Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Montanari

La digitalizzazione dell'Amministrazione finanziaria tra contrasto all'evasione e tutela dei diritti del contribuente
61,00

L'attualità del pensiero di Furio Bosello nel diritto tributario contemporaneo. Scritti scelti (1959-2001)

L'attualità del pensiero di Furio Bosello nel diritto tributario contemporaneo. Scritti scelti (1959-2001)

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 448

Sono trascorsi venti anni dalla scomparsa del professor Furio Bosello. Nel ricordare mestamente quel 31 dicembre del 2002 e nel ripensare alla figura e alle opere ora, con questa raccolta dei suoi scritti più significativi, si intende porre l’accento sul suo ruolo di studioso, sulla rilevanza dei contributi scientifici e sull’attualità del suo pensiero nel diritto tributario contemporaneo.
54,00

Nonostante tutto

Nonostante tutto

Gabriele Ziantoni

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2019

pagine: 194

Nonostante tutto è una raccolta di ventitré racconti che descrive la realtà di oggi, cercando di dare voce alle comparse, troppo spesso mute. L'autore prova a guardare la vita dalla parte opposta e si immerge nelle lande, anche e soprattutto psicologiche, sempre evitate dalla società. Emergono così sentimenti come la paura, la malinconia e il dolore. I mostri chiusi nell'armadio sono i protagonisti di queste narrazioni brevi. Il lettore si troverà coinvolto in un viaggio a metà tra il lisergico e l'immaginifico, le cui tappe sono segnate da un'illustrazione, creata dai migliori artisti del momento: Gemello, Lucamaleonte, Solo, Diamond, Sabrina H. Dan, Moby Dick e molti altri. Gabriele Ziantoni, con uno stile fluido, dà voce ai problemi della sua generazione: quella dei trentenni, dimenticata da Dio e dalla politica, derisa, umiliata e tradita. Prefazioni a cura di Francesco Montanari e Emanuele Galoni.
15,00

La prevalenza della sostanza sulla forma nel diritto tributario

La prevalenza della sostanza sulla forma nel diritto tributario

Francesco Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2019

pagine: XXIX-468

"La prevalenza della sostanza sulla forma nel diritto tributario" affronta la tematica partendo da una considerazione di fondo: che, da molto tempo, viene attribuita una "patente di verità" a tutto ciò che è sostanza ed una connotazione marcatamente negativa a tutto ciò che è forma. In via preliminare, quindi, si cercherà di comprendere se la prevalenza della sostanza sulla forma sia davvero annoverabile tra i principi generali dell'ordinamento tributario (o se, invece, rappresenti solamente lo strumento per l'affermazione di altri principi e valori) e, ad un successivo livello di analisi, a quale sostanza occorra fare riferimento. La parte centrale del lavoro — il quale, giova precisarlo, adotta un approccio sostanzialistico — è incentrata sull'analisi dei rapporti tra la prevalenza della sostanza sulla forma e l'art. 53 Cost. al quale la Suprema Corte, dopo le note sentenze gemelle del 2008 in materia di abuso del diritto, ha attribuito una diretta precettività. Si analizzeranno, quindi, le implicazioni di tale nuovo ruolo assunto dal principio di capacità contributiva, declinato in termini di effettività, e di come tale principio debba essere interpretato e valorizzato in chiave "biunivoca", sia nell'ambito delle patologie, sia in quello dell'attuazione fisiologica del tributo.
50,00

Sicurezza alimentare. I controlli sugli alimenti di origine non animale

Sicurezza alimentare. I controlli sugli alimenti di origine non animale

Carlo Donati, Carlo Brera, Francesca Galluccio, Veronica Jezsó, Francesco Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Chiriotti

anno edizione: 2017

pagine: 90

La sicurezza alimentare accompagna da sempre la storia dell’umanità, anche se spesso non ce ne rendiamo conto. Basti pensare che fin dai tempi più antichi i nostri antenati si sono posti il problema della conservazione degli alimenti che riuscivano a procurarsi, inventando metodi che spesso sono arrivati fino ai nostri giorni. Analogamente, dai tempi più remoti, si è fatto strada il concetto di igiene, non solo personale ma anche alimentare: di conseguenza, si è creato gradualmente un corpus di normative mirate a standardizzare i comportamenti, a ridurre i rischi potenziali degli alimenti, a stabilire controlli ufficiali ed eventuali sanzioni. Questo Manuale si rivolge agli ispettori dedicati al controllo degli alimenti di origine non animale e, in particolare, si prefigge alcuni obiettivi: 1) illustrare la normativa ed i vari livelli di controllo prescritti dall’Unione Europea; 2) fornire le basi biologiche e giuridiche della necessità di svolgere questi controlli; 3) definire le diverse modalità di controllo ufficiale, fornendo istruzioni pratiche sull’esecuzione di un campionamento in diverse circostanze e per diverse matrici alimentari. Lo scopo principale è quello di fornire un aiuto a chi intraprende l’attività pratica di ispezione, per avere un ragguaglio rapido sulla normativa e informazioni sulle modalità operative fondamentali.
45,00

Le operazioni esenti nel sistema dell'IVA

Le operazioni esenti nel sistema dell'IVA

Francesco Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XVIII-397

46,00

Un suono che la memoria potrà conservare

Un suono che la memoria potrà conservare

Francesco Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Mare

anno edizione: 2023

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.