Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Cellini

Le architetture di Ridolfi e Frankl. Opere e progetti

Le architetture di Ridolfi e Frankl. Opere e progetti

Francesco Cellini, Claudio D'Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2005

pagine: 396

Il volume presenta un'ampia antologia dei progetti realizzati in sessant'anni di attività: dal 1924 al 1984. Dai lavori di formazione alla ricerca sulla manualistica, all'impegno sociale negli anni del primo dopoguerra, dai progetti sulla residenza ai lavori per la collettività, alle realizzazioni architettoniche e urbanistiche per le città di Terni e Treviso.
40,00

Luigi Franciosini

Luigi Franciosini

Laura Pujia

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il libro di Laura Pujia tenta di tracciare la poetica architettonica che contraddistingue il lavoro di Luigi Franciosini (1957), architetto e professore ordinario di Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre. Il volume, inserito nella collana ILS dedicata al progetto innovativo degli spazi di apprendimento, si struttura attraverso la rilettura di una selezione di recenti progetti per l’edilizia scolastica. Tale produzione non può che essere direttamente connessa con la pratica portata avanti negli anni dall’architetto in diversi ambiti, dal patrimonio culturale ai luoghi per l’archeologia, e che ha permesso di approfondire il tema delle architetture pubbliche per la collettività. La sua indagine progettuale, secondo l’autrice, tesse costantemente una relazione profonda con il contesto che, nelle architetture per la scuola, persiste nei principi compositivi e tipologici adottati in una continua ricerca tra spazio e tettonica, innovazione e tradizione, topografia e forma urbana. I casi di studio scelti, raccolti in questa monografia e illustrati con un apparato grafico inedito di disegni a mano, si interrogano sul senso operativo della disciplina del progetto e sul ruolo che essa potrebbe assumere per la comunità a partire dalla costruzione dei paesaggi per la nostra contemporaneità rintracciando la cifra stilistica che contraddistingue uno dei protagonisti dell’architettura italiana. La pubblicazione, presentata dal Direttore della collana ILS Massimo Faiferri, contiene la prefazione di Francesco Cellini.
22,00

Nickname hunter investigations. Dossier @rip. Chi si nasconde in rete dietro un nickname non ha più possibilità di sfuggire...

Nickname hunter investigations. Dossier @rip. Chi si nasconde in rete dietro un nickname non ha più possibilità di sfuggire...

Francesco Cellini

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2024

pagine: 264

Chi si nasconde in rete dietro un nickname non ha più possibilità di sfuggire... Centinaia di persone individuate, servizio altamente professionale, massima riservatezza, indagini personalizzate. No, non sono le solite frasi che si scrivono su un sito internet. La Nickname Hunters Investigations è davvero l’agenzia investigativa più avanzata del terzo millennio, in grado di mandare in pensione i vecchi detective. Il suo scopo principale è scovare le vere identità dietro le migliaia di nickname che si trovano sparsi in rete. Per farlo, non è più necessario rischiare la pelle in luoghi poco raccomandabili e girare con la pistola. Le informazioni ormai si trovano tutte su Internet, basta saperle cercare. E avere il tempo per farlo. Ed è proprio questo il metodo che verrà adottato per risolvere il Dossier @RIP, che si apre quando un cliente scopre che un dato giorno, a una data ora e in un luogo ben preciso verrà commesso un omicidio. Un omicidio di cui lui stesso sarà la vittima. Non resta molto tempo per sventare il delitto a colui che è il cuore operativo della Nickname Hunters Investigations: Cremalcarè Rossi, che ha deciso di fare il nickname hunter perché il suo nome è un nickname.
15,00

Le Corbusier «La Clef»

Le Corbusier «La Clef»

Fabrizio Foti

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2017

pagine: 84

Materia e spazio: due entità accomunate in un connubio preciso e imprescindibile nelle opere di Le Corbusier. Un sodalizio svelato grazie alla luce e al colore. Unità, in cui proprio luce e colore giocano un ruolo cruciale, che è la chiave di Le Corbusier per comprendere la relazione tra spazio e materia: La Clef. L'orchestrazione di spazio, materia, luce e colore trova nella pittura di Le Corbusier il luogo ideale di sperimentazione delle regole di interazione, di composizione delle appropriate tinte cromatiche, delle norme del loro corretto utilizzo nell'opera di architettura. Questo saggio è una riflessione su come si è stabilito il rapporto tra spazio, materia, luce e colore; come lo stesso sia cambiato nel tempo, e per mezzo di quali invarianti è stato regolato. Ne è emersa un'evoluzione degli esiti poetici dell'opera del maestro svizzero, attraverso un confronto tra l'espressione materiale del fatto costruito e la sua concezione spaziale, plastica e cromatica, dal periodo del Purismo al periodo "brutalista" di età matura. Prefazione di Francesco Cellini.
10,00

Bollicine

Bollicine

Francesco Cellini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 104

So dove sei e quando trovarti: estate, caldo, sabbia e mare. Dopo i tavolini del Bagno Marisa, sotto il porticato dietro agli scivoli e le altalene c'è il juke box. Uno dei ragazzi più grandi ci ha infilato la sua moneta e ha fatto scattare due tasti. Lettera e numero. Una storia che dura il tempo di una canzone ma che accompagna una vita, in un collage di fotogrammi che talvolta si rincorrono, talvolta si accavallano, come le bollicine di una bibita frizzante.
10,00

Sull'arte dei giardini

Sull'arte dei giardini

Francesco Cellini, Valentina Sabella

Libro

editore: Flaccovio

anno edizione: 2009

pagine: 116

10,33

Wien Messegelände

Wien Messegelände

Adriana Bisconti, Francesco Cellini

Libro

editore: Flaccovio

anno edizione: 1993

pagine: 56

7,75

Manuale di progettazione delle biblioteche

Manuale di progettazione delle biblioteche

Luciano De Licio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mancosu Editore

anno edizione: 2008

pagine: 352

Opera per chi si approccia alla progettazione delle strutture bibliotecarie, con esempi pratici di progetti internazionali già realizzati.
180,00

Manuale di progettazione dei musei

Manuale di progettazione dei musei

Giovanni Longobardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mancosu Editore

anno edizione: 2008

pagine: 468

Opera fondamentale per la progettazione e gestione degli spazi museali. Oltre alle normative tecniche in materia sono impostate le disposizioni in materia di risparmio energetico. Il volume è ricco di esempi pratici di progetti già realizzati in Italia e all'estero.
180,00

Palermo. Forme del suolo, Architettura della città

Giuseppe Ferrarella

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Sebbene Palermo appaia adagiata su un lieve declivio che si manifesta con chiarezza nella lunga discesa di via Vittorio Emanuele, le cronache più antiche narrano di una città profondamente diversa, costituita da promontori, vallate, acrocori e alvei: un centro urbano dalle altimetrie complesse che sembra del tutto sparito. Presentandosi al lettore nella forma di indagine scientifica nell’ambito della composizione architettonica, questo testo prova a chiarire i meccanismi che hanno trasformato l’orografia dei luoghi e con essa la struttura urbana, svelando alcune ingenti operazioni di modifica ai suoli – curiosamente passate in sordina – che hanno stravolto la morfologia del centro antico. Una volta chiarita la natura delle opere di scavo, sbanco e ricolmo, comprese le ragioni del progetto delle vie Toledo e Maqueda, ricostruita finalmente la forma originaria a monte delle modifiche, l’indagine devia verso un’inedita interpretazione della struttura urbana remota, individuando le ragioni dell’architettura della città nello stretto rapporto che edifici, strade e vicoli tessono con la forma dei suoli. Prefazione di Francesco Cellini. Postfazione di Angelo Torricelli.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.