Libri di Francesco Colizzi
La suggeritrice
Francesco Colizzi
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2021
pagine: 192
Per una grave frattura al femore, uno psichiatra vive l'esperienza sanitaria di paziente: l'arrivo del 118, il pronto soccorso, gli esami radiologici, l'intervento chirurgico d'urgenza, il ricovero in reparto, l'avvio alla riabilitazione. La divisa del malato si unisce a quella di medico e insieme, di giorno e di notte, compiono nel protagonista, con la mente e con il cuore, un affondo nel presente e ancor di più nel passato, con i vivi e con chi se ne è andato. Emergono, quasi grazie ad una suggeritrice muta, come in sedute di psicoanalisi, lacerazioni e conflitti per un romanzo interiore, in una conversazione serrata, efficace, liberatoria, con sé stesso e con gli altri.
Kushta. L'anima non si corrode
Marcello Carrozzo, Francesco Colizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Arti Grafiche Favia
anno edizione: 2017
L'aggiustatore di destini
Francesco Colizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2015
pagine: 162
Giovanni Nilo è un giovane psichiatra e psicoterapeuta pugliese amante della letteratura e del mare. Segue vari casi clinici, con partecipazione e passione, riflettendo continuamente sulla propria missione e tentando di aggiustare il destino di chi soffre. In particolare, la vicenda di Lucia, giovane universitaria bella e intelligente, provocante e seduttiva, assume i caratteri di una vera e propria indagine. Mentre scorre la sua vita, tra l'amore per Emma e quello per la professione, il dottor Nilo si ritrova a fare i conti con l'orrore ed il male propri della condizione umana.
Eutopia. La civiltà dell'amore
Francesco Colizzi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2012
pagine: 136
"Questi anni sono trascorsi in una continua ricerca del significato del mio stesso impegno e come un cercatore d'oro dell'Ottocento ho setacciato i materiali più diversi. Ho cercato sempre di condividere l'entusiasmo e lo stupore di chi avverte, pur per brevi momenti, di essere entrato in contatto con un potere più grande. L'esperienza del dono, nella sua continua tensione tra dovere e libertà, ha in sé qualcosa di estatico."
Un potere più grande. La sapienza della lebbra
Francesco Colizzi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2010
pagine: 176
"La prossimità attiva è un valore universale perché sostenuta da un radicato codice antropologico, ma scegliere di diventare più solidali significa percorrere un vero e proprio cammino iniziatico. La ragione ci mostra quanto ingiusto sia il mondo e ci rende consapevoli del male disseminato dall'uomo. La spiritualità che alberga in ognuno di noi alimenta la speranza attiva che il mondo possa cambiare. La ragione e la passione ci indicano che occorre assumere in prima persona l'iniziativa per inverare la speranza. Il Buon Samaritano ci insegna che occorre prendersi cura in modo responsabile dell'altro, dare respiro e sviluppo all'azione solidale. Benefici inaspettati sgorgano dall'azione solidale. Il bene fatto non va mai perduto, ma frutta altro bene. Il bene compiuto senza attendersi nulla in cambio ritorna a vantaggio di chi l'ha elargito. Ci si ritrova con una visione più profonda della vita, si accede a mondi nuovi, si è illuminati da bagliori sapienziali. E poi i nuovi legami che si istituiscono ci fanno riconoscere la nostra interdipendenza come esseri umani. Rafforzano il senso di comune appartenenza all'umanità. E ad un potere più grande."
Inseguendo le cose. Scritti per caso e per necessità
Francesco Colizzi
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 1996
pagine: 160
Il massacro delll'innocenza
Francesco Colizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 96
L’incubo ricorrente di un eccidio di bambini amareggia le notti del giovane Gesù, fino a quando scopre della strage degli innocenti ordinata da Erode. In Gesù, il sopravvissuto, l’incubo trapassa in un immenso sogno: annunciare il Regno della nuova innocenza. La sua predicazione però esige che egli stesso venga ucciso. Il sacrificio di Cristo sulla croce basterà a porre termine ai massacri e agli abusi dell’infanzia? Un dramma in tre atti che dalla storia dei Vangeli ci parla dell'oggi.