Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Sorvillo

Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica. Editio minor

Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica. Editio minor

Antonio Fuccillo, Raffaele Santoro, Francesco Sorvillo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 392

Diritto, Religioni, Culture: la Costituzione riconosce l’importanza del fenomeno religioso e dei suoi interpreti istituzionali in un generale quadro di libertà e pluralismo. Le fedi religiose hanno un ruolo nello sviluppo dei sistemi giuridici contribuendo alla formazione di una scala di valori e di uno statuto ontologico dell’essere umano. Per tale motivo, il dettato costituzionale assume maggiore valore in una società multireligiosa. Il Volume, oltre agli aspetti istituzionali, affronta e risolve molteplici questioni tra cui il rapporto tra enti ecclesiastici e “Terzo Settore”, gli edifici di culto, la finanza islamica, la c.d. “eco-fede”, i simboli religiosi, l’hate speech, le app religiose, la libertà religiosa alimentare, le d.a.t. e la tutela penale del sentimento religioso. Una particolare attenzione è dedicata al rapporto tra famiglia e fattore religioso, con riferimento alla trascrizione dei matrimoni, all’efficacia civile delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale, ai matrimoni degli stranieri, all’esercizio della libertà religiosa nella famiglia. Anche in questo caso, sono state affrontate varie questioni, tra cui i protocolli religiosi nella separazione e nel divorzio attraverso negoziazione assistita, il divorzio islamico, la kafalah, il matrimonio same sex e quello interculturale caratterizzato dalla diversa appartenenza confessionale dei coniugi. L’ampio spazio riservato a soluzioni pratiche, documenti e giurisprudenza rende il volume uno strumento utile non solo per gli studenti ma anche per tutti gli operatori del diritto.
37,00

SenzaIntesa. Gruppi religiosi e protocolli costituzionali
16,00

Economie & religioni. L'agire per fede alla prova dei mercati

Economie & religioni. L'agire per fede alla prova dei mercati

Francesco Sorvillo

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2017

pagine: 168

La nostra società appare troppo spesso descritta come del tutto secolarizzata. Un mondo ove il sacro e la sacralità sono estranei sia all'esperienza giuridica, che a quella economica. Confermano tale orientamento le equazioni sviluppate dalla teoria economica generale. Esse tracciano sistemi nei quali le opzioni fideistiche sono variabili che nulla hanno a che fare con il mercato o le scelte di consumo. Impostazioni di questo tipo, tuttavia, trascurano che i sistemi economici sono creazioni dell'uomo. Anche di questi ultimi la religione rappresenta una matrice di senso, uno strumento per valutare le preferenze degli individui. L'agire per fede sotto questo profilo evade il confine della trascendenza e dell'immaterialità, e mostra la sua "anima" più concreta proprio all'interno dei mercati.
15,00

SenzaIntesa. Processi di istituzionalizzazione e Art. 8, Comma 2, Cost.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.