Libri di Francesco Radino
Milano
Francesco Radino
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2020
pagine: 240
L'attimo fuggente di una città: Francesco Radino torna a fotografare Milano con sguardo penetrante d'artista. I vecchi e nuovi simboli della metropoli tirata a lustro nell'anno di Expo scorrono tra le pagine di grande formato componendo un mosaico dallo straordinario rigore formale e compositivo, basato su un gioco raffinato di geometrie prospettiche, ombre, luci e chiaroscuri. Un catalogo in 300 scatti del patrimonio artistico e architettonico di Milano, ma anche un modo suggestivo e appassionato di guardare il paesaggio urbano dall'interno come un organismo vivente, mutevole e multiforme, per restituire il senso di un'appartenenza che rischia continuamente di essere cancellata dal rumore della globalizzazione. Testi e introduzione di Michele Lauro.
Fotografie 1968-2018. Ediz. italiana e inglese
Francesco Radino
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2019
pagine: 320
Francesco Radino (Bagno a Ripoli, Firenze, 1947) è uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea. Attivo da cinquant'anni in molti ambiti, dall'indagine sociale alla rappresentazione del paesaggio antropizzato, impegnato nell'elaborazione di un immaginario che parte dal reale ma costruisce variegate stratificazioni visive, è una figura dalla creatività libera che si colloca fuori dagli schemi. Partecipe degli sviluppi della fotografia di ricerca sul paesaggio contemporaneo, negli anni ha sviluppato un modo intimo di concepire l'immagine. Il suo lavoro va dunque oltre il genere del paesaggio, aprendosi a ogni aspetto del mondo, dalla natura, sua grande passione, ai territori urbanizzati, dalla figura umana agli oggetti e alle architetture, in continui rimandi formali che affermano continuamente che il mondo è uno solo e la sua complessità non può essere guardata per settori separati. "Il mondo delle forme si libera - scrive - e va al di là del senso immediato", a legare immagini tra loro diverse c'è "un filo sottile ma forte che parla il linguaggio della vicinanza" ed esse sono "indicatori della realtà, ma ci permettono anche di intravvedere la possibilità di una via d'uscita da essa". Forte di una cultura visiva profonda (il nonno fotografo, il padre e la madre entrambi pittori), frequentatore delle culture orientali, Radino immagina, attraverso la fotografia, un mondo di figure varie, tutte meritevoli di essere guardate e pensate, in una continua oscillazione dalla natura alla cultura.
Nell'oasi della Lugana l'anima di Zenato. Catalogo della mostra (Verona, 13-25 aprile 2018). Ediz. italiana e inglese
Bruno Avesani, Cesare Pillon, Francesco Radino
Libro: Libro rilegato
editore: Biblos
anno edizione: 2018
pagine: 212
Il volume, denso di storia e di immagini, testimonia la passione per il vino e la cultura della famiglia Zenato, fondatrice nel 1960 dell’omonima azienda vitivinicola a Peschiera del Garda. Vi sono descritti con testi e immagini la Lugana, terra del Petrarca e di Catullo, il piccolo lago del Frassino dalle magiche luci e Peschiera dalle solide mura aperte sul Garda e i vigneti dorati a perdita d’occhio.
Milano
Francesco Radino
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2015
pagine: 240
In occasione di Expo 2015 il Touring ha realizzato una nuova monografia fotografica d'autore sulla città meneghina. Romantica e avveniristica, bohémienne e rigorosa, Milano offre agli occhi di un artista come Francesco Radino lo spunto per inquadrature di grande suggestione: 300 fotografie spettacolari, inedite fino ad ora, che sanno cogliere tutta la bellezza di una vera metropoli. La Galleria restituita ai colori originali insieme ai grattacieli del nuovo skyline, musei e allestimenti di ultima generazione, negozi dal design moderno e botteghe storiche, quartieri "antichi" accanto alle avanguardie architettoniche dalla firma prestigiosa. 300 straordinarie emozioni tutte vivere.
Il riso. Territorio, cultura, lavoro
Mario Finotti, Vittore Fossati, Francesco Radino
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2007
pagine: 200
Grattacielo Pirelli. Un capolavoro di Giò Ponti per la Lombardia
Franco Brevini, Francesco Radino
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 120
L'oggetto di questo volume è una pagina importante dell'architettura contemporanea: il Grattacielo Pirelli di Milano, opera di Gio Ponti, oggi sede della Regione Lombardia. A questo manufatto sono dedicati un saggio storico, la riproduzione di documenti tratti dall'archivio storico di Ponti, un reportage fotografico appositamente eseguito.