Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Gallo

The Ramones

The Ramones

Francesco Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2010

pagine: 78

10,90

Il cinema racconta la boxe. Gli eroi del ring sul grande schermo

Il cinema racconta la boxe. Gli eroi del ring sul grande schermo

Francesco Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2016

pagine: 189

Dieci film per raccontare dieci pugili straordinari. Attraverso le storie di campioni, veri o immaginari, Francesco Gallo ripercorre non solo la storia del pugilato internazionale, ma anche quella del cinema che da oltre un secolo continua a raccontare la nobile arte. Da Buster Keaton ad Alfred Hitchcock, da Luchino Visconti a Martin Scorsese, molti grandi autori hanno voluto raccontare le vicende dei campioni del ring. La boxe, infatti, più di tutti gli altri sport, rappresenta al meglio l'eterna lotta tra il bene e il male e l'identificazione con i suoi protagonisti è fortissima. Dalle vicende del famigerato Jake La Motta, immortalato nel capolavoro di Martin Scorsese fino alla Maggie Fitzgerald di Million Dollar Baby, senza dimenticare le sfide di Muhammad Ali, l'intramontabile saga di Rocky, l'ultimo Hands of stone, dedicato al pugile panamense Roberto Duràn, e la boxe italiana, questo libro è un'indagine appassionata sul legame tra cinema e boxe che continua ad affascinare pubblico e critica.
16,00

Una storia europea. La coppa Delaunay dalle origini a oggi

Una storia europea. La coppa Delaunay dalle origini a oggi

Lorenzo De Alexandris, Francesco Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2016

pagine: 190

In occasione degli Europei 2016, un libro che racconta le storie e i personaggi della kermesse calcistica più importante del Vecchio continente. Ma non solo, perché molto spesso la storia del calcio si intreccia ed evolve di pari passo con le vicende della società che la esprime. In particolare, in un secolo denso e travagliato come è stato il Novecento. Chi è stato l'inventore degli Europei? In che modo la politica di quegli anni, la società e la cultura hanno influenzato l'evento calcistico? Chi sono stati i maggiori protagonisti delle passate edizioni? Gli autori si concentrano principalmente sulla relazione che esiste tra la Storia e le storie di sport, fatte non solo di risultati, classifiche e vittorie, ma di uomini che, in alcuni casi, hanno contribuito a scrivere pagine fondamentali anche della nostra Storia recente. Una Storia europea, appunto.
16,00

Storie di Dulcinea

Storie di Dulcinea

Francesco Gallo

Libro

editore: Secop

anno edizione: 2015

13,50

Turismo religioso. Analisi e proposte per la valorizzazione del territorio abruzzese

Turismo religioso. Analisi e proposte per la valorizzazione del territorio abruzzese

Francesco Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 496

Questo volume è stato elaborato all'interno del Master in Turismo religioso organizzato dall'Università degli Studi di Teramo e finanziato dalla Regione Abruzzo, e raccoglie i progetti originali redatti dai corsisti. Contributi di Noemi Maria Angelini, Antonella Bellipario, Barbara Carusi, Francesca Ciotti, Marina De Carolis, Fabiana Di Domenicantonio, Francesca Fausta Gallo, Mariagrazia Di Giandomenico, Luana Di Luigi, Lisa Falone, Daniela Ferrante, Nadia Ferrante, Sabina Lepri, Anna Piersanti, Annamaria Ragni, Marco Sfarra, Marco Virno, Giampiero Volpe
32,00

Copa América. Un secolo di storia, campioni e fútbol in America Latina

Copa América. Un secolo di storia, campioni e fútbol in America Latina

Francesco Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2018

pagine: 224

Prima dei Mondiali, degli Europei e della Champions League, la Copa América, nata nel 1916, ha dato inizio alla passione di un continente per il fútbol. In occasione dell’edizione del 2019, che si terrà in Brasile, nel cuore del calcio sudamericano, è giunto il momento di raccontare come, quando e perché il pallone ha invaso l’America Latina, per poi tornare in Europa un po’ diverso, forse più completo, sicuramente più bello. Perché sono stati loro, i sudamericani, a inventare per primi un torneo in cui giocano le squadre di un intero continente. Una competizione affascinante, ricca di storia, gol, aneddoti e giocatori straordinari: da Schiaffino a Garrincha, da Pelé a Maradona, da Di Stéfano a Sivori, per finire con Ronaldo e Messi. Storie di campo, di calciatori, di campioni e di grandi allenatori che s’intrecciano in un racconto lungo più di un secolo di storia. Centotré anni affascinanti e turbolenti, durante i quali, nonostante guerre civili, dittature e ataviche divisioni etniche, la palla ha continuato magicamente a rotolare.
16,50

Sironi

Sironi

Francesco Gallo

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1998

pagine: 160

13,00

Omaggio a Bellini

Omaggio a Bellini

Domenico Danzuso, Francesco Gallo, Raffaele Monti

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 1985

pagine: 120

15,49

Jesse e Joe. Gli atleti che sconfissero Adolf Hitler

Jesse e Joe. Gli atleti che sconfissero Adolf Hitler

Francesco Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2018

pagine: 185

Molti sostengono che il declino della potenza nazista ebbe inizio su una pista d'atletica di Berlino, quando un afroamericano semianalfabeta dell'Alabama vinse quattro ori olimpici sotto gli occhi furenti di Adolf Hitler; e che fu poi ancora più evidente quando un ex operaio della Ford, figlio di schiavi affrancati, fece partire il suo famigerato gancio sinistro sul ring dello Yankee Stadium a New York. Tra il 1936 e il 1938, Jesse Owens e Joe Louis – due dei più grandi atleti della storia – sono stati protagonisti non solo di eroiche imprese sportive, ma anche del più grande scontro politico e ideologico di sempre: la democrazia americana contro il nazismo tedesco. Le Olimpiadi di Berlino del 1936 e l'incontro di boxe tra Joe Louis e Max Schmeling del 1938 hanno perciò rappresentato gli eventi mediatici più decisivi degli anni Trenta. Da una parte i Giochi più controversi di tutti i tempi, dall'altra due appassionanti e straordinari incontri di boxe rimasti per sempre nella storia del pugilato. Imprese indimenticabili che hanno trasceso lo sport e infuocato i mesi che precedettero lo scoppio del secondo conflitto mondiale. Una guerra annunciata, e sotto certi aspetti inevitabile, che ebbe inizio su due inediti campi di battaglia: un ring e una pista di atletica. Attraverso le straordinarie biografie di Jesse Owens e Joe Louis – per molti aspetti vicine e coincidenti – in questo libro si sfogliano alcune delle pagine più drammatiche del Novecento. Per prendere nota che non molto distante da qui, e non troppo lontano nel tempo, “si era creato un buco nella storia, ma noi non ce n'eravamo accorti”.
16,00

L'astuccio dell'astronauta

L'astuccio dell'astronauta

Francesco Gallo, Anna Oppio

Libro: Copertina morbida

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 36

Questa è la storia di Alessandra. Alessandra vive con i nonni, guarda alla finestra, aspetta la luna. Una narrazione semplice, omaggio all'incostante luna, che trasforma ogni mese la sua sfera. Lassù, immobile, sospesa fra terra e cielo, fra presenza ed assenza, la luna ed il sole giocano la loro partita da separati. Alessandra guarda il cielo stellato, prova a consolarsi, costruisce nessi improbabili. Nonostante l'incauto viaggio, di cui quest'anno festeggiamo il cinquantesimo anniversario (1969-2019), non si può fare a meno di quello sguardo, non è possibile sottrarsi all'idea che, nel silenzio assordante della sua bianchezza, lassù vi sia spazio per un sogno. Una piccola storia per curare le mancanze ed imparare ad amare la nostalgia. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

L'estate del diorama

L'estate del diorama

Francesco Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Piuma

anno edizione: 2025

pagine: 192

Nel 1994, dopo la morte del fratello Alessandro, la tredicenne Sofia Nobile – figlia del celebre e misterioso scrittore Furio Nobile – si ritrova smarrita e sola. In un’estate sospesa, si lega disperatamente a Teo, protagonista di L’estate del diorama, nel tentativo di riempire un vuoto incolmabile. Ma la loro vicinanza, tra le stanze polverose di Villa Roderico, finirà per amplificare dolori e paure. Mentre i fantasmi della casa e della terra flegrea riaffiorano, il lutto, la rabbia e il disincanto dell’adolescenza li travolgono. Un romanzo intenso e potente sull’elaborazione del dolore, la fragilità e la possibilità – o meno – di salvarsi a vicenda. Età di lettura: da 12 anni.
17,00

Giovani Penne Scrittura 2024/25. L'errore è una quadriglia scintillante
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.