Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Montesano

Una settimana di bontà. Tre romanzi per immagini

Una settimana di bontà. Tre romanzi per immagini

Max Ernst

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2022

pagine: 416

Con il romanzo, com'è noto, i surrealisti non ebbero fortuna. Sicché, alla distanza, i più rapinosi potrebbero rivelarsi proprio quei romanzi per immagini che Max Ernst elaborò fra il 1929 e il 1934 ritagliando illustrazioni di feuilleton dell'Ottocento e dei primi del Novecento, e assemblandole poi in collage a cui aggiungeva didascalie di sua mano, destinate a essere, scrive Giuseppe Montesano, «segnali devianti e pervertimenti del senso comune». Sono immagini folte di fanciulle sensuali e innocenti insidiate da tenebrosi allievi di Sade, e di messieurs in abito nero e ghette che nascondono manie vergognose, mentre sullo sfondo freme «la città piena di sogni» di Baudelaire e ancora «lo spettro adesca il passante in pieno giorno». Un allestimento onirico ereditato dai romanzi d'appendice, dunque, ma che Ernst ha saputo trasformare, non senza un tocco di germanico unheimlich, in vessillo della sommossa perenne del desiderio. Si installa così in queste pagine perturbanti il più cupo e luminoso erotismo mai evocato dai surrealisti, dove un seno è un giocattolo e una capigliatura un sesso palpitante, dove i fantasmi del piacere hanno scollature abissali e le ossessioni si mutano in animali da preda, dove un lenzuolo su un corpo nudo è una cascata letterale e i rivoltosi dell'amore volano dalle finestre degli abbaini.
26,00

Physis. Nino Longobardi

Physis. Nino Longobardi

Eduardo Cicelyn

Libro

editore: Prearo

anno edizione: 2001

pagine: 100

15,50

Hesse

Hesse

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1997

Un supporto per gli studenti delle scuole medie superiori, per gli universitari, per il semplice lettore che desideri un apparato critico a sostegno delle proprie letture. Un autore molto conosciuto e amato dalle giovani generazioni, ancora affascinati dagli scrittori legati alla riscoperta dell'oriente e alla vita "on the road". Nel volume i riassunti dei principali romanzi, la biografia di Hesse e le note critiche.
9,30

Vento per l'energia. Prospettive dell'energia eolica in Italia
18,00

Racconti crudeli

Racconti crudeli

P. A. Villiers de L'Isle-Adam

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 292

La raccolta "Racconti crudeli" (1883) riunisce una serie di testi pubblicati da Villiers de l'Isle-Adam su riviste e giornali: brevi storie tra l'orrido e il fantastico, ambientate in scenari esotici o nella scintillante vita parigina, ricche di suggestioni esoteriche e riflessioni filosofiche contro l'idea di progresso, che denunciano in modo ora ironico, ora feroce, ora tormentato il mondo moderno, impregnato di naturalismo e positivismo, e lo squallore della società borghese, ottusa, ipocrita, devota solo al denaro e pronta a sacrificargli ogni sentimento, ogni bellezza. La prosa raffinata di Villiers, tanto ammirata dai contemporanei come Verlaine, Mallarmé, Maeterlinck, Yeats, diventa fertile terreno d'incontro di idealismo, occultismo, tradizione romantica ed estetica simbolista, e dà vita a quadri di profetica potenza nel descrivere le aberrazioni della cultura di massa, arrivando quasi ad anticipare i moduli della fantascienza. Con uno scritto di Paul Verlaine.
9,00

Il mio cuore messo a nudo

Il mio cuore messo a nudo

Charles Baudelaire

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 180

Pubblicate postume solo nel 1909, le prose di "Il mio cuore messo a nudo" rappresentano non solo l'ultima opera di Baudelaire in senso cronologico, ma anche la sua parola definitiva sull'arte, la poesia, il mondo. In queste pagine - in cui Nietzsche, Proust e Valéry riconobbero una vertiginosa anticipazione della propria opera - il poeta dei Fiori del Male condensa tutto l'odio per l'orrore della vita del suo tempo, tutta la sua ansia di stupire e di non amalgamarsi alla mediocrità della massa illusa e abbacinata dai miraggi di Progresso e Democrazia della propaganda del Secondo Impero. Come un veggente travestito da esteta, l'autore-dandy presenta al lettore la verità in tutta la sua scioccante nudità.
8,50

Città di mare con abitanti

Città di mare con abitanti

Luigi Compagnone

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2000

pagine: 200

8,26

Racconti crudeli

Racconti crudeli

P. A. Villiers de L'Isle-Adam

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1995

pagine: 304

Verlaine include Villiers nella sua antologia dei "Poeti maledetti", Huysmans lo celebra nel romanzo "Controcorrente": per loro è l'uomo che ha scritto "Vivere? Lo faranno per noi i nostri domestici". Ma per noi i suoi "Racconti crudeli" possono dire anche di più: ironico, dissacratore di tutti i sentimentalismi e splendidamente disgustato dalla borghesia del danaro e dalla volgarità del "progresso", Villiers è uno straordinario anticipatore di temi e situazioni che noi stiamo vivendo adesso: per tutte valga quella del racconto "La pubblicità celeste", in cui propone di sostituire i manifesti pubblicitari con enormi proiezioni che renderanno finalmente "utile" il firmamento.
7,23

Lo spleen di Parigi. Piccoli poemi in prosa

Lo spleen di Parigi. Piccoli poemi in prosa

Charles Baudelaire

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 216

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.