Libri di Francesco Rognoni
Luci dall'abisso. Nel pensiero di Cormac McCarthy
Francesco Baucia, Federico Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2024
pagine: 168
Cormac McCarthy (1933-2023) è considerato già un classico dai lettori e dagli scrittori di tutto il mondo. Questo risultato, che oggi appare scontato, non è mai stato, però, del tutto prevedibile. La critica in parte ha fatto di lui il proprio beniamino per gusto elitario, quando ancora non era baciato dal successo. In parte, invece, gli ha riservato un trattamento scettico, non perdonandogli la sua idea forte di letteratura – capace di affrontare i temi più sfidanti come la natura del male, la presenza/assenza di Dio, l'abisso della libertà – né la compromissione con forme di cultura di massa come il cinema. Questa raccolta di saggi si propone di evidenziare i temi filosofici che attraversano le sue opere. Non solo le più note, come Meridiano di sangue e la Trilogia della Frontiera, ma anche alcune considerate «minori» come "Il guardiano del frutteto", le sceneggiature cinematografiche (The Gardener's Son, The Counselor) e il dramma The Stonemason: sentieri secondari, in apparenza più bruschi e accidentati, che però offrono a chi accetta di seguirli panorami straordinariamente nitidi. A ciò si combina una ricognizione del laboratorio di scrittura di McCarthy condotta sulla base di una corrispondenza inedita che ha accompagnato la stesura di Oltre il confine. L'obiettivo dei percorsi qui proposti è duplice: restituire a chi ha già familiarità con l'opera mccarthiana degli spunti per approfondirla e leggerla in una luce unitaria, e introdurre chi non l'ha ancora affrontata a una delle più entusiasmanti imprese letterarie del nostro tempo.
L'età di Shakespeare
Hippolyte Taine
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 308
Un quadro dell’età dell’oro inglese, quando la letteratura raggiunse il suo apogeo, in bilico tra Rinascimento pagano e Riforma protestante. Un’età di dubbi lancinanti e di certezze assolute, di amori folli e guerre fratricide, di luce accecante e tenebra impenetrabile, raccontata da un appassionato studioso, apprezzato finora solo come storico: che qui si rivela capace di cogliere lo spirito di un’epoca dai dettagli della vita quotidiana come dai capolavori artistici. Premessa di Francesco Rognoni.
Di libro in libro. Percorsi nella letteratura inglese e americana di Otto e Novecento
Francesco Rognoni
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2006
pagine: XIV-426
A studiare ed insegnare la letteratura, si rischia di dimenticare il gusto, l'entusiasmo, la curiosità, il piacere, su cui si fonda ogni autentica passione intellettuale. L'autore, specialista di letteratura inglese e anglo-americana, raccoglie in questo volume pezzi scritti nel corso di quasi un ventennio, disponendoli come le tessere di un mosaico. La figura che appare? Una rappresentazione ora stilizzata, ora dettagliata di due secoli di poesia, romanzi e saggi composti sulle due sponde dell'Atlantico.
Centone bruniano
Antonello Gerbi
Libro: Libro in brossura
editore: Sedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 196
"Forse il libro più personale di Antonello Gerbi (1904-1976), scrittore, "academico di nulla academia", storico di rutilante erudizione, agile, come il suo Giordano Bruno, nei salti più acrobatici del pensiero. "Bruno fu costantemente uno dei grandi amori filolosofico-letterari di Antonello, soprattutto di "attivismo" (o così interpretato ed inteso dal Gerbi). Non è, quindi, casuale, che la sua prima attività letteraria in Perù fosse la redazione di una memoria sul Bruno, rimasta inedita per più ragioni: soprattutto la troppo scarsa copia di sussidi bibliografici che Lima gli offriva, la mancata conoscenza o rilettura delle opere latine del Nolano, quindi gli studi "americanistici"; onde, anche tornato in Italia, Gerbi non ritrovò più né il tempo né tantomeno l'animus di riprendere, limare ed ultimare il vecchio abbozzo. Vi tornava col desiderio, con una vaghezza di propositi, la quale tradiva ormai la passata stagione, il sostanziale distacco."
Una remota notizia. Poesie edite e inedite
Roberto Coppini
Libro: Libro rilegato
editore: Sedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 272
L'edizione integrale dell'opera di Roberto Coppini (Firenze, 1927-2013), poeta "religioso" nel senso più alto e completo del termine, autore segreto, nella stagione dell'ironia e del disincanto, di "queste parabole asciutte incalzanti verso l'intimazione e l'ultimatum" (Mario Luzi) a cura di Fausta Garavini e Francesco Rognoni con due scritti di Luigi Baldacci e una nota di Mario Luzi.