Libri di G. Sensi
La trasparenza per gli enti di terzo settore
Libro: Copertina morbida
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2022
pagine: 208
Centrale nel processo di riforma del Terzo settore, la trasparenza necessita di un inquadramento multi-tematico e multi-disciplinare per definirne valore, limiti, possibilità. Il volume nasce dall'esigenza di offrire una visione compiuta della questione tramite letture diverse. Emerge un quadro complesso che invita il Terzo settore italiano ad accogliere la sfida della trasparenza, giocando un ruolo attivo e andando oltre l'assolvimento degli obblighi per svilupparne le opportunità dal punto di vista organizzativo e nel rapporto con la pubblica amministrazione e le comunità. Con la proposta di un Trasparency Act, un Testo unico che ridefinisca in modo unitario la normativa di riferimento.
Fairy tales and modern fables. Teacher's guide
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 1991
pagine: 64
Sante impossibili
Michèle Roberts
Libro
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 279
Vite di sante impossibili, raccontate con toni ora drammatici, ora comici, macabri o grotteschi, si alternano ai capitoli della vita di Josephine, che verrà dichiarata santa solo dopo aver capito che per trovare Dio non deve cercare la rinuncia ma il piacere. Storie sospese fuori dal tempo e dallo spazio, in una suggestiva contaminazione fra antico e moderno fusi dalla scrittura sontuosa, poetica, coinvolgente di una delle più grandi tra le scritture inglesi di questi anni.
L'adozione. Testo inglese a fronte
Jackie Kay
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 2002
pagine: 100
Le storiche. Con testo a fronte
Eavan Boland
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2022
pagine: 130
Durante i suoi quasi sessant'anni di carriera, l'acclamata poeta Eavan Boland è diventata nota per la sua squisita capacità di intrecciare mito, storia e vita quotidiana di una donna comune, in una poesia affascinante. Voce essenziale sia nella letteratura femminista che in quella irlandese, elogiata per la sua "precisione tagliente" e per la "straordinaria simpatia e calore umano" (J.D. McClatchy). Il suo ultimo volume, The Historians, è il culmine dei suoi temi distintivi, ed esplora i modi in cui le storie nascoste, a volte del tutto cancellate, della vita delle donne possono farci ripercorrere e rivedere il nostro senso del passato.
Men/Uomini. Ritratti maschili nella poesia femminile contemporanea. Testo inglese a fronte
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2004
pagine: 202
Uomini visti dalle donne, uomini in carne ed ossa, con tutti i loro pregi e le loro debolezze. Sono i padri, i figli, i mariti, gli amanti - e anche i poeti e gli artisti - che popolano la quotidianità di queste autrici. È proprio l'universo maschile - visto dallo sguardo femminile - il tema di questa antologia: gli uomini sono ritratti col proposito di celebrare, emendare, approvare o disapprovare, esprimere amore o avversione, senza reticenze e con estrema sincerità. E i toni sono di conseguenza assai vari: dal drammatico al giocoso, dal tenero al sarcastico, dall'appassionato al disincantato.
Neonato. Poesie scelte
Kate Clanchy
Libro
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 128
Tra le voci poetiche di lingua inglese delle ultime generazioni Kate Clanchy è senza dubbio una delle più popolari e allo stesso tempo più stimate dalla critica. La sua poesia è fresca, audace e immediata. È accessibile, intensa, ricca di sensualità e di metafore inaspettate, di originalissime immagini. Di grande abilità formale, e di forte musicalità. Clanchy non ama una lingua "poetica", ma usa con grande efficacia tutta la ricchezza e la pienezza della lingua quotidiana. Il suo è un mondo positivo, ottimista, solare. Le tematiche sono universali: eros, amore, desiderio, affetti familiari, maternità. Tanto la sua esperienza di insegnante in una scuola londinese, quanto la ristrutturazione della casa di cui lei e il marito personalmente si occupano, vengono sublimate in poesia. Questo volume presenta 50 poesie tratte dalle sue principali raccolte.
Alias I. Tutte le canzoni di Dirk Hamilton 1966-2009
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fernandel
anno edizione: 2009
pagine: 368
Il volume contiene tutte le traduzioni in italiano delle canzoni composte dal musicista statunitense Dirk Hamilton. Molto amato in Italia, dove ha ripreso la sua carriera alla fine degli anni '80, Dirk Hamilton ha pubblicato il suo primo disco nel 1976. La lettura dei suoi testi (con versione originale a fronte) permette di comprendere pienamente il mondo artistico di un autore assolutamente unico per coerenza e impegno individuale. Il libro è corredato da una introduzione del critico musicale Marco Denti, da una lunga intervista a cura di Mauro Eufrosini, da una discografia completa di Paride Guidetti e da un Cd audio inedito dove Hamilton reinterpreta alcune delle sue canzoni preferite.