Libri di G. Ricci
Nel silenzio nasce la vita. Aprirsi alla voce dell'infinito
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 264
C'è un bagliore che affiora, quando tutto si distende nella quiete, quando le parole vengono a mancare. È in quell'attimo che il silenzio esplode in tutta la sua potenza, in tutta la sua verità. Quel silenzio che sempre ci rimane accanto è il fedele compagno di tutte le nostre comprensioni, di tutto il nostro vissuto. Perché dunque non dargli spazio? Perché non apprezzarlo, coltivarlo, nutrirlo? In un'epoca di eccessi – nel dire, nel fare, nell'agire – può essere il fattore che fa la differenza, in grado di rendere la vita equilibrata, armoniosa e appagante. Questo libro si propone come una sollecitazione e un sostegno, un fedele compagno di viaggio in cui trovare lo stimolo o lo spiraglio giusto per aprirsi a esperienze in grado di donare momenti di comprensione, istanti in cui sentirsi intimamente vivi.
Amore scienza meditazione
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 1984
pagine: 96
L'esperienza della meditazione. Un maestro di realtà contemporaneo introduce al mondo interiore
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 1983
pagine: 144
Le dimensioni dell'amore
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 1984
pagine: 48
Medusa
Jean Clair
Libro: Copertina morbida
editore: Abscondita
anno edizione: 2021
pagine: 243
"La sua figura ci perseguita: donna e mostro, attraente e repellente, Medusa attira lo sguardo e paralizza gli uomini. Un segreto legame unisce la bellezza al tremendo. La sua ambigua presenza la troviamo nelle opere di grandi artisti come Caravaggio, Rubens, Füssli, Klimt, Van Gogh, fino a Giacometti, De Chirico, Magritte, Pollock. In origine, verso l'VIII secolo a.C., Medusa incarna l'orrore. Dopo tre secoli si trasforma in creatura seducente e come gli angeli partecipa a due ordini e a due sessi. Simbolo del potere mortifero dello sguardo, Medusa, secondo Jean Clair, è un emblema della modernità, mostra l'altra faccia dell'era delle immagini, ci conduce dietro l'apparenza dove il mondo diventa immondo. L'approccio iconologico e psicoanalitico dell'autore attraversa il tema dell'orrido e del sublime nell'arte, fino a unire in accostamenti inediti i bestiari medioevali e D'Annunzio, il sesso delle statue greche e i parrucchieri della Rivoluzione francese, Freud e Mantegna, Bataille e l'invenzione della prospettiva, l'estetica contemporanea e il gesto dell'artista oggi." (Giancarlo Ricci)
L'antico canto dei pini. Lo zen passo per passo
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 1991
pagine: 230
Oltre le frontiere della mente
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 1992
pagine: 160
Il sentiero verso la luce
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 1994
pagine: 152
Verbanine. Lettere di apostolo zero pellegrino di commercio e amore (secondo l'edizione 1892)
Giovanni Faldella
Libro
editore: Interlinea
anno edizione: 2003
pagine: 336
L'opera, scritta da uno dei maggiori scrittori scapigliati italiani e mai ristampata, è "uno stravagante libro di villeggiatura" ambientato sul lago Maggiore alla fine dell'Ottocento. Protagonisti sono una miriade di "figurine" che rappresentano i diversi tipi di umanità, con un gusto narrativo e descrittivo carico di ironia e di satira.
Storia di Troia
Binduccio dello Scelto
Libro: Libro rilegato
editore: Guanda
anno edizione: 2004
pagine: LXIV-960
Questa "Storia di Troia" è un volgarizzamento in prosa del francese "Roman de Troie" di Benoît de Saint-Maure. Dell'autore di questa traduzione, Binduccio dello Scelto, si sa soltanto che fu senese: ma la sua opera ebbe una fortuna e una diffusione larghissima. Essa divenne così, in secoli in cui i versi in greco di Omero erano ignoti anche a letterati come Dante e Petrarca, uno dei più noti veicoli di diffusione della cultura antica, piegata però al gusto moderno. Il racconto della guerra di Troia occupa solo una ridotta parte del libro, che dedica invece largo spazio, tra una battaglia e l'altra, alle storie d'amore e alle digressioni di carattere mitologico. Il volume è corredato da ampie note di commento e da un glossario dei termini più desueti.