Libri di G. Giusto
Camogli. Teneramente atteso. Un tramonto per innamorati
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2018
pagine: 96
L'opera è una raccolta di fotografie. Una successione di fotogrammi dove Camogli viene incorniciata nella sua luce migliore, quella del tramonto. Al calar del sole il cielo si tinge di azzurro, di rosa, di rosso, di arancio, di giallo un attimo prima di lasciar spazio al blu cupo, alla notte, alle stelle. "Camogli. Teneramente atteso, un tramonto per innamorarti" è un libro dove l'illustrazione mostra una dimensione evocativa e simbolica. Un progetto organizzato nel quale versi e fotografia si fondono, dedicato a tutte le persone che amano ispirarsi e liberare i propri sentimenti guardando i tramonti, i colori fantasiosi che essi esprimono e che sanno stimolare romantiche armonie. Una lode a un piccolo borgo di mare e alla sua tradizionale Tonnarella, testimone di tutte le antiche forme di pesca che tuttora si praticano in questo mare, motivo di orgoglio ed eredità da salvaguardare con cura e attenzione.
Cibo e corpo negati. Anoressia e bulimia oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2016
pagine: 309
Il cibo è un elemento di grande ambivalenza nella società contemporanea: da una parte è nutrimento, cultura, piacere, relazione con il mondo, dall'altra può assumere segno negativo e diventare veleno, droga, sofferenza, distacco, rifiuto di socialità. Questo libro riflette sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) attraverso gli interventi e le opinioni di psichiatri, psicologi, psicanalisti e medici del corpo, che analizzano le patologie legate al cibo da diverse angolazioni: i loro significati nel tempo, i vissuti raccontati dai pazienti, la riflessione sui limiti e le possibilità delle terapie, le esperienze sul campo dei professionisti. Da questa vasta pluralità di voci emerge l'importanza dell'approccio comunitario: è proprio l'atteggiamento confidenziale, tollerante e democratico del rapporto comunitario che ha permesso, nelle numerose storie raccontate nel libro, di dare un significato nuovo e comprensibile alle angosce sottese ai DCA.
Comunità terapeutiche. Storie di lavoro quotidiano
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2015
pagine: XXXVII-352
Partendo dalla storia della comunità terapeutica in Europa e in Italia, il libro si sofferma sull'esperienza ventennale del Gruppo Redancia, che gestisce numerose strutture residenziali di cura secondo un metodo basato sulla persona e sulla valorizzazione delle differenze. Attraverso il discorso diretto dei protagonisti, apprendiamo così come la comunità sia uno straordinario luogo di contaminazioni di esperienze, di assunzione di responsabilità condivisa, di trasmissione di vissuti, di pensieri, di affetti, in cui gli operatori si vedono impegnati nel mettere in campo aspetti professionali e personali talvolta difficilmente identificabili. Un'esperienza intrisa di gioie, obiettivi raggiunti, condivisione e crescita, ma anche di fatiche, delusioni e accettazione dei propri limiti, senza distinzione di ruoli o professionalità. Prefazione di Mario Amore. Introduzione di Fausto Petrella.