Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Imperiale

Rete di idee 2020. Atti del Convegno di Lecce del 22-24 Aprile 2021

Rete di idee 2020. Atti del Convegno di Lecce del 22-24 Aprile 2021

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 336

I Quaderni dell'Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare dell'Università del Salento.
38,00

Note da un dialogo tra Gino Zappa e Mark H. Moore
25,00

Il valore dei beni culturali nel patrimonio dello Stato italiano

Il valore dei beni culturali nel patrimonio dello Stato italiano

Francesca Imperiale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 152

Il volume tratta il tema della valorizzazione dei beni culturali nel patrimonio dello Stato italiano, offrendone un approfondimento nel quadro dell’evoluzione storica dell’ordinamento contabile statale, dei processi di armonizzazione contabile in atto nel settore pubblico e della teoria del valore di tradizione zappiana. Dopo una disamina dei principali argomenti caratterizzanti il dibattito scientifico e la prassi contabile internazionale circa il valore economico, la valutazione e l’accountability di un bene culturale, il volume espone i risultati scaturenti dall’esame delle principali leggi e norme di contabilità dello Stato succedutesi ad oggi, a partire dalla legge Cavour, con l’obiettivo di individuare e descrivere le vigenti modalità di rilevazione e rappresentazione dei beni culturali di appartenenza statale, quali elementi costitutivi del patrimonio dello Stato italiano. I risultati ottenuti sono stati successivamente discussi avendo riguardo a: la graduale evoluzione del significato e della funzione attribuiti al bilancio e alla sostanza patrimoniale dello Stato nel quadro complessivo della gestione statale; le scelte operate dallo Stato italiano per dare evidenza di risultanze di tipo economico-gestionale nell’ambito dei processi di armonizzazione contabile intrapresi; il paradigma dello Stato inteso quale azienda, evidenziando le incongruenze dell’impostazione vigente rispetto alla complessiva funzione svolta dal patrimonio statale nel rappresentare l’insieme dei mezzi generatori di provvista economica utile ad assicurare la normalità dei consumi futuri.
22,00

Processi di valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo aziendale

Processi di valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo aziendale

Francesca Imperiale

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2007

pagine: 92

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.