il volume tende a raccontare quell'umanità in larga parte oppressa nell'esercizio sistematico del sacrificio e della rinuncia, rivivendola nella quieta e raccolta quotidianità segnata da un antico stile di vita… a comprendere le radici ultime della nostra cultura…
25,00

I profili letterari stranieri. Da Sofocle a Chénier

I profili letterari stranieri. Da Sofocle a Chénier

Vito Procaccini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 168

Può accadere che appunti, recensioni, articoli riaffiorino da cartelline, cassetti, librerie di casa. Può accadere che questi scritti riportino alla mente reazioni emotive e ricordi più o meno recenti di letture inesauribili e di piacevoli frequentazioni teatrali. Può accadere che da questi "fogli sparsi" emerga una sorta di immaginifica, accorata richiesta di sistemazione, sia per riordinare gli spazi domestici, sia per rivivere emozioni che giacevano in silenzio sotto la polvere depositata dal lento scorrere del tempo... Sì, può accadere…
16,00

La rosa del poeta

La rosa del poeta

Alberto Francesco di Michele

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 112

La Rosa del poeta è un incontro fra due linguaggi, quello figurativo con quello delle parole. Due forme di sensibilità che in queste pagine si fondono e si supportano. Il linguaggio, artistico e visivo, è reso dalle opere su banconote dell'artista Antonio Natale. Le poesie di Alberto F. di Michele sono la traduzione in parole dei racconti che le banconote nascondono. Ecco che il linguaggio poetico viene in sostegno all'arte per descrivere i mondi che le banconote hanno visto, le storie che hanno vissuto passando di mano in mano, i volti che hanno incontrato, le guerre che hanno combattuto... Come la pittura è un linguaggio senza parole, la poesia è un'immagine senza tela.
18,00

Libri che restano dentro

Libri che restano dentro

Michele Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 132

Il libro non è rivolto a letterati ed eruditi ma a tante persone comuni che, come l'autore, hanno goduto e godono del piacere della letteratura... Molto di ciò che siamo e di ciò che pensiamo dipende da quello che abbiamo letto e questo "processo di formazione" avviene quasi senza una reale consapevolezza... Eppure avviene, altro che se avviene! L'avvicinarsi a un libro, l'entrare in un libro, è un processo spesso casuale... Sicché ogni lettore è diverso dall'altro ed ognuno ha i "suoi libri", quelli che "restano dentro", quelli che lo hanno formato, che lo hanno indotto a pensare, che gli hanno insegnato a non banalizzare l'esistenza.
16,00

All'ombra di un gelso. Luoghi, voci e volti della mia terra

All'ombra di un gelso. Luoghi, voci e volti della mia terra

Gianni Giangrossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 108

Ci sono luoghi che ci restano dentro. Sono i luoghi che ci hanno visto crescere, i luoghi che custodiscono ricordi e segreti, i luoghi dove si lascia il cuore, i luoghi che sono casa. Ci sono luoghi che ci appartengono e a cui apparteniamo. Io appartengo a Volturara Appula.
14,00

Immagini, emozioni, persone

Immagini, emozioni, persone

Gino Tagarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 84

L'Autore ha composto queste poesie seguendo la scia delle poesie pubblicate nei libri precedenti, cioè di atteggiamento d'incanto e di stupore di fronte agli spettacoli della natura, anche negli aspetti contrastanti, avvertiti quali veli che celano delle forze arcane, che egli tenta di intercettare. Inoltre ha scritto cinque poesie nelle quali ha espresso la sua intensa partecipazione per il destino che ha segnato la vita di cinque persone dall'animo elevato e puro.
15,00

Essere stati quaggiù. Il canto all'altalena nel paesaggio sonoro di San Nicandro Garganico

Essere stati quaggiù. Il canto all'altalena nel paesaggio sonoro di San Nicandro Garganico

Angelo Frascaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 418

Quaggiù è il paese del "canto sull'altalena", delle serenate, delle tarantelle, dei saloni da barba e delle famiglie canterine; è il luogo in cui chi "cerca" e chi è "cercato" si incontrano, si raccontano, suonano, cantano. A volte si scambiano i ruoli e ne condividono le emozioni. Esito di una decennale ricerca sul campo e in archivio, Essere stati Quaggiù propone un viaggio nella memoria sonora degli abitanti di San Nicandro Garganico che, partendo dal "ricordo" delle spedizioni di ricerca promosse dal Centro Nazionale Studi di Musica Popolare dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, si sofferma sulla pratica de li ndràndëla, colta all'interno di un più vasto e articolato paesaggio sonoro e musicale di cui nel corso del tempo i sannicandresi sono stati compositori, autori, fruitori e ascoltatori. Ad arricchire il volume un'ampia sezione fotografica e una selezione rappresentativa dei suoni e delle musiche che hanno scandito la vita quotidiana e i momenti di festa della comunità: dalle ninne nanne ai canti narrativi, dai canti all'altalena alle tarantelle, dai ballabili delle orchestrine di plettri alle voci delle confraternite, dalle grida dei venditori ambulanti ai fragori rituali.
32,00

La vergine sepolta. Processo criminale per reato contro le donne

La vergine sepolta. Processo criminale per reato contro le donne

Romeo Como

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 125

La serena quotidianità d'un borgo, Faeto (FG), seppur nel suo faticoso andare, ex abrupto, come fulmine a ciel sereno, viene infranta da un fatto che, duole a dirsi, offese nell'intimo, nella parte più profonda dell'anima, la dignità d'un padre, d'una famiglia, cui la comunità, in particolare quella "minore", si strinse intorno in un ideale affettuoso abbraccio.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.