Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Bargellini

L'impotenza

L'impotenza

Francesco Bargellini

Libro: Libro rilegato

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2022

pagine: 142

«Ci sono asserzioni sulla vita come esposizione al disastro. C’è un capro struggente e farnetico. C’è un pochino di Storia, delibata a capriccio e solo per sparlarne. C’è un Narciso finalmente esatto. C’è il presente di una generazione bruttata, nel generale collasso. C’è dappertutto la condanna antropologica di volere gestire, salvare, durare, senza poterlo.»
14,00

Lo Spirito e la vita nuova. Lettura meditativa ed esegesi paolina

Lo Spirito e la vita nuova. Lettura meditativa ed esegesi paolina

Francesco Bargellini

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2022

pagine: 207

La riflessione sullo Spirito santo, autore e maestro della vita nuova, richiama il vivo ricordo della figura, della testimonianza e del magistero di mons. Renato Cortinella chiesa novarese. Nella prima parte, di taglio meditativo, sono descritte le diverse forme in cui lo Spirito agisce sui credenti nel conformarli a Cristo e santificarli. Nella seconda parte, di taglio esegetico, si dà voce a due testi di Paolo sulla vita nuova secondo lo Spirito: la sezione di Ef 4,17– 5,20, e il ricco passo di 1Cor 2,6-16. Questo libro nasce come un omaggio alla memoria di mons. Renato Corti, vescovo di Novara dal 1991 al 2011.
24,00

Vanto idolatrico in Paolo. Il rapporto tra il cuore ostinato, idolatria e vanto nella letteratura paolina

Vanto idolatrico in Paolo. Il rapporto tra il cuore ostinato, idolatria e vanto nella letteratura paolina

Francesco Bargellini

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2020

pagine: 312

Il vanto negativo, censurato dall’apostolo Paolo, è per sua natura idolatrico, in quanto nasce da un cuore ostinato, incirconciso e in sé diviso. Altro è il vanto «in Cristo», reso possibile dall’effusione dello Spirito nel cuore dei credenti! Benché l’argomento del vanto in Paolo non sia nuovo, originale è la prospettiva con cui è rivisitato dall’Autore in chiave antropologica. Questo volume si segnala sia per la sua chiarezza espositiva, che lo rende accessibile a un ampio pubblico di lettori interessati a temi biblici, e per il rigore scientifico.
41,00

Sono paura

Sono paura

Francesco Bargellini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2013

pagine: 96

"Sono paura" è un libro per molti aspetti e in molti sensi ambizioso, ma io credo per lei fondamentale, massimamente necessario e ineludibile, proprio nei termini in cui le si è presentato e ha dovuto scriverlo. Mi piace molto, in questa ambita, affabulante e fagocitante totalità che l'ha guidata, l'alternanza poesia e prosa. Questa aspirazione impostasi a dirsi tutto a tutti e fino in fondo mi fa pensare a Campana e al suo desiderio del libro unico, magari anche, per il coraggio necessario a fare questo, alla Merini di "L'altra verità" che narra in cifra diaristica della sua perseguitata diversità, altrettanto fiduciosa però nella poesia, in nuove parole e in nuove relazioni instaurabili con il mondo. Mi piacciono i suoi "intrichi" e le sue piste sonore accondiscese, liberamente obbedite in cerca di sincerità per via di linguaggio: sino al confronto filosofico con Dio che le detta a fine libro accenti ascetici quasi caproniani: economia al quadrato dopo eccessi, dispendi e dilapidazioni; distillazione, o residuale praticabilità del discorso, avvicinamento al silenzio (ma di che segno?). La poesia, del resto, è per sua natura ambigua, no? Prima che una sua connotazione costitutiva.
8,00

Il coraggio della speranza. Un cammino con Carlo Maria Martini

Il coraggio della speranza. Un cammino con Carlo Maria Martini

Francesco Bargellini

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 256

Più che essere un libro su Martini, "Il coraggio della speranza" è un itinerario con Martini. È la sua parola a scandire le tappe di questo viaggio all'interno del suo pensiero di uomo e di credente: forza e debolezza; fede e imparare a credere; Parola di Dio; preghiera e vita cristiana; Vangelo e vita; la ricchezza del dialogo: libertà e verità. Questi grandi temi della riflessione e della testimonianza di Martini offrono il titolo ai capitoli del volume, in cui l'autore riprende e commenta alcune pagine scelte tra la sua vasta produzione. Tra tutte spiccano le Conversazioni notturne a Gerusalemme, la vera bussola di questo viaggio che culmina con la contemplazione di Gerusalemme vista con gli occhi di Martini: "Gerusalemme è la mia patria. Prima della patria eterna".
17,50

Il Vangelo nello sguardo di Gesù

Il Vangelo nello sguardo di Gesù

Francesco Bargellini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 244

Nei Vangeli i riferimenti allo sguardo di Gesù sono molteplici e certamente non sono casuali o semplici elementi narrativi. Lo sguardo è la nostra finestra sulla realtà, dalla quale possiamo guardare verso gli altri per gettare un ponte e costruire relazioni. Lo sguardo per sua natura è reciprocità e in questa reciprocità si realizzano la conoscenza vicendevole, l'intesa, l'amicizia, l'amore. Per queste ragioni seguire, secondo un approccio rispettoso dei testi, un percorso attraverso i riferimenti allo sguardo di Gesù significa avere una visione d'insieme sulla sua straordinaria proposta, cioè il Vangelo.
17,50

Dresda

Dresda

Francesco Bargellini

Libro

editore: Pezzini

anno edizione: 2011

pagine: 80

15,00

Il significato

Il significato

Francesco Bargellini

Libro

editore: Pezzini

anno edizione: 2009

pagine: 32

6,00

L'impresa di ponte

L'impresa di ponte

Francesco Bargellini

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2019

pagine: 88

12,00

Paolo. Tra esegesi e spiritualità

Paolo. Tra esegesi e spiritualità

Francesco Bargellini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2011

pagine: 304

Il "profilo spirituale" di Paolo, il suo apostolato, la sua vita prima dell'evento decisivo di Damasco, l'intenso rapporto con le sue comunità: temi trattati con scienza dal giovane biblista Bargellini.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.