Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Pastore

Elsa avant Elsa. Elsa Schiaparelli. Roma, New York, Parigi

Elsa avant Elsa. Elsa Schiaparelli. Roma, New York, Parigi

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2025

pagine: 144

Elsa avant Elsa è un libro-mondo, ideato dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica insieme all'Accademia dei Lincei e alla Maison Schiaparelli, in cui per la prima volta è ricostruito l'ambiente di formazione e di successiva ispirazione della rivoluzionaria creatrice di arte e di moda Elsa Schiaparelli: la Roma classica, i suoi monumenti, i suoi giardini, la biblioteca "di casa" a Palazzo Corsini. Per la prima volta vengono così rintracciati e restituiti al lettore echi e rimandi antichi, vere e proprie citazioni della Roma classica e rinascimentale nella sua produzione di stilista, che si mescoleranno e in parte mitigheranno l'esuberanza e la vitalità del surrealismo. In una parola, il libro disegna la sua costellazione formativa: in copertina è raffigurata l'Orsa Maggiore che l'amato zio Giovanni, celebre astronomo, sosteneva fosse disegnata nei suoi nei del viso e che divenne una immagine talismano per Elsa. Inoltre, nelle pagine spicca il contrappunto cromatico del colore rosa, il "marchio di fabbrica" della sua produzione artistica. La prima sezione del volume analizza l'ambiente familiare e culturale della prima giovinezza di Elsa, nella Roma nei primi del Novecento. Le persone e i libri che la circondano nutrono la sua attrazione per i mondi lontani, in particolare per l'Oriente, suggestioni continue che riemergeranno nei suoi processi creativi. La seconda sezione, dedicata a New York, rappresenta il capitolo successivo del viaggio della stilista e segna il passaggio dalla tradizione europea alla modernità e al dinamismo americano. L'intreccio tra avanguardia e humor, il gusto per il travestimento e il radicalismo glamour di questo periodo rimarranno sempre con lei. La terza parte del libro riguarda il soggiorno a Parigi, dove Elsa raggiunge la sua consacrazione fondando la Maison Schiaparelli. Grazie anche alle collaborazioni con artisti del calibro di Salvador Dalì e Jean Cocteau, Schiaparelli trasforma la moda in un'esperienza unica e creativa, definendo un linguaggio estetico che continua a ispirare stilisti e designer. Testi di Alessandra Avagliano, Ebe Antetomaso, Flaminia Gennari Santori, Francesco Pastore e Luca Scarlini. Progetto grafico di Irene Bacchi e Leonardo Sonnoli, Studio Sonnoli.
35,00

Gioventù bloccata. Il difficile passaggio dalla scuola al lavoro in Italia

Gioventù bloccata. Il difficile passaggio dalla scuola al lavoro in Italia

Valentina Magri, Francesco Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

pagine: 304

L’Italia non è un Paese per giovani. Lo sentiamo ripetere da anni nei talk show, sui social network, ovunque. Valentina Magri e Francesco Pastore sgombrano finalmente il campo da facili slogan per rispondere ad alcune domande fondamentali: perché molti giovani italiani non trovano lavoro? E perché, quando lo trovano, fanno tanta fatica a essere assunti? Come mai le aziende lamentano di non trovare le persone giuste per certi ruoli? Animati dallo spirito del “conoscere per deliberare” professato da Luigi Einaudi, i due autori mettono in fila in maniera chiara fatti e dati, toccano tasti dolenti con le loro analisi senza fare sconti a nessuno, fanno proposte concrete perché ciascuno faccia buon uso di queste informazioni. Genitori e insegnanti per orientare, politici e amministratori per implementare soluzioni più efficaci, ragazzi e ragazze per acquisire più consapevolezza. Vincitore della prima edizione del Premio Letterario di Saggistica Economica e Sociale del Sole 24 Ore, "Gioventù bloccata" è un’inchiesta tempestiva sulla questione giovanile in Italia, una delle grandi urgenze da cui dipende il futuro del nostro Paese.
16,90

Revisioni veicoli pesanti

Revisioni veicoli pesanti

Emanuele Biagetti, Francesco Pastore

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2022

pagine: 384

Guida pratica per operatori tecnici UMC e ispettori dei centri revisioni autorizzati.
27,00

Revisioni veicoli leggeri

Revisioni veicoli leggeri

Emanuele Biagetti, Francesco Pastore

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2022

pagine: 464

Disciplina delle revisioni veicoli di massa complessiva fino a 3,5 t o 16 posti a sedere.
29,00

Fuori dal tunnel. Le difficili transizioni dalla scuola al lavoro in Italia e nel mondo

Fuori dal tunnel. Le difficili transizioni dalla scuola al lavoro in Italia e nel mondo

Francesco Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XXVI-193

Riusciremo ad uscire dal tunnel della disoccupazione giovanile? La situazione politica ed economica attuale permette di scorgere uno spiraglio di luce che porti ottimismo nella nuova generazione sempre più impossibilitata nel realizzare il proprio futuro? Questi sono solo alcuni degli interrogativi a cui l'autore del libro cerca di dare una risposta. La tesi di fondo del libro è che i giovani, sebbene negli ultimi anni si sia registrato un aumento del livello d'istruzione, il più delle volte approdano nel mercato del lavoro privi di specifiche competenze. In Italia tra i vari fattori che hanno contribuito ad alimentare la disoccupazione giovanile, vi è la difficile transizione dalla scuola al lavoro: la scuola stessa ne è parte e dovrebbe dare maggiore spazio ad ore laboratoriali e pratiche da affiancare a quelle teoriche. Attraverso un interessante excursus storico-istituzionale, dalle recenti riforme del mercato del lavoro, compreso il Jobs Act, all'alternanza scuola-lavoro e alla Garanzia Giovani, il lettore è condotto a riflettere sulle reali difficoltà nell'attuazione di un'efficace politica economica che promuova l'occupazione, mentre mancano sufficienti stimoli macroeconomici per la crescita. In modo propositivo piuttosto che disfattista, l'autore, il cui sguardo è rivolto al presente ma proiettato in avanti, conduce un'analisi critica e approfondita delle varie politiche e soluzioni adottate nei vari Paesi dell'Unione Europea per far fronte all'emergenza lavoro.
22,00

I giovani e la crisi economica. Capire per ricostruire la speranza

I giovani e la crisi economica. Capire per ricostruire la speranza

Francesco Pastore

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 314

La difficoltà dei giovani nel mercato del lavoro non dipende dalla crisi, anche se la crisi l'ha senz'altro ulteriormente aumentata. La causa prima della difficoltà dei giovani è nella loro mancanza di competenze lavorative, pure in presenza di livelli d'istruzione crescenti. È un fenomeno antico che affonda le sue radici, in primo luogo, nel declino italiano e, poi, anche nel modo farraginoso in cui sono organizzate le transizioni scuola lavoro. Questo libro raccoglie alcuni editoriali sul tema che l'autore ha pubblicato su numerosi magazine di attualità, quali lavoce.info, linkiesta, nelmerito, InGenere, social-europe. L'elemento comune è la semplicità e la chiarezza del linguaggio adottato.
18,00

Microeconomia di base. Con esercizi svolti

Microeconomia di base. Con esercizi svolti

Francesco Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: XVIII-218

22,00

Fuori dal tunnel. Le difficili transizioni dalla scuola al lavoro in Italia e nel mondo

Fuori dal tunnel. Le difficili transizioni dalla scuola al lavoro in Italia e nel mondo

Francesco Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: 109

La transizione dalla scuola al lavoro rappresenta per molti giovani un tunnel buio e interminabile, tanto lungo che non si sa mai quando avrà termine. Questo libro individua nella scarsa esperienza lavorativa dei giovani rispetto agli adulti la causa principale delle loro insoddisfacenti prospettive occupazionali e salariali. Gli economisti si sono divisi sulle cause e sui rimedi da adottare per permettere ai giovani di acquisire un'adeguata esperienza lavorativa. I liberisti ritengono che il mercato debba risolvere la difficoltà dei giovani permettendo che sia pagato loro un salario d'ingresso più basso, pari alla loro minore produttività, e favorendo una maggiore flessibilità in modo da permettere loro di passare più facilmente da un lavoro all'altro fino a trovare the best job-worker match. I lavori temporanei sono visti come un utile strumento dai liberisti. Gli interventisti, invece, criticano la flessibilità in entrata e i lavori temporanei. La prima funziona solo se accompagnata da sicurezza occupazionale e salariale. Altrimenti aiuta coloro che già hanno un livello d'istruzione (e una motivazione) maggiore. Il lavoro temporaneo permette di accumulare esperienza lavorativa generica, ma non specifica al posto di lavoro. La soluzione è invece un policy mix nel quale la flessicurezza si accompagni ad un sistema d'istruzione più democratico e ad un sistema di formazione professionale più efficiente.
12,00

SimonEthica. Percorsi e prospettive di Business Ethics
19,50

Circolazione stradale internazionale

Circolazione stradale internazionale

Francesco Pastore

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 1997

pagine: 224

17,56

Revisioni veicoli pesanti

Emanuele Biagetti, Francesco Pastore

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2023

pagine: 400

Guida pratica per operatori tecnici UMC e ispettori dei centri revisioni autorizzati.
27,00

Revisioni veicoli leggeri

Emanuele Biagetti, Francesco Pastore

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2023

pagine: 528

Disciplina delle revisioni veicoli di massa complessiva fino a 3,5 t o 16 posti a sedere.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.