Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco De Felice

Antifascismo e democrazia. La scelta di civiltà dell'Europa postbellica

Antifascismo e democrazia. La scelta di civiltà dell'Europa postbellica

Franco De Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 132

Il volume raccoglie due tra gli ultimi scritti di Franco De Felice, rispettivamente sull'antifascismo e sulle stragi avvenute durante l'RSI. Sono due saggi magistrali per qualità, rigore e densità, e tuttora attuali per la comprensione del ruolo svolto dall'antifascismo nella fondazione della democrazia postbellica su scala europea. L'autore chiarisce come la pluralità costitutiva degli antifascismi sia un elemento essenziale della moderna democrazia dei paesi ex fascisti. Essi furono infatti una componente di quel patto di civiltà che unificò, non senza contrasti, il fronte alleato contro l'Asse, ed ebbe come elemento costitutivo il movimento socialista e quello comunista, la cui scelta democratica – laddove fu assunta con coerenza – avrebbe imposto, alla lunga, un distacco dall'URSS. I saggi, accompagnati da un ampio commento del curatore, esplorano grandi questioni della storia del Novecento, quali la crisi dello Stato-nazione, la guerra civile e la cittadinanza democratica.
15,00

La comunità in cammino. Il cammino della comunità. Il terzo settore in Italia
12,91

Organizzazione e gestione dei servizi socio-sanitari

Organizzazione e gestione dei servizi socio-sanitari

Franco De Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 264

Rivolto a tutti coloro che stanno progettando una carriera lavorativa come educatori professionali. Nasce infatti dalla necessità di fornire, agli studenti uno strumento di consultazione che permetta di analizzare l'organizzazione e la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi e le principali aree di interesse della psicologia del lavoro inerente allo specifico professionale. Pensato, inoltre, per quegli operatori dei servizi sociali, sanitari e sociosanitari, che sentono l'esigenza di fronteggiare il cambiamento del proprio ruolo, in un mondo del lavoro che vive trasformazioni importanti e che ha dovuto rimodulare i propri assetti in ragione di fattori economici, organizzativi e con la recente pandemia, emergenziali.
25,00

L'educatore e la riabilitazione psichiatrica. L'integrazione professionale nelle comunità terapeutiche

L'educatore e la riabilitazione psichiatrica. L'integrazione professionale nelle comunità terapeutiche

Alessandro Crescentini, Franco De Felice, Claudio Tonzar

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 207

Il volume affronta il tema del ruolo dell'educatore psichiatrico nel complesso lavoro di équipe, sottolineando l'importanza della conoscenza teorica della psicopatologia e delle dinamiche interpersonali in ambito comunitario, il valore dei più importanti modelli e percorsi riabilitativi, la rilevanza dell'integrazione scolastico-lavorativa e dell'attività artistica. Grazie al peculiare taglio sia tecnico che narrativo, in cui trovano spazio linee guida per un'efficace formazione in materia di riabilitazione psichiatrica, il volume si rivela un utile strumento. È rivolto a studenti e docenti dei corsi universitari, équipe che operano in ambito comunitario, coordinatori e responsabili di servizi pubblici, privati e del terzo settore.
20,10

Immigrazione e identità. Una ricerca in alta Valmarecchia
17,00

La persona tra bioetica e diritto

La persona tra bioetica e diritto

Franco De Felice, Antonino Di Renzo Mannino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Goliardiche

anno edizione: 2005

pagine: 126

18,00

Cinema e psicopatologia. Aspetti psicologici della rappresentazione cinematografica e potenzialità applicative in psicologia clinica

Cinema e psicopatologia. Aspetti psicologici della rappresentazione cinematografica e potenzialità applicative in psicologia clinica

Franco De Felice, Alessandro Pascucci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 120

L'opera si propone, nella prima parte, di analizzare da un'ottica psicologica i vari rapporti e articolazioni tra cinema, psichiatria e psicoanalisi, passando dalla rappresentazione della psichiatria e della psicopatologia sullo schermo per arrivare a trattare a fondo le principali prospettive psicologiche sul cinema, soprattutto di estrazione psicoanalitica. La seconda parte prosegue la riflessione esplorando approfonditamente le potenzialità applicative del cinema in psicologia clinica, con particolare riferimento ad un utilizzo dello strumento cinematografico in ambito terapeutico. Il volume si rivolge a: psicologi, educatori, psichiatri, psicoterapeuti, psicoanalisti, docenti, studenti, arteterapeuti, cultori di cinema e operatori sociosanitari. L'obiettivo è quello di stimolare l'attenzione dei suddetti a considerare più attentamente la rilevanza che il fenomeno cinematografico possiede per queste professioni e, contemporaneamente, di supportare la riflessione, la ricerca ed il dibattito su un fenomeno in espansione quale è appunto l'impiego dello strumento cinematografico in ambito psicologico­clinico.
8,00

Psicologia dell'emergenza

Psicologia dell'emergenza

Franco De Felice, Claudia Colaninno

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 128

Alla luce degli eventi traumatici che hanno finora colpito l'umanità e considerando l'attuale clima di attenzione rivolto al perpetrarsi dei recenti accadimenti catastrofici, si comprende il motivo per cui si ripropone l'urgenza di intervenire in maniera strutturata a sostegno delle problematiche psicologiche che coinvolgono le persone colpite. Il presente lavoro intende analizzare l'intervento psicologico degli operatori delle professioni di aiuto, in setting non strutturati, come quelli delle situazioni di emergenza. Da qui la certezza che sia necessario coinvolgere figure professionali adeguatamente preparate a sostenere e accompagnare chiunque sia a rischio verso la ricostruzione.
14,00

Il senso di comunità. Elementi di psicologia di comunità

Il senso di comunità. Elementi di psicologia di comunità

Franco De Felice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Goliardiche

anno edizione: 2009

pagine: 417

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.