Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Martina

Storia della Chiesa. Da Lutero ai nostri giorni. Volume Vol. 4

Storia della Chiesa. Da Lutero ai nostri giorni. Volume Vol. 4

Giacomo Martina

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 1995

pagine: 464

Viene qui ripresentata ampiamente riveduta e corretta, dopo l'esaurimento delle prime tre edizioni e in nuova veste editoriale, con un approfondimento di varie questioni e un aggiornamento bibliografico, quest'opera di Giacomo Martina apprezzata dalla critica e dai lettori. In essa, con ricchissima documentazione e rigore nelle sintesi, lo storico italiano ha tracciato la vicenda della Chiesa nei secoli tormentati che vanno dalle origini del luteranesimo al Concilio Vaticano II e al periodo del post-concilio. Nella sua analisi sono esaminati in particolare temi e momenti importanti e nodali quali l'età della Riforma protestante e cattolica (e la relazione di queste con il Rinascimento), la ricerca delle loro cause, il Concilio di Trento e i suoi effetti, l'assolutismo statale e il fenomeno parallelo nella Chiesa, la genesi e la faticosa affermazione dell'idea di tolleranza, il giansenismo e il gallicanesimo, l'illuminismo, gli atteggiamenti della Chiesa verso la Rivoluzione francese, il regime liberale e il cattolicesimo liberale, la «questione romana», il Sillabo, la lotta antimodernista, l'imporsi nella Chiesa della questione sociale e la sua posizione di fronte al nazionalismo e ai regimi nazista e fascista, la stagione della guerra fredda, il Concilio Vaticano II, per concludersi con un'analisi dei nostri ultimi anni.
36,00

Storia della Chiesa. Da Lutero ai nostri giorni. Volume Vol. 3

Storia della Chiesa. Da Lutero ai nostri giorni. Volume Vol. 3

Giacomo Martina

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1995

pagine: 360

Viene qui ripresentata ampiamente riveduta e corretta, dopo l'esaurimento delle prime tre edizioni e in nuova veste editoriale, con un approfondimento di varie questioni e un aggiornamento bibliografico, quest'opera di Giacomo Martina. In essa, con ricca documentazione e rigore nelle sintesi, lo storico italiano ha tracciato la vicenda della Chiesa nei secoli tormentati che vanno dalle origini del luteranesimo al Concilio Vaticano II e al periodo del post-concilio. Nella sua analisi sono esaminati in particolare temi e momenti importanti e nodali quali l'età della Riforma protestante e cattolica (e la relazione di queste con il Rinascimento), la ricerca delle loro cause, il Concilio di Trento e i suoi effetti, l'assolutismo statale e il fenomeno parallelo nella Chiesa, la genesi e la faticosa affermazione dell'idea di tolleranza, il giansenismo e il gallicanesimo, l'illuminismo, gli atteggiamenti della Chiesa verso la Rivoluzione francese, il regime liberale e il cattolicesimo liberale, la "questione romana", il Sillabo, la lotta antimodernista, l'imporsi nella Chiesa della questione sociale e la sua posizione di fronte al nazionalismo e ai regimi nazista e fascista, la stagione della guerra fredda, il Concilio Vaticano II, per concludersi con un'analisi dei nostri ultimi anni.
25,00

Storia della Chiesa. Da Lutero ai nostri giorni. Volume Vol. 2

Storia della Chiesa. Da Lutero ai nostri giorni. Volume Vol. 2

Giacomo Martina

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1994

pagine: 376

Viene qui ripresentata ampiamente riveduta e corretta, dopo l'esaurimento delle prime tre edizioni e in nuova veste editoriale, con un approfondimento di varie questioni e un aggiornamento bibliografico, quest'opera di Giacomo Martina. In essa, con ricca documentazione e rigore nelle sintesi, lo storico italiano ha tracciato la vicenda della Chiesa nei secoli tormentati che vanno dalle origini del luteranesimo al Concilio Vaticano II e al periodo del post-concilio. Nella sua analisi sono esaminati in particolare temi e momenti importanti e nodali quali l'età della Riforma protestante e cattolica (e la relazione di queste con il Rinascimento), la ricerca delle loro cause, il Concilio di Trento e i suoi effetti, l'assolutismo statale e il fenomeno parallelo nella Chiesa, la genesi e la faticosa affermazione dell'idea di tolleranza, il giansenismo e il gallicanesimo, l'illuminismo, gli atteggiamenti della Chiesa verso la Rivoluzione francese, il regime liberale e il cattolicesimo liberale, la "questione romana", il Sillabo, la lotta antimodernista, l'imporsi nella Chiesa della questione sociale e la sua posizione di fronte al nazionalismo e ai regimi nazista e fascista, la stagione della guerra fredda, il Concilio Vaticano II, per concludersi con un'analisi dei nostri ultimi anni.
25,00

Storia della Chiesa. Da Lutero ai nostri giorni. Volume Vol. 1

Storia della Chiesa. Da Lutero ai nostri giorni. Volume Vol. 1

Giacomo Martina

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 1993

pagine: 288

Viene qui ripresentata ampiamente riveduta e corretta, dopo l'esaurimento delle prime tre edizioni e in nuova veste editoriale, con un approfondimento di varie questioni e un aggiornamento bibliografico, quest'opera di Giacomo Martina apprezzata dalla critica e dai lettori. In essa, con ricchissima documentazione e rigore nelle sintesi, lo storico italiano ha tracciato la vicenda della Chiesa nei secoli tormentati che vanno dalle origini del luteranesimo al Concilio Vaticano II e al periodo del post-concilio. Nella sua analisi sono esaminati in particolare temi e momenti importanti e nodali quali l'età della Riforma protestante e cattolica (e la relazione di queste con il Rinascimento), la ricerca delle loro cause, il Concilio di Trento e i suoi effetti, l'assolutismo statale e il fenomeno parallelo nella Chiesa, la genesi e la faticosa affermazione dell'idea di tolleranza, il giansenismo e il gallicanesimo, l'illuminismo, gli atteggiamenti della Chiesa verso la Rivoluzione francese, il regime liberale e il cattolicesimo liberale, la «questione romana», il Sillabo, la lotta antimodernista, l'imporsi nella Chiesa della questione sociale e la sua posizione di fronte al nazionalismo e ai regimi nazista e fascista, la stagione della guerra fredda, il Concilio Vaticano II, per concludersi con un'analisi dei nostri ultimi anni.
24,00

Il pontificato di Pio IX (1846 - 1878). Volume Vol. 2

Il pontificato di Pio IX (1846 - 1878). Volume Vol. 2

Roger Aubert, Giacomo Martina

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1990

pagine: 476

Questo volume fa parte dell'opera "Storia della Chiesa" del Fliche-Martin. Una monumentale raccolta di 36 tomi (25 volumi) che affronta tutti i 20 secoli del cristianesimo. Iniziata in Francia da Augustine Fliche e Victor Martin, sospesa nei tempi del Concilio, è ora completata in Italia dalle Edizioni San Paolo. All'opera, unica per l'accurato aggiornamento e il rigore scientifico, hanno collaborato i maggiori esperti della Storia della Chiesa. Indispensabile per ogni biblioteca che si rispetti.
48,00

Il pontificato di Pio IX (1846 - 1878). Volume Vol. 1

Il pontificato di Pio IX (1846 - 1878). Volume Vol. 1

Roger Aubert, Giacomo Martina

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1990

pagine: 476

Questo volume fa parte dell'opera "Storia della Chiesa" del Fliche-Martin. Una monumentale raccolta di 36 tomi (25 volumi) che affronta tutti i 20 secoli del cristianesimo. Iniziata in Francia da Augustine Fliche e Victor Martin, sospesa nei tempi del Concilio, è ora completata in Italia dalle Edizioni San Paolo. All'opera, unica per l'accurato aggiornamento e il rigore scientifico, hanno collaborato i maggiori esperti della Storia della Chiesa. Indispensabile per ogni biblioteca che si rispetti.
48,00

Storia della Compagnia di Gesù in Italia (1814-1983)
28,50

Pio IX (1867-1878)

Pio IX (1867-1878)

Giacomo Martina

Libro

editore: Pontificia Univ. Gregoriana

anno edizione: 1990

pagine: XII-614

35,00

Pio IX (1851-1866)

Pio IX (1851-1866)

Giacomo Martina

Libro

editore: Pontificia Univ. Gregoriana

anno edizione: 1986

pagine: XIV-760

40,00

La chiesa in Italia negli ultimi trent'anni

La chiesa in Italia negli ultimi trent'anni

Giacomo Martina

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1977

pagine: 256

13,43

Pio IX (1846-1850)

Pio IX (1846-1850)

Giacomo Martina

Libro

editore: Pontificia Univ. Gregoriana

anno edizione: 1974

pagine: VIII-570

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.