Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Mecucci

E molto altro ancora

E molto altro ancora

Francesco Mecucci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 96

"Le mie idee ed esperienze, tra pensieri e ricordi di vita, giornalismo, sport, passioni. Il mio metodo, i successi ma anche errori e sconfitte, perché tutto fa crescere. Mi racconto a cuore aperto, con sincerità, ritmo, ottimismo. Ogni frase è una scarica di adrenalina, di motivazione. Ho scavato a fondo dentro di me, attraverso i miei quaranta anni, tirando fuori alcune certezze: ho ancora molto da dare, il futuro è da scrivere e non sono uno che dove lo metti sta." (Francesco Mecucci)
9,00

Memorie e lettere di Antonio Vignaroli

Memorie e lettere di Antonio Vignaroli

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2021

pagine: 112

La vita militare al tempo della seconda guerra mondiale, gli orrori e le privazioni del fronte bellico, la lunga prigionia in un luogo sorprendente: il campo di internamento di Zonderwater, in Sudafrica. Ma anche i ricordi della vita contadina di una volta in quel di Farnese, piccolo borgo della Maremma laziale a due passi dalla Toscana. Questo e altro si può trovare nelle memorie di Antonio Vignaroli, vissuto per oltre cento anni. Agricoltore con la passione per la lettura e la scrittura, marito e padre, nonno e bisnonno, in età già molto avanzata era solito aprire un quaderno, afferrare una penna e scrivere le sue memorie, per evitare che andassero perdute. Memorie che, a pochi anni dalla sua scomparsa, la famiglia ha voluto trascrivere e raccogliere in questo libro, insieme alle toccanti e profonde lettere che Vignaroli inviava, soprattutto ad amiche e innamorate, quando era prigioniero. Parole ed emozioni di un uomo genuino che ha visto passare davanti ai suoi occhi un secolo di storia, testimone di vicende che hanno segnato indelebilmente la sua gioventù e quella di tante altre persone, rafforzando al contempo quei valori - la fede, la famiglia, l'amicizia, l'importanza di mantenere una mente attiva e presente anche nelle peggiori situazioni - a cui è rimasto fedele per la sua intera vita.
12,00

Il parquet lucido. Storie di basket

Il parquet lucido. Storie di basket

Francesco Mecucci

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 256

Di tutti gli elementi che ci rendono il basket così familiare, forse il parquet è il più affascinante. È il parquet che dona alla pallacanestro un magnetismo e una fotogenia unici, sprigionando il calore adatto a ospitare sulle sue assi lo spettacolo straordinario di questo sport. Quel rettangolo di legno segna i confini di una dimensione tutta particolare, pervasa dall’inconfondibile stridio delle scarpe e dal magico suono della palla spinta ritmicamente dalle mani dei giocatori. È il luogo della vittoria e della sconfitta, è il teatro di imprese e rivoluzioni sportive. Dalla Grecia di Galis e Yannakis all’infallibile Oscar, dalla palla rubata di Havlicek all’apparizione di Willis Reed, dal giganteggiare di Larry Bird all’ebbrezza della Linsanity, dalla follia del Grinnell College al sogno dell’NBA di Gianmarco Pozzecco, ecco alcune delle storie più belle andate in scena sui parquet americani, europei, italiani: una galleria di personaggi, squadre e vicende che hanno lasciato un segno indelebile sul gioco del basket. E per concludere, un diario di viaggio da New York e un racconto che rende omaggio alla provincia italiana, alle sue palestre storiche e al suo amore profondo per la palla a spicchi.
17,50

Haiku di città

Haiku di città

Francesco Mecucci

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2018

pagine: 70

Ogni haiku fissa in tre versi una pulsazione dell’universo con immediatezza, semplicità, eleganza e intensità ed esprime un rapporto profondo tra l’autore e l’ambiente, spesso naturale, che lo circonda. E se la sua natura fosse invece la città, la realtà urbana e metropolitana, con la sua varietà di persone, luoghi, suoni, colori, stili? Ecco allora una raccolta di haiku contemporanei che Francesco Mecucci ha composto tra asfalto e grattacieli, treni e aeroporti, campi da baseball e insegne luminose, fast food e sale d’aspetto, traffico caotico e vie silenziose, notti d’estate tra i palazzi e albe nebbiose d’inverno nei parchi. Perché la città è evoluzione continua, è sempre in movimento, ma soprattutto è il luogo dove si inseguono i sogni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.