Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Pasquale

365 giorni con Padre Pio

365 giorni con Padre Pio

Pio da Pietrelcina (san)

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 352

Conosco moltissime persone che ogni giorno si rivolgono a Padre Pio. Per loro e per i milioni di devoti di san Pio ho pensato alla presente raccolta che offre un pensiero al giorno del frate cappuccino. I pensieri di Padre Pio, desunti dalle sue lettere, parlano direttamente al cuore di chi legge. Gesù ha promesso di stare con noi tutti i giorni. Attraverso il pensiero quotidiano di Padre Pio la promessa di Gesù diventa più concreta.
15,00

Amore e verità. Sintesi prospettica di teologia fondamentale

Amore e verità. Sintesi prospettica di teologia fondamentale

Libro: Libro rilegato

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2011

pagine: 902

70,00

Padre Pio. Modello di vita sacerdotale. Le lettre del santo di Pietrelcina

Padre Pio. Modello di vita sacerdotale. Le lettre del santo di Pietrelcina

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 88

Nell'indire l'anno sacerdotale Benedetto XVI ha proposto come modello Giovanni Maria Vianney. A nessuno, però, può sfuggire la consonanza di stile di vita e di pensiero tra il Curato d'Ars e Padre Pio. Per questo vengono qui proposte alcune lettere del santo di Pietrelcina sul ministero dei presbiteri. Sono lettere vivificate dalla passione bruciante per il sacerdote, per il suo ministero, per la sua vicinanza a Gesù. Vanno al cuore del mistero cristiano e come tali sono d'interesse sia per i credenti sia per quanti desiderano comprendere la forza di irradiazione che ancora promana da Padre Pio.
9,50

I mistici. Scritti dei mistici francescani (secolo XVI). Volume 4

I mistici. Scritti dei mistici francescani (secolo XVI). Volume 4

Libro

editore: EFR

anno edizione: 2010

pagine: 2432

80,00

Trecentosessantacinque giorni con san Francesco

Trecentosessantacinque giorni con san Francesco

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 476

Ogni giorno dell'anno con San Francesco. I pensieri del santo tratti dalle sue opere, per la prima volta direttamente dalle Fonti Francescane, sono presentati al lettore in modo tematico e scanditi giorno per giorno, secondo il calendario. Un modo semplice ed efficace per leggere, probabilmente per molti la prima volta, gli scritti di San Francesco, assaporandone la profondità e la semplicità quotidianamente. Un'occasione per conoscere la spiritualità e la carica profetica del grande santo di Assisi, Patrono d'Italia, celebrato dalla ricorrenza liturgica il 4 ottobre.
14,50

San Paolo modello del vero cristiano. Le lettere del santo di Pietrelcina

San Paolo modello del vero cristiano. Le lettere del santo di Pietrelcina

Pio da Pietrelcina (san)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 174

La spiritualità di san Paolo diventa un paradigma, un modello di dedizione totale e di affidamento al disegno di Dio sulla storia, una modalità espressiva nel parlare di Dio e nel parlare a Dio, che entra nel ritmo stesso della scrittura del santo di Pietrelcina, cosicché possiamo parlare di echi paolini nel suo Padre Pio, infatti, subisce il fascino degli scritti di Paolo al punto da entrare in profonda sintonia con l'apostolo delle genti, e quasi da assimilarne il pensiero e il modo di scrivere.
11,00

Profeta obbediente. Le lettere del santo di Pietrelcina

Profeta obbediente. Le lettere del santo di Pietrelcina

Pio da Pietrelcina (san)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 112

"Figlio mio, non credere che la mia agonia sia stata di tre ore, no; io sarò, per cagione delle anime da me più beneficate, in agonia sino alla fine del mondo". (Lettera 3) Così diceva Gesù a Padre Pio in una visione, esortandolo a soffrire e lottare per la santificazione del clero. La visione non è nuova né per il contenuto né per la forza dell'espressione. In fondo il tema è già enunciato nelle lettere del Veggente dell'Apocalisse alle sette Chiese d'Asia ed è ripreso da sante di sicura ortodossia come santa Brigida e santa Caterina. Questo per dire che siamo nel cuore della spiritualità cristiana. Prosegue con questo volume la pubblicazione delle lettere inedite di Padre Pio, che in questo volume si rivelano incisive e per certi aspetti sconvolgenti.
7,00

Nel segno di Francesco. Le lettere del santo di Pietrelcina

Nel segno di Francesco. Le lettere del santo di Pietrelcina

Pio da Pietrelcina (san)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 112

Il volume mette a fuoco la centralità della dimensione francescana nel santo di Pietrelcina. Padre Pio ripercorre il cammino di Francesco e il suo pensiero corre costantemente alla croce e alle sofferenze di Cristo, esprimendo la gioia profonda che gli deriva dal condividerle. Un'altra caratteristica tipicamente francescana della personalità di Padre Pio è il suo spirito di totale confidenza in Gesù e nel sostegno del Padre celeste. Come Francesco, egli vive questa confidenza con uno spirito di assoluta semplicità e umiltà, che raccomanda incessantemente ai destinatari delle lettere come le più alte virtù cristiane.
7,00

Ritorno ad Atene. Studi in onore di Umberto Galimberti

Ritorno ad Atene. Studi in onore di Umberto Galimberti

Libro: Libro rilegato

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 618

Umberto Galimberti non è soltanto un filosofo. Bensì è anche e soprattutto un pensatore. E di razza. Questo è il motivo per cui egli è assai conosciuto in Italia e all'estero. In Italia, anzi, è attualmente il filosofo. Ciò che dice, scrive e insegna, gode, infatti, di una duplice peculiarità: aver intercettato il cambiamento epocale in atto nel mondo attuale e, quindi, averlo saputo facilmente decodificare per comunicarlo all'uomo e alla donna che lo abitano con un linguaggio comprensibile. Questo volume esce in occasione del suo 70° compleanno e raccoglie parecchi saggi scritti in suo onore. Tra gli autori vi sono filosofi, medici, psicologi, psichiatri, giornalisti e, perfino, teologi. Vi è il contributo, anche, di alcuni accademici non italiani. Questo variegato e ricco spettro di interessi sintetizza al meglio l'itinerario biografico di Umberto Galimberti, ma pure la pertinenza con la quale egli è riuscito a far interagire tra loro filosofia, fenomenologia e psicologia, intessendo, per questo, un'autentica rete scientifica internazionale che conferisce al presente volume un enorme pregio e spessore accademico in quanto eccellente sintesi della filosofia italiana dell'ultimo quarantennio. "Ritorno ad Atene" è la sintesi che meglio esprime ciò che molti hanno imparato dal professore, diventato, adesso, nostro testimone: ad Atene, infatti, si ritorna nello spazio "dove l'uomo abita nelle vicinanze di Dio", nel "metaxy" dove errano i mortali: "per sempre".
70,00

Teologia della storia

Teologia della storia

Henri-Irénée Marrou

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 198

Questa terza edizione italiana di uno dei libri più famosi dello storico e studioso del cristianesimo antico Henri-Irénée Marrou (1904-1977) esce, dopo oltre trent'anni dalla seconda, intercettando una svolta epocale quanto mai opportuna. Se la teologia della storia trova il suo brodo di coltura nel cristianesimo occidentale a partire dal mondo tardoantico, Marrou va alle origini e usa Agostino per parlare al cristiano moderno e tardo moderno. In teologia della storia, sembra dire Marrou, si deve sempre presupporre, benché non impregiudicatamente, che vi sia una commistione tra la città che si edifica nel bene e l'altra che si sgretola, forse inavvertitamente, nel male. Ciò nonostante, le città terrene tendono e tentano di diventare la città di Dio, almeno nella misura in cui si concepiscono come un ideale che incarni dei valori, partecipanti a quelli eterni, negli uomini e nelle cose. Secondo il nostro Autore, in conclusione, la città di Dio non apparirà in essere tutto a un tratto, creata in un istante dalla volontà di Dio. Al contrario, egli vuole che si costruisca lentamente, strato per strato, pietra (viva) su pietra per tutta la durata della storia umana. La svolta epocale che la riedizione di questa opera intercetta riguarda il fatto che la storia, mito costituito dall'Occidente secondo Raimon Panikkar, nel momento in cui se ne mette in ipotesi la fine, ha però fatto il giro del mondo divenendo parte di un linguaggio traducibile in molti idiomi.
24,00

Una nuova riconciliazione. Volti e temi francescani. Atti del 2° Forum dei ricercatori e studiosi cappuccini italiani (S.G.Rotondo, 8-10 maggio 2006)

Una nuova riconciliazione. Volti e temi francescani. Atti del 2° Forum dei ricercatori e studiosi cappuccini italiani (S.G.Rotondo, 8-10 maggio 2006)

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 168

Il volume raccoglie gli atti del II Forum dei ricercatori e studiosi cappuccini italiani (San Giovanni Rotondo - FG, 8-10 maggio 2006). I contributi presentati sono un invito a pensare in modo nuovo la riconciliazione offerta dalla Chiesa in nome di Dio, dapprima con una riflessione teologica spirituale, poi con una galleria di testimoni che hanno praticato la pastorale della riconciliazione attraverso la comune vocazione francescana.
18,80

Beata mamma Rosa. L'amore umile fa grandi i piccoli. Biografia della Beata Eurosia Fabris ved. Barban terziaria francescana

Beata mamma Rosa. L'amore umile fa grandi i piccoli. Biografia della Beata Eurosia Fabris ved. Barban terziaria francescana

Bernardino A. Barban

Libro

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2006

In questo libro viene raccontata la storia di una mamma speciale: la beata Eurosia Fabris in Barban (1866-1932).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.