Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Nanni

Vuoti a perdere. Il disagio giovanile come fatto economico

Vuoti a perdere. Il disagio giovanile come fatto economico

Franco Nanni

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 208

Il fenomeno che ci siamo tristemente abituati a denominare "disagio giovanile" è in realtà un prodotto economico, politico e culturale. Nelle recenti generazioni non solo le menti, i cervelli, i corpi, ma anche le abitudini, le rappresentazioni del mondo e perfino i sogni sono terreno di caccia e colonizzazione da parte del mondo economico e di quella sua propaggine particolarmente tossica che è l'industria culturale. Come già detto, credere di poter risolvere questo disagio modificando questo o quell'aspetto è una pura illusione poiché il fenomeno è sistemico, e dunque permea quasi ogni ambito del contesto in cui crescono bambini e adolescenti, incluse le menti degli adulti che li circondano. Il cosiddetto disagio giovanile è dunque uno dei risultati di come la civiltà neoliberista è organizzata. I suoi principi costitutivi non contemplano bambini e adolescenti se non come fattori economici. Nessuna speranza allora? Non siamo così pessimisti. Si possono attuare operazioni di riduzione del danno anche di significativa entità, che vale la pena delineare.
15,50

Fuga in sé minore

Fuga in sé minore

Franco Nanni

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2011

pagine: 192

Bruno è un professore quarantenne, che non ha avuto il coraggio di fare scelte che cambiassero la sua vita ma che ancora crede - o si illude? - di realizzare le aspirazioni degli anni giovanili. Serena è una sua ex alunna, una ragazza disinibita e piena di vita. Con lei Bruno si imbarca in una storia d'amore e di sesso, da cui non può che uscire sconfìtto, cercando un riscatto ideale a una vita vissuta in fuga, prima di tutto da se stesso.
16,00

I maestri del dolore. Ritratti di famiglie post-moderne nello studio dello psicologo scolastico

I maestri del dolore. Ritratti di famiglie post-moderne nello studio dello psicologo scolastico

Franco Nanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2010

pagine: 141

Nelle scuole si aggira un ospite inopportuno e imbarazzante: il dolore mentale. Dare voce a questo malessere è in un certo senso un atto rivoluzionario, perché la nostra civiltà del piacere non sa più contattare il dolore, ma solo rimuoverlo e nasconderlo o, viceversa, ostentarlo. Cercare di indagarlo diviene allora un atto naturale, per far capire a genitori e docenti che se quei bambini creano problemi non è perché sono delle piccole pesti, ma perché un tarlo li rode, e quel tarlo è, quasi sempre, una forma di dolore mentale. Distillando centinaia di incontri, lo psicologo scolastico ci racconta la famiglia post-moderna sul palcoscenico privilegiato della scuola: bambini e adulti soli, incerti, ma anche diffidenti verso l'esperto, poco inclini a comunicare ad altri le proprie difficoltà, chiusi nel loro privato. Al termine del libro lo sguardo si allarga a osservare le condizioni socio-culturali che fanno da sfondo a queste trasformazioni, e a ipotizzare un nuovo paradigma per progettare forme finora inedite di prevenzione. Un testo rivolto non solo ai professionisti di ambito psicologico, ma anche a insegnanti, dirigenti scolastici ed educatori, oltre che ai genitori desiderosi di approfondire questi temi.
15,00

Piangimi dentro

Piangimi dentro

Franco Nanni

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 200

Guido e Giulia. Un padre, una figlia. Due voci parallele si raccontano vicendevolmente delineando un ritratto di famiglia toccante che attraversa le difficoltà e i drammi di due vite mancate, lungo un percorso che va dal 1950 al 2010. Quando le emozioni si fanno troppo forti la narrazione si sposta sull'onirico portando il lettore in mondi sconosciuti.
18,00

Crescere con il rock. L'educazione musicale nella società dei mass-media
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.