Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Germaine Greer

La donna intera

Germaine Greer

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 400

In questo testo degli anni ‘70, fervente, frizzante e schietto, Germaine Greer rimane come sempre “l’agente provocatore per eccellenza”. Con una retorica appassionata, un umorismo oltraggioso e l’autorevolezza data da una vita di riflessioni e osservazioni, Greer mette a fuoco i problemi che le donne si trovano ad affrontare alla fine del secolo. Una critica della crescente pressione esercitata sulle donne per conformarsi a standard di bellezza irrealistici attraverso la chirurgia estetica e altre modifiche del corpo, che rappresentano un modo in cui la società patriarcale continua a controllare e oggettificare il corpo femminile, promuovendo un’idea di bellezza costruita per il piacere maschile, spesso a scapito della salute e dell’autostima delle donne. Dal posto di lavoro alla cucina, dal supermercato alla camera da letto, Greer illustra le innumerevoli forme di insidiosa discriminazione e sfruttamento che continuano ad affliggere le donne di tutto il mondo. Sostiene un’idea piena e organica di femminilità. Che si tratti di liposuzione o di aborto, di Barbie o di Lady Diana, di lavori domestici o di lavoro sessuale, Greer ha sempre un’opinione. La donna intera è una lettura obbligata per chiunque si interessi alla posizione della donna.
32,00

L'eunuco femmina. La femminilità come prodotto artificiale della castrazione di un essere chiamato donna

L'eunuco femmina. La femminilità come prodotto artificiale della castrazione di un essere chiamato donna

Germaine Greer

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 434

Pubblicato nel 1970, "L'eunuco femmina" suscitò all'epoca plauso e polemiche, dividendo il pubblico internazionale. Un lucido, feroce e irriverente pamphlet diventato una pietra miliare del femminismo angloamericano e che mantiene ancora oggi la forza delle sue argomentazioni: la lotta per la parità di genere, il controllo del corpo delle donne e il riconoscimento della loro autonomia sono questioni che permangono nel dibattito attuale. A partire dal corpo, Greer esamina le differenze biologiche intrinseche, inalterabili, tra uomini e donne, e i modi in cui il condizionamento sociale ha scavato profonde differenze psicologiche. Il sesso delle donne, afferma l'autrice, è stato a lungo incatenato nello stereotipo maschile di passività, riducendo le donne a esseri senza carattere o identità propria, come un eunuco senza volto, un essere sessualmente e mentalmente castrato. Attraverso una varietà di fonti che attingono alla storia, alla letteratura, alla biologia e alla cultura popolare, l'analisi penetrante dell'oppressione femminile di Greer è un commento sociale appassionato e articolato che rappresenta un importante documento storico su dove siamo stati, e un trattato di sorprendente rilevanza su ciò che deve ancora essere realizzato.
22,00

Il ragazzo

Il ragazzo

Germaine Greer

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2006

pagine: 256

"Rivendico per le donne il diritto di apprezzare l'effimera bellezza dei ragazzi". Da quando la cultura visiva riconosce nel nudo femminile l'oggetto primo del desiderio, siamo diventati curiosamente insensibili alla bellezza fuggitiva del giovane maschio. Leader storico del femminismo, Germaine Greer rivoluziona la tesi, restituendo alla figura del ragazzo il valore che per secoli ha occupato nelle varie culture e in tutte le espressioni artistiche. Con più di 200 immagini tratte dalla storia dell'arte occidentale, quest'opera ripercorre le vicissitudini del bell'adolescente - soldato in erba o valletto, martire o genio alato, insolente o estatico, angelo o seduttore - così spontaneo, vulnerabile e sensuale.
29,90

Tacita Dean

Tacita Dean

Jean-Christophe Royoux, Marina Warner, Germaine Greer

Libro: Copertina morbida

editore: Phaidon

anno edizione: 2006

pagine: 158

39,95

La donna intera

La donna intera

Germaine Greer

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 396

L'apparente miglioramento della situazione femminile e la sensazione di avere "ottenuto tutto" hanno occultato, secondo l'autrice, la perdurante realtà di discriminazione e sfruttamento in ogni settore: dalla salute al sesso, dal lavoro all'economia. Germaine Greer affronta, in "La donna intera", la questione femminile all'alba del terzo millennio. E scrive una "enciclopedia critica" della donna, in cui discute i problemi dell'essere madre, figlia e sorella e affronta tematiche importanti come aborto, contraccezione, menopausa.
8,26

L'eunuco femmina

L'eunuco femmina

Germaine Greer

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 368

9,00

La donna intera

La donna intera

Germaine Greer

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

L'autrice affonta in questo libro la questione femminile all'alba del terzo millennio: dalla chirurgia plastica all'anoressia, dalla transessualità alla mutilazione genitale, dall'inseminazione artificiale allo shopping, dal dolore al "girlpower". In un'autentica "enciclopedia critica" della donna, distinta in quattro voci fondamentali - corpo, mente, amore e potere -, discute i problemi dell'essere madre, figlia e sorella, affronta tematiche importanti come aborto, tumore, contraccezione e menopausa e individua i grandi obiettivi del futuro.
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.