Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Federici

Lezioni di meccanica analitica

Lezioni di meccanica analitica

Feliks R. Gantmacher

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2025

pagine: 262

Il presente testo [...] è stato sviluppato da un corso di lezioni dell'autore lungo un periodo di sei anni all'istituto fisico-tecnico di Mosca. [...] Il corso di meccanica analitica è di base per la meccanica quantistica, la teoria della relatività e così via. Per questo motivo viene data una presentazione dettagliata dei principi variazionali e degli invarianti integrali della meccanica, delle trasformazioni canoniche, dell'equazione di Hamilton-Jacobi, e dei sistemi a coordinate cicliche; seguendo le idee di Poincaré e Cartan, l'autore usa gli invarianti integrali della meccanica come base dell'esposizione. Qui essi non rappresentano un «abbellimento» della teoria, ma il suo reale strumento quotidiano. (Dalla prefazione dell'autore)
19,90

Once upon a time. Volume Vol. 1

Once upon a time. Volume Vol. 1

Alexandra Mazzanti

Libro: Libro rilegato

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2013

pagine: 120

35,00

Giambattista Bazzoni. Da Milano a Napoli

Giambattista Bazzoni. Da Milano a Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2009

pagine: 106

15,00

Aimeta 2005. Atti del 17° Congresso dell'Associazione italiana di meccanica teorica e applicata (Firenze, 11-15 settembre 2005). Volume 2

Aimeta 2005. Atti del 17° Congresso dell'Associazione italiana di meccanica teorica e applicata (Firenze, 11-15 settembre 2005). Volume 2

Libro: Copertina rigida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 102

Il volume ospita i contributi presentati al XVII congresso nazionale dell'AIMETA che, per motivi tecnici, non hanno trovato spazio nel primo volume dedicato agli atti del congresso. I nuovi testi vanno a completare il quadro della situazione attuale e delle prospettive future della Meccanica emerso dal congresso fiorentino.
20,00

Le donne nell'Italia medievale. Secoli VI-XIII

Le donne nell'Italia medievale. Secoli VI-XIII

Patricia Skinner

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2002

pagine: XI-272

In un arco temporale che va dalla fine dell'impero romano all'inizio del Duecento, vengono qui affrontati diversi aspetti della vita delle donne medievali - relazioni familiari, religiosità, diritti di proprietà, forme di potere - esaminando personaggi celebri, come Matilde di Canossa o Marozia, ma anche quelli meno noti o quelli per i quali l'unica "storia" a noi giunta è la volontà espressa in un atto notarile. Il libro cerca di capire come l'evoluzione politica, economica, sociale e religiosa dell'Italia medievale abbia influenzato il ruolo delle donne e come sia mutata nel tempo la loro immagine.
22,00

Biologia

Biologia

A. Bonacina, G. Federici, R. Ferlinghetti

Libro

editore: Juvenilia Scuola

anno edizione: 1999

pagine: 432

25,40

Obbedienza ed autorità nella vita religiosa

Obbedienza ed autorità nella vita religiosa

Jean-Marie R. Tillard

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1969

pagine: 96

6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.