Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Messaggerie Scacchistiche

I grandi tornei di scacchi 1930-1939
33,00

Il matto del barbiere

Il matto del barbiere

Nadia Cerchi

Libro: Copertina morbida

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2022

pagine: 40

9,00

Oops… ho di nuovo abbandonato!

Oops… ho di nuovo abbandonato!

Ian Rogers

Libro: Libro in brossura

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2022

pagine: 248

Abbandonare una partita in cui si aveva una buona posizione è l'incubo di ogni giocatore di scacchi. Questo libro contiene 108 esercizi tutt'altro che banali; alcuni richiedono una buona conoscenza teorica dei finali, altri la scoperta di un'idea tattica nascosta, una di quelle mosse che un giocatore normalmente non prende in considerazione, soprattutto quando la posizione appare disperata. Risolverli sarà istruttivo e aiuterà a consolidare l'autostima, perché non importa quale soluzione il lettore riuscirà a trovare, non potrà essere peggiore della scelta fatta in partita, in alcuni casi anche da grandi maestri leggendari come Tarrasch, Nunn e Kramnik. A rendere il tutto più gustoso gli aneddoti e le confidenze dei protagonisti, raccolte e filtrate dall'autore grazie alla sua ineguagliabile conoscenza della scena scacchistica internazionale. "Posso facilmente immaginare me stesso ad abbandonare in alcune di queste partite!" ha scritto il grande maestro Matthew Sadler nella sua autorevole recensione per New in Chess.
21,80

Rithmomachia. Alla riscoperta di un gioco medievale

Rithmomachia. Alla riscoperta di un gioco medievale

Bruno Codenotti, Giovanni Resta

Libro: Libro in brossura

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2022

pagine: 124

Con questo libro gli autori ci invitano alla riscoperta di un gioco di strategia, la Rithmomachia, praticato dal Medioevo al Rinascimento, soprattutto da monaci ed eruditi, poi quasi del tutto dimenticato. Si tratta di una vera e propria battaglia tra cerchi, triangoli e quadrati a cui sono associati certi numeri, disposti su un tavoliere 8x16 che diventa il teatro di singolari scontri di natura aritmetica. L'opera di Codenotti e Resta, entrambi ricercatori presso l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa, spiega e illustra con immagini le regole del gioco, la strategia e le più istruttive situazioni di gioco. In appendice sono raffigurati tutti i Cerchi, i Triangoli e i Quadrati che compongono il gioco, in modo che possano essere ritagliati ed eventualmente incollati su supporti di cartoncino o altro materiale, per ottenere un set di gioco completo.
16,70

Nere notti e bianchi giorni. Bobby Fischer e la sfida del secolo

Nere notti e bianchi giorni. Bobby Fischer e la sfida del secolo

Giorgio Chinnici

Libro: Libro in brossura

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2022

pagine: 64

La celebre sfida per il titolo mondiale di scacchi del 1972 tra il solitario americano e la macchina collettiva sovietica si erge a simbolo di una contrapposizione ideologica tra visioni del mondo antitetiche. Il racconto dipinge a grandi pennellate questa sfida, che è l’immagine di un’epoca, e ne traccia le ricadute sul mondo degli scacchi così come sulla personalità e la quotidianità dei protagonisti.
9,30

Professione problemista. Avvicinamento alla composizione scacchistica

Professione problemista. Avvicinamento alla composizione scacchistica

Daniele Guglielmo Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2022

pagine: 372

Comporre problemi di scacchi non è solo un passatempo, è un'arte. In questo volume, illustrato e commentato passo dopo passo, l'autore propone un avvicinamento alla composizione di scacchi, immaginando un dialogo tra un esperto giocatore a tavolino, che vuole avvicinarsi alla materia, e il suo maestro, che lo guida nella scoperta di questo mondo parallelo. Elementi di teoria si alternano a numerosi esempi, consigli e dimostrazioni pratiche, nella speranza che ciò contribuisca a dare nuova linfa alla scena problemistica italiana e a portare alla luce nuovi compositori e nuove idee. Il volume integra una raccolta delle migliori composizioni dell'autore.
21,00

Ciak Mate. Un secolo di scacchi al cinema

Ciak Mate. Un secolo di scacchi al cinema

Dario Mione, Giulia Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2021

pagine: 248

Come vengono trattati gli scacchi nel cinema? Le partite sono verosimili? Le regole del gioco sono rispettate? A queste domande dà una risposta Ciak Mate, analizzando quaranta pellicole a tema o nelle quali il gioco fa da filo conduttore. Nella sezione principale si spazia da classici come "La febbre degli scacchi" e "Il settimo sigillo" a opere più recenti, quali "Queen of Katwe" e "Qualcosa di meraviglioso", passando per "Mosse pericolose" e "In cerca di Bobby Fischer". Di tutte vengono ricostruite le partite e le posizioni sulla scacchiera. Il capitolo “60 scene da ricordare” è una selezione di pellicole in cui gli scacchi hanno un ruolo più o meno rilevante. Un'opera inedita nel panorama editoriale scacchistico e cinematografico, arricchita dalla Prefazione di Paolo Fiorelli e da accurati indici analitici e dei nomi in cui sono elencati un migliaio di attori, registi, giocatori e personaggi celebri citati nel libro.
27,50

Francesco Discart e gli scacchi nella Modena ottocentesca

Francesco Discart e gli scacchi nella Modena ottocentesca

Fabrizio Zavatarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2021

pagine: 384

Pur non raggiungendo i fasti settecenteschi di del Rio, Lolli e Ponziani, gli scacchi nella Modena dell'Ottocento si guadagnarono grande prestigio in Italia e riconosciuto valore internazionale. Sia per le partite, sia per i problemi, la mercuriale figura di Francesco Discart fu il cuore di questo movimento, che fra i tanti annoverò Bonetti, Luppi, Salimbeni, Guicciardi e Cassoli. Lo scavo nei documenti dell'epoca ha portato alla scoperta di numerosi inediti, trascritti nelle sezioni finali del libro, e alla più ricca raccolta mai pubblicata di incontri giocati "all'italiana", con commenti originali ben distinti dalle analisi più recenti. L'opera è arricchita da un'ampia sezione dedicata ai problemi di Discart e da illustrazioni, note e indici.
37,50

Guida di sopravvivenza per scacchisti. Comprendere gli scacchi attraverso gli errori dei maestri

Guida di sopravvivenza per scacchisti. Comprendere gli scacchi attraverso gli errori dei maestri

Mauro Barletta

Libro: Libro in brossura

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2021

pagine: 144

Questa "Guida di sopravvivenza" non è il libro che vi trasforma da principiante a grande maestro in dieci facili lezioni. Non vi svela i segreti dei finali di Cavallo e non vi elenca le aperture con cui battere un avversario impreparato. Il suo obiettivo è oscenamente più ambizioso: far cambiare idea a chi, dopo aver perduto una partita, si convince di essere negato. Sbagliare è normale. Gli errori rientrano nel gioco ed è troppo comodo ignorarli, aggirarli o derubricarli a semplici incidenti di percorso, come se fossero delle inutili zavorre che rallentano l'ascesa verso una inesistente perfezione. Vanno presi di petto.
18,00

Il gioco degli scacchi

Il gioco degli scacchi

Roberto Messa, Maria Teresa Mearini

Libro: Libro in brossura

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2021

pagine: 120

Conosci gli scacchi? Tutti possono giocare: ragazze e ragazzi, bambini, adulti e persone anziane. Basta essere in due e avere una scacchiera con i pezzi che compongono il gioco. Frutto della collaborazione tra un maestro internazionale di scacchi e un'insegnante di scuola primaria, questo manuale si propone di far conoscere gli scacchi ai giovanissimi. Con un linguaggio stimolante e un metodo chiaro, il lettore viene messo nelle condizioni di poter giocare il più presto possibile. Partendo dalle regole e dai rudimenti della tecnica scacchistica, il libro affronta nella seconda parte i primi elementi di tattica, aperture e finali. Contiene inoltre alcuni "gioco-quiz" e rapidi accenni all'attualità e alla storia degli scacchi. Indicato sia per un apprendimento autonomo da parte del giovane lettore che per l'insegnamento in ambiente scolastico. Il prolungato successo delle edizioni precedenti ha condotto a questa decima edizione a colori. Età di lettura: da 7 anni.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.