Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Colpo di Fulmine

Dal manoscritto alla stampa. Una breve nota intorno ad una storia appassionante
10,00

Gaetano Tommasi. Narciso. La felicità inafferrabile. Opere 2024
15,00

Felice Casorati: le fonti figurative

Felice Casorati: le fonti figurative

Alessandra Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Colpo di Fulmine

anno edizione: 2022

pagine: 96

Studio intorno ai riferimenti artistici e iconografici dell'opera di Felice Casorati.
15,00

Storia della prospettiva significante

Storia della prospettiva significante

Sergio Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Colpo di Fulmine

anno edizione: 2021

pagine: 232

La "Storia della prospettiva significante" è la continuazione degli studi prospettici di Sergio Marinelli, iniziati già con la tesi di laurea sulla prospettiva di Jacopo Tintoretto e Paolo Veronese, nella sistematizzazione di in un contesto storico più generale, italiano ed europeo. è una rilettura, in qualche caso anche ribaltante, dei testi della pittura dal Quattrocento ai nostri giorni, come pure del rapporto storico tra gli artisti, visto attraverso i sistemi prospettici delle opere.
25,00

Dieci modi di dire: «ti amo»

Dieci modi di dire: «ti amo»

Vampil Markizov

Libro

editore: Colpo di Fulmine

anno edizione: 2019

pagine: 16

Dieci esercizi calligrafici intorno al modo di scrivere "Ti amo" in italiano, inglese, francese, tedesco e russo.
15,00

Ten ways to say «I love you»

Ten ways to say «I love you»

Vampil Markizov

Libro

editore: Colpo di Fulmine

anno edizione: 2019

pagine: 16

Dieci esercizi calligrafici intorno al modo di scrivere "Ti amo" in italiano, inglese, francese, tedesco e russo.
15,00

Perry King. Conversazione sul design con Corrado Bosi. Conversation on design with Corrado Bosi
10,00

Enrico Iuliano. Per un'idea di scultura. Opere 2017-2023

Enrico Iuliano, Francesca Di Gioia, Emanuela Termine

Libro: Libro in brossura

editore: Colpo di Fulmine

anno edizione: 2023

pagine: 104

La produzione più recente dello scultore Enrico Juliano mostrata attraverso un ampio repertorio fotografico a cura di Edoardo Garis e commentata dai testi di Francesca Di Gioia e di Emanuela Termine.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.