Libri di G. Iannaccaro
Il fascino inquieto dell'utopia. Percorsi storici e letterari in onore di Marialuisa Bignami
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2014
pagine: 212
Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell'utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone. La riflessione prende le mosse da un'elaborazione di stampo millenarista del pensiero utopico, per proseguire nell'indagine dei suoi esiti letterari tardorinascimentali, settecenteschi e anche coloniali; si approda infine alle utopie moderne, postmoderne e femministe del nostro tempo, senza tralasciare gli esiti dell'immaginario utopico nella cultura di massa. L'utopia, un po' come il romanticismo, sembra essere una necessità della cultura occidentale, una categoria dello spirito, che può essere reinterpretata, negata, persino vilipesa, ma non abbandonata. I percorsi attraverso le mutazioni spazio-temporali dell'utopia raccolti in questo volume sono ispirati ad approcci critici diversi e sono trasversali a più ambiti di ricerca; la ricchezza del dibattito invita a proseguire l'indagine sui volti molteplici del genere utopico, anche attraverso l'esplorazione di nuove interazioni e di nuovi linguaggi.
Féch, cun la o comu fuguus. Per Romano Broggini in occasione del suo 85º compleanno, gli amici allievi milanesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2010
pagine: 160
Zhì. Scritti in onore di Emanuele Banfi in occasione del suo 60° compleanno. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2006
pagine: 480
Parole di fuoco. La vita e il martirio di Anne Askew
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2002
pagine: 132
Anne Askew - di cui questo libro raccoglie la biografia scritta da una sua discendente, più il testo dei due interrogatori redatti di suo pugno e due ballate - fu tra i più ispirati esponenti delle Gran Dame, la cerchia protestante della regina Katherine Parr, ultima moglie di Enrico VIII. Anne Askew fu processata e arsa al rogo nel luglio del 1546, dopo una persecuzione e un martirio affrontati con coraggiosa spavalderia e irriverenza che ne hanno fatto un simbolo femminile di dignità e libertà.
Contributo per una bibliografia sulla dialettologia percettiva
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2000
pagine: 68
L'ombra del massaggiatore nero. Il nuotatore, questo eroe
Charles Sprawson
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 2000
pagine: 304
Cavalli pezzati
William Faulkner
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1997
pagine: 136
Tre racconti dal grande autore americano: Spotted horses, Smoke, Tomorrow. Spotted horses è una lunga novella uscita nel 1940 come capitolo di un libro che si presentava come qualcosa di mezzo fra il romanzo e la raccolta di novelle, nell'intenzione dell'autore doveva essere l'inizio di un intero ciclo, avente come protagonista la famiglia (o la tribù) degli Snopes, arrivisti e trafficoni, e la loro ascesa al potere. In questa storia, come nelle altre due, all'ambiente rurale del picolo villaggio del Mississipi, con i linguaggi, le ossessioni, le follie del luogo, si mescola l'ambiente degli avvocati e delle corti di giustizia.