Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di André Gide

Se il grano non muore

Se il grano non muore

André Gide

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 352

Provocante resoconto autobiografico dei primi ventisei anni del grande scrittore francese, Se il grano non muore prende avvio dall’infanzia di Gide, mettendone in evidenza le difficoltà relazionali, l’oppressiva figura materna, il puritanesimo di un’educazione claustrofobica, e ne segue poi la crescita e la continua lotta contro questa rigida impostazione, in nome di una fedeltà inflessibile a se stesso e alla propria, anche contraddittoria, autenticità. Dalla scoperta della propria omosessualità all’amore platonico per la cugina-moglie Madeleine, dalle crisi etiche all’equilibrio tra estasi e purezza morale, Gide in questo libro, parallelamente a quanto andava facendo nei Diari, fa di se stesso un personaggio letterario, un personaggio però che, a differenza delle creazioni romanzesche, non può essere tacciato di falsità.
14,00

I sotterranei del Vaticano

I sotterranei del Vaticano

André Gide

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 240

Un gruppo di cattolici della provincia francese si lascia convincere da una banda di truffatori, tra i quali spicca il giovane protagonista Lafcadio, forse il personaggio più riuscito ed emblematico dell’intera opera di Gide, ad accorrere a Roma per liberare Papa Leone XIII, che sarebbe stato rinchiuso nei sotterranei del Vaticano dalla Massoneria e lì languirebbe in prigionia, mentre un usurpatore avrebbe preso il suo posto. Pubblicato per la prima volta in forma anonima nel 1914, accolto subito da vivaci polemiche e divenuto ben presto l’opera più famosa del grande scrittore francese, I sotterranei del Vaticano è una farsa abilmente travestita da romanzo d’avventura, una satira irriverente che prende di mira i vizi e le debolezze della borghesia cattolica e allo stesso tempo un disturbante ritratto dell'"atto gratuito”…
13,00

La sequestrata di Poitiers

La sequestrata di Poitiers

André Gide

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1976

pagine: 104

12,00

Fatti di cronaca

Fatti di cronaca

André Gide

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1994

pagine: 90

6,00

Prometeo male incatenato. Testo francese a fronte

Prometeo male incatenato. Testo francese a fronte

André Gide

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 1994

pagine: 128

10,00

Incontri con Oscar Wilde

Incontri con Oscar Wilde

André Gide

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 1994

pagine: 128

9,00

Teseo. Testo a fronte

Teseo. Testo a fronte

André Gide

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 1996

pagine: 168

15,00

Autoritratto di un uomo scontroso

Autoritratto di un uomo scontroso

André Gide

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2001

pagine: 38

André Gide riesce in queste pagine, come nei suoi "Diari" e nei grandi romanzi, a coniugare la chiarezza cartesiana della lingua francese con il rigore morale dell'etica protestante.
5,16

Le roi Candaule

Le roi Candaule

André Gide

Libro

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2002

pagine: 208

15,00

A Napoli

A Napoli

André Gide

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2002

pagine: 45

"A Napoli" è una delle ultime conferenze che il grande scrittore francese tenne nel secolo scorso. Sull'onda dei ricordi, in particolare dei suoi viaggi in Italia, Gide esprime tutta la sua simpatia e ammirazione per la città del Vesuvio, per i suoi abitanti e in genere per l'Italia.
5,50

Paludi-I nutrimenti terrestri

Paludi-I nutrimenti terrestri

André Gide

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: XXXVIII-272

Scrittore tra i più rappresentativi e influenti del Novecento, Gide è stato il maestro di due generazioni, quella che si espresse nel movimento surrealista e quella "esistenzialista", e ha lasciato un segno profondo nella cultura e nel costume contemporanei. La rivolta contro la morale puritana e borghese, l'evasione e il ritorno, il fascino dell'altrove, l'aspirazione alla sincerità, il conflitto tra il demoniaco immoralista e il mistico spiritualista, sono alcuni dei nuclei tematici "forti" della sua opera. Nella strenua esplorazione degli spazi segreti dell'io, nel suo lavoro di autoanalisi, nel suo sforzo di far coesistere etica e istinti, Gide è riuscito a illuminare ampie zone della natura umana.
12,00

Storia di Pierrette

Storia di Pierrette

André Gide

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2010

pagine: 35

4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.