Libri di Franco Mariani
Il morso della farfalla
Maurizio Milazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 108
Fabio e Alis gestiscono il bar del Conte nei pressi di ponte Sisto, dove ogni mattina si recano per donare ai senzatetto i cornetti del giorno prima e un bicchiere di latte caldo. Il loro spendersi per il prossimo non finisce lì, poiché a volte si fanno carico dei problemi delle persone che sfamano. Succede così con Juana, una ragazza dominicana vittima di violenza domestica da parte di un uomo imbrancato con un potente locale in procinto di candidarsi alle elezioni amministrative. Fabio e Alis rischiano di perdere tutto e devono ricorrere al sostegno dei loro amici Nicola, Gianluca e Simone e del misterioso Gman per uscire da una brutta situazione e fare, forse, scacco matto. “Un libro intriso di empatia, umanità, amore, in un mondo in cui ognuno si fa i fatti suoi, in cui ciascuno bada al suo orticello, ignorando che fuori dal cancello la spazzatura prima o poi seppellirà tutto”. (dalla prefazione di Edy Angelillo)
Matelica 1473. I primordi inediti dell'arte della stampa nelle Marche. Atti del convegno 2023
Luchina Branciani, Franco Mariani, Pietro Masturzo
Libro: Libro in brossura
editore: Ciabochi Claudio
anno edizione: 2024
pagine: 100
Matelica, oggi a tutti conosciuta per il suo eccellente vino e per essere la città dove crebbe ed è sepolto l’imprenditore Enrico Mattei, vanta nella sua storia un vicenda di grande rilievo: l’arrivo della stampa a caratteri mobili. Un fatto che avvenne nel 1473, lo stesso anno di una città come Cracovia e appena nove anni dopo quella nel monastero di Santa Scolastica a Subiaco, che fu la prima in Italia, ovvero sette anni dopo Colonia e sei dopo Roma, tre dopo Parigi e Napoli, quindi un anno prima di Valencia e quattro anni prima di Londra. Si tratta di un avvenimento importante, per tutto quello che ne conseguì in termini culturali, sociali ed economici.
Il gonfalone di Firenze e la Famiglia di Palazzo
Franco Mariani
Libro
editore: Edizioni Udom
anno edizione: 2024
pagine: 150
Il conte di Ponte Sisto
Maurizio Milazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 110
Romanzo di delitto e castigo, di falsità e riscatto, Il conte di ponte Sisto narra delle doppiezze e dei tradimenti di cui sono vittime il giovane programmatore precario Fabio e l’anziano senza fissa dimora ed ex legionario Mariano, detto “il conte”. Entrambi cercano riscatto e verità in una Roma contemporanea fatta di ingiustizia e oscure trame, dove angeli della notte come Alis sono costretti a prostituirsi per sopravvivere. Del conte rimane oggi forse una targa commemorativa affissa a un pilone del ponte sotto cui risiedeva. Ma di lui e di Fabio è bene leggere la vicenda, per comprendere. Perché, come spiegava Alexandre Dumas, la cui opera più nota, Il conte di Montecristo, riecheggia in questo libro fin dal titolo, la storia si ripete e si ripeterà. Prefazione Michele La Ginestra.
Tutto vede, niente dice, sempre sorride. Aneddoti, curiosità, ricordi dei segretari dei cardinali arcivescovi fiorentini
Franco Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 136
Dal cardinale Florit al cardinale Betori, cinquantacinque anni di vita della Chiesa fiorentina attraverso otto segretari e cinque cardinali. «Il libro di Franco Mariani, lungi dall’essere una raccolta di ‘segreti’ o ‘pettegolezzi’, coglie invece alcuni aspetti della figura degli arcivescovi fiorentini che si sono succeduti negli ultimi 55 anni, tali da far emergere un profilo di vita sacerdotale ed ecclesiale attuale e valido anche per il presente. Ritengo che il servizio sacerdotale, nelle diverse forme in cui esso si esprime a seconda della chiamata specifica ricevuta nella Chiesa, possa essere ‘un luogo’ e un ‘tempo’ preziosi di crescita umana e spirituale e, al contempo, contribuire, come scrive Mariani, a raccontare la vita ordinaria della Chiesa da un’altra angolatura». (Beniamino Stela). Prefazione di Angelo Comastri.
Giovanni Paolo II alla Toscana
Franco Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2015
pagine: 472
Il libro racconta, per la prima volta in assoluto, riportando integralmente anche tutti i suoi discorsi, tutte le 9 storiche visite di Papa Giovanni Paolo II, oggi Santo, in Toscana: Siena, Rosignano e Livorno, Prato, Fiesole e Firenze, Grosseto, Pisa - Cecina - Volterra - Lucca, Cortona e Arezzo, La Verna e Camaldoli, Siena. Sono state tutte occasioni in cui la Toscana, come testimonia la ricca documentazione di questo libro, ha dimostrato il suo affetto e la sua più sincera ammirazione verso un Papa che con la sua straordinaria testimonianza di fede ha dato speranza e fiducia a milioni di donne e uomini. Karol Wojtyla nelle sue nove visite alla Toscana ha dimostrato la sua grande sintonia con la sensibilità dei toscani sui temi della pace, dell'accoglienza, del lavoro e del dialogo interreligioso.
Alluvione di Firenze 4 novembre 1966
Franco Mariani
Libro
editore: LG Editore
anno edizione: 2015
pagine: 64
Il gonfalone di Firenze e la Famiglia di Palazzo
Franco Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Scribo
anno edizione: 2019
Firenze 1966: l'alluvione. Risorgere dal fango. 50 anni dopo: testimonianze, documenti, memorie di una città offesa
Franco Mariani, Mattia Lattanzi
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 416
In questo grande libro fotografico, Mattia Lattanzi e Franco Mariani hanno raccolto documenti e testimonianze dell'alluvione di Firenze. Un evento tragico che ebbe la potenza di chiamare a raccolta uomini e forze da tutto il mondo per salvare le inestimabili opere d'arte di una delle città più note e amate. 50 anni dopo, "Firenze 1966: L'alluvione" ripercorre quei tragici giorni, ricordando le vicende storiche e dando il giusto tributo a coloro che collaborarono per far letteralmente risorgere dal fango la città di Firenze. Presentazione di Luca Lotti.
«... Nel massimo sforzo di carità». La Chiesa fiorentina e l'alluvione del '66
Libro
editore: Toscana Oggi
anno edizione: 2016
pagine: 160
Paolo VI a Firenze. La venuta di un angiolo, notte di Natale 1966, 50 giorni dopo l'alluvione
Franco Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: LG Editore
anno edizione: 2015
pagine: 132
La notte di Natale del 1966 passata dal Beato Paolo VI a Firenze, alluvionata, è una delle pagine più commoventi della biografia di Giovanni Battista Montini.
Carne e anima la vera storia del marchettaro Luca Scandaletti
Franco Mariani
Libro: Libro rilegato
editore: Sassoscritto
anno edizione: 2011
pagine: 136
In un periodo in cui si discute se riaprire le "case chiuse", l'autore ci propone la cruda testimonianza di un ragazzo che per sua libera scelta decide di prostituirsi. Una realtà sommersa, ma non troppo.