Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Osho

Con te e senza di te

Con te e senza di te

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 350

Nelle profonde e illuminanti pagine di "Con te e senza di te" Osho riflette sul tema dell'amore. L'amore affrontato in tutti i suoi aspetti spirituali e fisici e in tutte le sue forme dal punto di vista affascinante e rivoluzionario del grande mistico indiano. La lezione di un maestro contemporaneo che ancora una volta illumina e spiazza con la sua alchimia di leggerezza e profondità.
13,00

Ricominciare da sé

Ricominciare da sé

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 220

"Ricominciare da sé" è un viaggio, un cammino nel quale il grande maestro spirituale Osho ci conduce verso la conoscenza profonda di noi stessi e delle chiavi della beatitudine. Un percorso di saggezza e di meditazione che tocca il vero centro dell'energia vitale, troppo spesso dimenticato dalla cultura razionalistica occidentale. Con ogni capitolo di questo libro Osho non fa che aprire in noi una porta dopo l'altra, guidandoci a penetrare sempre più in profondità nel nostro essere. Fino al raggiungimento del divino, della musica nascosta nel tutto.
12,00

Nelle tue mani

Nelle tue mani

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2013

pagine: 128

Una selezione di discorsi in cui Osho, con il suo stile leggero, ricco di metafore e di ironia, avvicina all'avventura della vita, illustrata e percorsa nei diversi passaggi - inevitabili e improvvisi - da superare per giungere alla pienezza del proprio essere. Osho suggerisce che ogni crisi può aprire a prospettive del tutto insolite: si tratta di un'intima e profonda ribellione, dove l'essere fedeli a se stessi diventa il cardine di una vita vissuta in pienezza. Da questi discorsi affiora un incanto che apre alla vita in forme e modi del tutto inattesi. Un incontro con se stessi che mai avremmo pensato possibile, un aprire gli occhi su ciò che si è e che difficilmente potrà essere ignorato.
6,50

Chakra. La forza della vita

Chakra. La forza della vita

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2011

pagine: 128

Una proposta pratica che porta a cogliere le potenzialità del proprio "seme" di umanità, per portarlo a piena fioritura. La visione di Osho è infatti basata su una verità elementare: "Inizia da dove ti trovi. Tu sei parte di questo mondo distorto e malato: cambiando te stesso, stai cambiando il mondo". Con sorprendente naturalezza e spontaneità, Osho accompagna il lettore oltre la soglia della speranza, in un percorso concreto che porta a riconnettersi con la propria natura e il senso della propria responsabilità esistenziale: "Certo, nel mondo esistono problemi, sono d'accordo: esistono problemi enormi. La vita è un inferno indescrivibile: c'è la miseria, la povertà, la violenza; c'è un'esplosione continua di ogni sorta di follia, questo è vero - ma io insisto: il problema sorge nell'anima individuale. Il problema esiste perché le persone vivono in un caos; il caos generale non è altro che il fenomeno combinato: noi tutti vi riversiamo il nostro caos".
8,50

Segreti e misteri dell'eros

Segreti e misteri dell'eros

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2017

pagine: 94

"Sicuramente conoscerai l'immagine di Shiva: per metà è uomo e per l'altra metà è donna. Ogni uomo è per metà uomo e per l'altra metà donna; ogni donna è per metà donna e per l'altra metà uomo. E questo è inevitabile, perché metà del tuo essere proviene da tuo padre e l'altra metà proviene da tua madre. Tu sei l'incontro di entrambi. Quel che conta è l'orgasmo interiore, un incontro e un'unione interiori. Ma per raggiungere quest'unione interiore tu devi trovare la donna esteriore che corrisponda a quella interiore, vibrante dentro di te, e hai bisogno che la donna interiore, latente nel tuo intimo, si risvegli. [...] La donna esteriore è solo la via per giungere a quella interiore, e l'uomo esteriore è solo la via per giungere a quello interiore. E solo se riesci a comprendere questa verità può realizzarsi in te la unio mystica essenziale. E quando accade, all'improvviso, ti proietti al di là dell'uomo e della donna, divieni un qualcosa che li supera entrambi: sei libero da entrambi e non sei più nessuno dei due."
13,00

Il silenzio che illumina. Nuovi commenti a «La luce sul Sentiero» di Mabel Collins

Il silenzio che illumina. Nuovi commenti a «La luce sul Sentiero» di Mabel Collins

Osho

Libro

editore: Psiche

anno edizione: 2016

pagine: 128

In queste pagine prosegue il viaggio al risveglio cui Osho invita da sempre. Con fermezza e quiete straordinarie egli nutre la più segreta aspirazione che ci caratterizza, in quanto esseri umani: sentirsi a casa nell'esistenza. Una comprensione che può guizzare a ogni istante, allorché si avverte la vibrazione di quel suono da cui ha origine il mistero dell'esistenza. Per facilitare quella percezione, nel testo viene consigliato come raffinare i sensi. "Esiste un suono che non è nato da una frizione. Noi lo chiamiamo omkar. È un suono che non è prodotto da due mani, non è frutto di impatti di alcun genere, non è frutto di una frizione, è perennemente presente, è nella natura stessa della vita, risuona con la vita. Ma per noi è diventato troppo sottile: siamo consapevoli del suono solo quando due cose cozzano tra di loro. Se qualcosa non colpisce nulla, abbiamo la sensazione che non stia accadendo nulla; invece, accade moltissimo... in silenzio."
11,00

Lo specchio del cuore

Lo specchio del cuore

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 203

Con questo libro Osho apre la trilogia Unio Mystica, di cui sono già stati pubblicati "Scolpire l'immenso" e "Il velo impalpabile". La trilogia raccoglie i commenti di Osho a "Il giardino cintato della verità", opera del mistico sufi Hakim Sanai e classico del sufismo. La vicenda di Hakim Sanai, un poeta di corte vissuto nel XII secolo inizia come un romanzo storico: Sanai, al seguito del sultano persiano e del suo esercito, è in viaggio alla conquista dell'India. A un certo punto, passando nei pressi di un giardino, una musica eterea e un canto sublime li obbligano a fermarsi. Incontrano così un mistico sufi, noto come un ubriacone: Lai-Kur, di fatto un illuminato. Quell'incontro trasforma Sanai: una trasmissione immediata della fiamma della consapevolezza lo risveglia e lo spinge ad abbandonare il sultano e a viaggiare in solitudine, per assorbire quell'"avvento". Il frutto di quella elaborazione fu il poema di cui Osho commenta alcuni brani in queste pagine: l'Hadiqa, "Il giardino cintato della verità". Così Osho apre il suo commento: "Libri come questi non vengono scritti, nascono; non sono costruiti nella mente, dalla mente; vengono dall'aldilà. Sono un dono. Nascono misteriosamente, nello stesso modo in cui nasce un bambino o un uccello, oppure una rosa. Vengono a noi, sono doni". E come un dono, dal nulla scaturiscono le parole di Osho, che risvegliano la visione tra le righe, dimensione in cui Sanai si immerse nove secoli fa, permettendo anche a noi di risvegliarci.
9,00

Meditazione dinamica. L'arte dell'estasi interiore

Meditazione dinamica. L'arte dell'estasi interiore

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2016

pagine: 286

Oggi molti parlano di meditazione, ma pochi sanno che cosa essa sia realmente. Poiché, in realtà, ciò di cui si parla non è che la parte preparatoria, la tecnica particolare che di volta in volta viene usata affinché la meditazione possa "accadere". Ma quando "avviene", essa è un non essere, quindi un nulla. È indescrivibile. Nessuna tecnica è dunque meditazione, ma una via verso la meditazione. Le tecniche tra le quali si può scegliere sono molte: tecniche zen, yoga, tantriche, sufiche e molte altre. Solo l'esperienza diretta può dire quale sia la tecnica più adatta a ciascun individuo. In questo libro, Osho parla di meditazione, proponendo diverse tecniche particolarmente adatte agli occidentali. Esse si innestano sulla situazione attuale dell'individuo, con lo scopo di portarlo fin dove egli può giungere. Il suo proposito è quello di aiutare ognuno a trovare la strada più adatta. Egli afferma, infatti, che ciascuno deve trovare il proprio particolare sentiero, il suo yoga, suo e di nessun altro. Quando la meditazione "sopraggiunge", tutta l'esistenza "diviene" meditazione: non è più una "pratica", ma un modo di essere che coinvolge e trasforma l'intera esistenza dell'individuo, rendendolo partecipe del tutto.
19,50

L'arte dell'equilibrio

L'arte dell'equilibrio

Osho

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bompiani

anno edizione: 2016

pagine: 224

Traendo ispirazione dalle antiche dottrine esoteriche cinesi e tibetane e con la capacità di rendere tali insegnamenti accessibili al lettore contemporaneo, Osho insegna una tecnica semplice, potente ed efficace per risolvere alcuni dei sintomi più comuni generati sia dallo stress, che da squilibri e disagi psicosomatici, quali mal di testa, insonnia, rigidità e tensioni muscolari e psichiche. La meditazione guidata offerta dal CD conduce il lettore a riscoprire, passo dopo passo, il linguaggio dimenticato con cui parlare alla mente e al corpo, risvegliandone i poteri assopiti di autoguarigione e armonizzandoli per costruire il tempio dell'anima.
15,00

Il velo impalpabile. Discorsi su «Il giardino cintato della verità» di Hakim Sanai

Il velo impalpabile. Discorsi su «Il giardino cintato della verità» di Hakim Sanai

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: XIV-173

"L'unica rivoluzione possibile è assumersi l'intera responsabilità: 'io sono la causa della mia sofferenza; Di conseguenza posso essere la causa della mia beatitudine'. Questa affermazione riassume in sé l'essenza della ricerca del Vero, del sufismo e dello Zen. La religione essenziale implica assumersi l'intera responsabilità di qualsiasi cosa si è. In quel caso, immediatamente affiora un'intuizione: 'Se io sono responsabile della mia sofferenza, allora la cosa è semplice: la posso abbandonare. È una mia scelta; ragion per cui posso non sceglierla più'. Un mistico Sufi visse restando sempre felice. Per settant'anni la gente lo aveva osservato, e non l'aveva mai visto triste. Per cui un giorno gli fu chiesto: 'Qual è il segreto della tua felicità?'. Rispose: 'Non esiste alcun segreto. Ogni mattina, quando mi sveglio, medito per cinque minuti e dico a me stesso: Ascolta, adesso hai due possibilità: puoi essere infelice, oppure puoi essere estatico. Scegli! e scelgo sempre di essere estatico.'"
11,00

In viaggio verso casa

In viaggio verso casa

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2016

pagine: 160

"Osho intende fare solo e semplicemente questo, a mio avviso: strappare i nostri travestimenti, sconvolgere le nostre illusioni, curare le nostre assuefazioni e dimostrare quanto sia autolimitante e spesso tragicamente folle il nostro prenderci con troppa serietà" (Tom Robbins, scrittore). "Sto cercando di farvi tornare a casa. Siete andati molto lontano, perdendovi dietro a cose effimere, perdendovi dietro ai sogni, e io voglio che torniate a casa, perché ciò che può darvi soddisfazione, ciò che può darvi appagamento non è là fuori, ma è qui; non è in un altro tempo, ma adesso. ...un'esperienza di quieora. Io posso darvene solo un assaggio e, una volta che ne avrete avuto un assaggio, ne andrete alla ricerca: allora niente potrà impedirvelo. La cosa più importante è averne un assaggio: avete ascoltato tante parole, parole splendide, ma non vi hanno condotto a una ricerca temeraria. Io non voglio darvi solo parole, ma anche un po' di contenuto e questo è possibile solo dandovene un assaggio" (Osho).
16,00

Dall'amore all'amare: Tantra, amore e meditazione-Il gioco delle emozioni-Il lungo, il corto, il nulla

Dall'amore all'amare: Tantra, amore e meditazione-Il gioco delle emozioni-Il lungo, il corto, il nulla

Osho

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 534

Il grande mistico indiano Osho ha spesso parlato del senso vero, profondo, spirituale dell'amore, anche nei suoi aspetti più fisici e carnali: perché è proprio attraverso l'esperienza del piacere sessuale che possiamo accedere alle vette supreme della consapevolezza. Nei tre titoli raccolti in questo volume (Tantra, Amore e Meditazione, Il gioco delle emozioni e Il lungo, il corto, il nulla) offre al lettore dei frenetici tempi moderni una via per riconquistare la vera essenza dei sentimenti, e di sé. Ci invita a vivere con pienezza ogni aspetto del nostro esistere, dentro e fuori di noi, per poter così arrivare a una vita di realizzazione, a un reale senso di appagamento, a un'intima armonia con il cosmo. Seguendo le parole ricche di ispirazione di Osho, che ci insegnano la meditazione, la compassione e l'amore, potremo raggiungere la vera estasi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.